Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), il WTA Tour Championships e i tornei delle categorie Tier I, Tier II, Tier III, Tier IV e Tier V.

Gennaio

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
31 Dicembre Mondial Australian Women's Hardcourts 2002
Australia (bandiera) Gold Coast, Australia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier III Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
7–5, 6–2
Belgio (bandiera) Justine Henin Russia (bandiera) Nadia Petrova
Rep. Ceca (bandiera) Dája Bedánová
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Germania (bandiera) Anca Barna
Belgio (bandiera) Henin / Stati Uniti (bandiera) Shaughnessy
6–1, 7–6(6)
Paesi Bassi (bandiera) Oremans / Svezia (bandiera) Svensson
31 Decembre ASB Classic 2002
Nuova Zelanda (bandiera) Auckland, Nuova Zelanda
Cemento
Singolare - Doppio
Tier IV Israele (bandiera) Anna Smashnova
6–2, 6–2
Russia (bandiera) Tatiana Panova Russia (bandiera) Anna Kournikova
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
Bielorussia (bandiera) Tatiana Poutchek
Stati Uniti (bandiera) Arendt / Sudafrica (bandiera) Huber
7–5, 6–4
Rep. Ceca (bandiera) Hrdlicková / Slovacchia (bandiera) Nagyová
7 Gennaio Medibank International 2002
Australia (bandiera) Sydney, Australia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Svizzera (bandiera) Martina Hingis
6–2, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Belgio (bandiera) Justine Henin
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
W/O
Svizzera (bandiera) Hingis / Russia (bandiera) Kournikova
7 Gennaio Moorilla Hobart International 2002
Australia (bandiera) Hobart, Australia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier V Slovacchia (bandiera) Martina Suchá
7–6(7), 6–1
Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
Australia (bandiera) Nicole Pratt
Italia (bandiera) Rita Grande
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
Russia (bandiera) Alina Jidkova
Italia (bandiera) Garbin / Italia (bandiera) Grande
6–2, 7–6(3)
Australia (bandiera) Barclay / Australia (bandiera) Wheeler
7 Gennaio Richard Luton Properties Canberra International 2002
Australia (bandiera) Canberra, Australia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier V Israele (bandiera) Anna Smashnova
7–5, 7–6(2)
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn Stati Uniti (bandiera) Lilia Osterloh
Australia (bandiera) Amanda Grahame
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Francia (bandiera) Émilie Loit
Ungheria (bandiera) Petra Mandula
Sudafrica (bandiera) De Villiers / Kazakistan (bandiera) Selyutina
6–2, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Reeves / Italia (bandiera) Ad. Serra Zanetti
14 Gennaio Australian Open 2002
Australia (bandiera) Melbourne, Australia
Cemento
Singolare - Doppio - Doppio misto
Grande Slam Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
4–6, 7–6(7), 6–2
Svizzera (bandiera) Martina Hingis Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Belgio (bandiera) Justine Henin
Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Svizzera (bandiera) Hingis / Russia (bandiera) Kournikova
6–2, 6–7(4), 6–1
Spagna (bandiera) Sánchez Vicario / Slovacchia (bandiera) Hantuchová
Doppio Misto:
Zimbabwe (bandiera) Ullyett / Slovacchia (bandiera) Hantuchová
6–3, 6–2
Argentina (bandiera) Etlis / Argentina (bandiera) Suárez
28 Gennaio Toray Pan Pacific Open 2002
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier I Svizzera (bandiera) Martina Hingis
7–6(6), 4–6, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Russia (bandiera) Anna Kournikova
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
6–1, 6–1
Belgio (bandiera) Callens / Italia (bandiera) Vinci


Febbraio

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
4 Febbraio Open Gaz de France 2002
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
W/O
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Italia (bandiera) Francesca Schiavone
Russia (bandiera) Elena Dementieva
Belgio (bandiera) Justine Henin
Francia (bandiera) Dechy / Stati Uniti (bandiera) Tu
W/O
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
11 Febbraio Proximus Diamond Games 2002
Belgio (bandiera) Anversa, Belgio
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
6–3, 5–7, 6–3
Belgio (bandiera) Justine Henin Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Rep. Ceca (bandiera) Dája Bedánová
Danimarca (bandiera) Eva Dyrberg
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Bulgaria (bandiera) Maleeva / Svizzera (bandiera) Schnyder
6–3, 6–7(3), 6–3
Francia (bandiera) Dechy / Stati Uniti (bandiera) Tu
11 Febbraio Qatar Total Open 2002
Qatar (bandiera) Doha, Qatar
Cemento
Singolare - Doppio
Tier III Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
7–6(6), 6–3
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn Australia (bandiera) Alicia Molik
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Australia (bandiera) Nicole Pratt
Italia (bandiera) Tathiana Garbin
Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Slovacchia (bandiera) Husárová / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–3, 6–3
Francia (bandiera) Fusai / Paesi Bassi (bandiera) Vis
18 Febbraio Dubai Tennis Championships 2002
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai, Emirati Arabi Uniti
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
6–4, 7–6(3)
Francia (bandiera) Sandrine Testud Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Spagna (bandiera) Ángeles Montolio
Germania (bandiera) Rittner / Venezuela (bandiera) Vento-Kabchi
6–3, 6–2
Francia (bandiera) Testud / Italia (bandiera) Vinci
18 Febbraio Cellular South Cup
Stati Uniti (bandiera) Memphis, USA
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier III Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
4–6, 6–3, 7–6(9)
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson Russia (bandiera) Alina Jidkova
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Canada (bandiera) Jana Nejedly
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Giappone (bandiera) Sugiyama / Ucraina (bandiera) Tatarkova
6–4, 2–6, 6–0
Stati Uniti (bandiera) Middleton / Stati Uniti (bandiera) Rippner
18 Febbraio Copa Colsanitas 2002
Colombia (bandiera) Bogotá, Colombia
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier III Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga
6–1, 6–4
Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik Spagna (bandiera) Cristina Torrens Valero
Colombia (bandiera) Catalina Castaño
Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
Argentina (bandiera) Paola Suárez
Francia (bandiera) Céline Beigbeder
Argentina (bandiera) María Emilia Salerni
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–2, 6–1
Slovenia (bandiera) Križan / Slovenia (bandiera) Srebotnik
25 Febbraio State Farm Women's Tennis Classic 2002
Stati Uniti (bandiera) Scottsdale, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
6–2, 4–6, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Austria (bandiera) Barbara Schett
Italia (bandiera) Francesca Schiavone
Australia (bandiera) Nicole Pratt
Rep. Ceca (bandiera) Dája Bedánová
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
6–3, 5–7, 7–6(4)
Zimbabwe (bandiera) Black / Russia (bandiera) Likhovtseva
25 Febbraio Abierto Mexicano Telcel 2002
Messico (bandiera) Acapulco, Messico
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier III Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6–7(1), 6–4, 6–2
Argentina (bandiera) Paola Suárez Russia (bandiera) Elena Dementieva
Russia (bandiera) Anna Kournikova
Francia (bandiera) Émilie Loit
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Spagna (bandiera) Cristina Torrens Valero
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
7–5, 6–1
Slovenia (bandiera) Križan / Slovenia (bandiera) Srebotnik

Marzo

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
4 Marzo Pacific Life Open 2002
Stati Uniti (bandiera) Indian Wells, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier I Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
6–3, 6–4
Svizzera (bandiera) Martina Hingis Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
7–5, 6–0
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
18 Marzo NASDAQ-100 Open 2002
Stati Uniti (bandiera) Miami, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier I Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
7–5, 7–6(4)
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Russia (bandiera) Tatiana Panova
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Russia (bandiera) Elena Dementieva
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
7–6(4), 6–7(4), 6–3
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez

Aprile

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
1 Aprile Porto Open 2002
Portogallo (bandiera) Oporto, Portogallo
Terra battuta
Singolare - Doppio
Tier IV Spagna (bandiera) Ángeles Montolio
6–1, 2–6, 7–5
Spagna (bandiera) Magüi Serna Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
Ungheria (bandiera) Zsófia Gubacsi
Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou
Croazia (bandiera) Jelena Kostanic
Slovacchia (bandiera) Ludmila Cervanová
Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Zimbabwe (bandiera) Black / Kazakistan (bandiera) Selyutina
7–6(6), 6–4
Paesi Bassi (bandiera) Boogert / Spagna (bandiera) Serna
1 Aprile Sarasota Clay Court Classic 2002
Stati Uniti (bandiera) Sarasota, USA
Terra verde
Singolare - Doppio
Tier IV Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
6–2, 6–2
Russia (bandiera) Tatiana Panova Francia (bandiera) Virginie Razzano
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Argentina (bandiera) Paola Suárez
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Jugoslavia (bandiera) Dokic / Russia (bandiera) Likhovtseva
6–7(5), 6–3, 6–3
Belgio (bandiera) Callens / Spagna (bandiera) Martínez
8 Aprile Bausch & Lomb Championships 2002
Stati Uniti (bandiera) Amelia Island, USA
Terra verde
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
2–6, 7–5, 7–6(5)
Belgio (bandiera) Justine Henin Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Argentina (bandiera) Paola Suárez
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Russia (bandiera) Elena Dementieva
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–4, 6–2
Argentina (bandiera) Salerni / Svezia (bandiera) Svensson
8 Aprile Estoril Open 2002
Portogallo (bandiera) Oeiras, Portogallo
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier IV Spagna (bandiera) Magüi Serna
6–4, 6–2
Germania (bandiera) Anca Barna Russia (bandiera) Dinara Safina
Russia (bandiera) Elena Bovina
Spagna (bandiera) Ángeles Montolio
Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Russia (bandiera) Bovina / Ungheria (bandiera) Gubacsi
6–3, 6–1
Germania (bandiera) Rittner / Venezuela (bandiera) Vento-Kabchi
15 Aprile Family Circle Cup 2002
Stati Uniti (bandiera) Charleston, USA
Terra verde
Singolare - Doppio
Tier I Croazia (bandiera) Iva Majoli
7–6(5), 6–4
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Francia (bandiera) Stéphanie Foretz
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
6–4, 3–6, 7–6(4)
Francia (bandiera) Fusai / Paesi Bassi (bandiera) Vis
15 Aprile Budapest Grand Prix 2002
Ungheria (bandiera) Budapest, Ungheria
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier V Germania (bandiera) Martina Müller
6–2, 3–6, 6–4
Svizzera (bandiera) Myriam Casanova Bielorussia (bandiera) Tatiana Poutchek
Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou
Slovacchia (bandiera) Martina Suchá
Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Ungheria (bandiera) Rita Kuti-Kis
Bulgaria (bandiera) Lubomira Bacheva
Australia (bandiera) Barclay / Francia (bandiera) Loit
4–6, 6–3, 6–3
Russia (bandiera) Bovina / Ungheria (bandiera) Gubacsi
29 Aprile Betty Barclay Cup 2002
Germania (bandiera) Amburgo, Germania
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier II Belgio (bandiera) Kim Clijsters
1–6, 6–3, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Belgio (bandiera) Justine Henin
Austria (bandiera) Barbara Schett
Svizzera (bandiera) Hingis / Austria (bandiera) Schett
6–1, 6–1
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
29 Aprile Croatian Bol Ladies Open 2002
Croazia (bandiera) Bol, Croazia
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier III Svezia (bandiera) Åsa Svensson
6–3, 4–6, 6–1
Croazia (bandiera) Iva Majoli Italia (bandiera) Tathiana Garbin
Rep. Ceca (bandiera) Libuše Prušová
Russia (bandiera) Elena Dementieva
Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Russia (bandiera) Vera Zvonareva
Argentina (bandiera) Mariana Díaz-Oliva
Italia (bandiera) Garbin / Indonesia (bandiera) Widjaja
7–5, 3–6, 6–4
Russia (bandiera) Bovina / Slovacchia (bandiera) Nagyová

Maggio

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
6 Maggio Qatar Telecom German Open 2002
Germania (bandiera) Berlino, Germania
Singolare - Doppio
Tier I Belgio (bandiera) Justine Henin
6–2, 1–6, 7–6(5)
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
0–6, 7–6(3), 6–2
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6 Maggio J&S Cup 2002
Polonia (bandiera) Varsavia, Polonia
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier III Russia (bandiera) Elena Bovina
6–3, 6–1
Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová Russia (bandiera) Vera Zvonareva
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Tunisia (bandiera) Selima Sfar
Russia (bandiera) Svetlana Kuznetsova
Slovacchia (bandiera) Ludmila Cervanová
Croazia (bandiera) Kostanic / Slovacchia (bandiera) Nagyová
6–1, 6–1
Russia (bandiera) Kulikovskaya / Croazia (bandiera) Talaja
13 Maggio Internazionali BNL d'Italia 2002
Italia (bandiera) Roma, Italia
Singolare - Doppio
Tier I Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
7–6(6), 6–4
Belgio (bandiera) Justine Henin Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Francia (bandiera) Sandrine Testud
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–3, 6–4
Spagna (bandiera) Martínez / Argentina (bandiera) Tarabini
20 Maggio Madrid Open 2002
Spagna (bandiera) Madrid, Spagna
Terra
Singolare - Doppio
Tier III Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
6–4, 6–2
Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin Argentina (bandiera) Paola Suárez
Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
Francia (bandiera) Émilie Loit
Spagna (bandiera) Magüi Serna
Stati Uniti (bandiera) Navrátilová / Bielorussia (bandiera) Zvereva
6–2, 6–3
Paraguay (bandiera) de los Ríos / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
20 Maggio Internationaux de Strasbourg 2002
Francia (bandiera) Strasburgo, Francia
Singolare - Doppio
Tier III Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
6–4, 3–6, 6–3
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Croazia (bandiera) Jelena Kostanic
Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
Austria (bandiera) Barbara Schwartz
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Stati Uniti (bandiera) Hopkins / Croazia (bandiera) Kostanic
0–6, 6–4, 6–4
Francia (bandiera) Dhenin / Slovenia (bandiera) Matevžic
27 Maggio Open di Francia 2002
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Terra rossa
Singolare - Doppio - Misto
Grande Slam Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
7–5, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Francia (bandiera) Mary Pierce
Argentina (bandiera) Paola Suárez
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–4, 6–2
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
Doppio Misto:
Zimbabwe (bandiera) W. Black / Zimbabwe (bandiera) C. Black
6–3, 6–3
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Knowles / Russia (bandiera) Bovina

Giugno

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
10 Giugno DFS Classic 2002
Regno Unito (bandiera) Birmingham, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio
Tier III Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
6–2, 6–3
Russia (bandiera) Anastasia Myskina Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Nicole Pratt
Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou
Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
Giappone (bandiera) Asagoe / Belgio (bandiera) Callens
6–4, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Po / Francia (bandiera) Tauziat
10 Giugno WTA Austrian Open 2002
Austria (bandiera) Vienna, Austria
Singolare - Doppio
Tier III Israele (bandiera) Anna Smashnova
6–4, 6–1
Uzbekistan (bandiera) Iroda Tulyaganova Austria (bandiera) Patricia Wartusch
Ungheria (bandiera) Petra Mandula
Spagna (bandiera) Cristina Torrens Valero
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Austria (bandiera) Barbara Schett
Croazia (bandiera) Iva Majoli
Ungheria (bandiera) Mandula / Austria (bandiera) Wartusch
6–2, 6–4
Austria (bandiera) Schwartz / Germania (bandiera) Wöhr
10 Giugno Tashkent Open 2002
Uzbekistan (bandiera) Tashkent, Uzbekistan
Cemento
Singolare - Doppio
Tier IV Svizzera (bandiera) Marie-Gayanay Mikaelian
6–4, 6–4
Bielorussia (bandiera) Tatiana Poutchek Italia (bandiera) Tathiana Garbin
Italia (bandiera) Roberta Vinci
Bielorussia (bandiera) Nadejda Ostrovskaya
Italia (bandiera) Maria Elena Camerin
Ucraina (bandiera) Tatiana Perebiynis
Russia (bandiera) Lioudmila Skavronskaia
Ucraina (bandiera) Perebiynis / Bielorussia (bandiera) Poutchek
7–5, 6–2
Germania (bandiera) Buric / Russia (bandiera) Fokina
17 Giugno International Women's Open 2002
Regno Unito (bandiera) Eastbourne, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
6–1, 6–3
Russia (bandiera) Anastasia Myskina Rep. Ceca (bandiera) Dája Bedánová
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
6–7(5), 7–6(6), 6–2
Zimbabwe (bandiera) Black / Russia (bandiera) Likhovtseva
17 Giugno Ordina Open 2002
Paesi Bassi (bandiera) 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
Erba
Singolare - Doppio
Tier III Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou
3–6, 6–2, 6–3
Russia (bandiera) Elena Dementieva Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Belgio (bandiera) Justine Henin
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Russia (bandiera) Elena Bovina
Australia (bandiera) Barclay / Germania (bandiera) Müller
6–4, 7–5
Germania (bandiera) Lamade / Bulgaria (bandiera) Maleeva
24 Giugno Torneo di Wimbledon 2002
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio - Misto
Grande Slam Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
7–6(4), 6–3
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams Belgio (bandiera) Justine Henin
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Russia (bandiera) Elena Likhovtseva
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Stati Uniti (bandiera) S. Williams / Stati Uniti (bandiera) V. Williams
6–2, 7–5
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
Doppio Misto:
India (bandiera) Bhupathi / Russia (bandiera) Likhovtseva
6–2, 1–6, 6–1
Zimbabwe (bandiera) Ullyett / Slovacchia (bandiera) Hantuchová

Luglio

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
8 Luglio French Community Championships 2002
Belgio (bandiera) Bruxelles, Belgio
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier IV Svizzera (bandiera) Myriam Casanova
4–6, 6–2, 6–1
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario Francia (bandiera) Émilie Loit
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Spagna (bandiera) Magüi Serna
Austria (bandiera) Barbara Schwartz
Germania (bandiera) Martina Müller
Austria (bandiera) Barbara Schett
Austria (bandiera) Schwartz / Germania (bandiera) Wöhr
6–2, 0–6, 6–4
Italia (bandiera) Garbin / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
8 Luglio Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2002
Marocco (bandiera) Fes, Marocco
Singolare - Doppio
Tier V Austria (bandiera) Patricia Wartusch
5–7, 6–3, 6–3
Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová Russia (bandiera) Svetlana Kuznetsova
Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Maria Elena Camerin
Slovacchia (bandiera) Ludmila Cervanová
Ungheria (bandiera) Petra Mandula
Ungheria (bandiera) Zsófia Gubacsi
Ungheria (bandiera) Mandula / Austria (bandiera) Wartusch
6–2, 6–1
Argentina (bandiera) Dulko / Spagna (bandiera) Martínez Granados
8 Luglio Internazionali Femminili di Palermo 2002
Italia (bandiera) Palermo, Italia
Terra rossa
Singolare - Doppio
Tier V Argentina (bandiera) Mariana Díaz-Oliva
6–7(6), 6–1, 6–3
Russia (bandiera) Vera Zvonareva Argentina (bandiera) Paola Suárez
Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
Francia (bandiera) Céline Beigbeder
Russia (bandiera) Ekaterina Sysoeva
Bulgaria (bandiera) Lubomira Bacheva
Bielorussia (bandiera) Nadejda Ostrovskaya
Russia (bandiera) Kulikovskaya / Russia (bandiera) Sysoeva
6–4, 6–3
Bulgaria (bandiera) Bacheva / Germania (bandiera) Rösch
22 Luglio Bank of the West Classic 2002
Stati Uniti (bandiera) Stanford, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
6–3, 6–3
Belgio (bandiera) Kim Clijsters Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Russia (bandiera) Anna Kournikova
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Jankovic
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Stati Uniti (bandiera) Raymond / Australia (bandiera) Stubbs
6–1, 6–1
Slovacchia (bandiera) Husárová / Spagna (bandiera) Martínez
22 Luglio Orange Prokom Open 2002
Polonia (bandiera) Sopot, Polonia
Terra battuta
Singolare - Doppio
Tier III Russia (bandiera) Dinara Safina
6–3, 4–0 ret.
Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová Italia (bandiera) Tathiana Garbin
Russia (bandiera) Vera Zvonareva
Germania (bandiera) Barbara Rittner
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Spagna (bandiera) Magüi Serna
Russia (bandiera) Kuznetsova / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–2, 6–2
Russia (bandiera) Kulikovskaya / Russia (bandiera) Sysoeva
29 Luglio Acura Classic 2002
Stati Uniti (bandiera) San Diego, Stati Uniti
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
6–2, 6–2
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Russia (bandiera) Anna Kournikova
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
6–2, 6–4
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Giappone (bandiera) Sugiyama

Agosto

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
5 Agosto East West Bank Classic 2002
Stati Uniti (bandiera) Los Angeles, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
5–7, 7–6(5), 6–3
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Italia (bandiera) Rita Grande
Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Belgio (bandiera) Clijsters / Jugoslavia (bandiera) Dokic
6–3, 6–3
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Giappone (bandiera) Sugiyama
5 Agosto Nordea Nordic Light Open 2002
Finlandia (bandiera) Espoo, Finlandia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier IV Russia (bandiera) Svetlana Kuznetsova
0–6, 6–3, 7–6(2)
Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková Austria (bandiera) Patricia Wartusch
Slovacchia (bandiera) Martina Suchá
Svezia (bandiera) Åsa Svensson
Ungheria (bandiera) Petra Mandula
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Spagna (bandiera) Gala León García
Russia (bandiera) Kuznetsova / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–3, 6–7(5), 6–3
Spagna (bandiera) Bez-Ostariz / Spagna (bandiera) Martínez Sánchez
12 Agosto Canada Masters 2002
Canada (bandiera) Montreal, Canada
Cemento
Singolare - Doppio
Tier I Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
6–4, 6–1
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga
Austria (bandiera) Barbara Schett
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Belgio (bandiera) Justine Henin
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–4, 7–6(4)
Giappone (bandiera) Fujiwara / Giappone (bandiera) Sugiyama
19 Agosto Pilot Pen Tennis 2002
Stati Uniti (bandiera) New Haven, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
7–5, 6–0
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Russia (bandiera) Anastasia Myskina
Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Slovacchia (bandiera) Hantuchová / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–3, 1–6, 7–5
Italia (bandiera) Garbin / Slovacchia (bandiera) Husárová
26 Agosto US Open 2002
Stati Uniti (bandiera) Flushing Meadows, New York City, USA
Cemento
Singolare - Doppio - Misto
Grande Slam Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
6–4, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Russia (bandiera) Elena Bovina
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–2, 6–1
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
Doppio Misto:
Stati Uniti (bandiera) M. Bryan / Stati Uniti (bandiera) Raymond
7–6(9), 7–6(1)
Stati Uniti (bandiera) B. Bryan / Slovenia (bandiera) Srebotnik

Settembre

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
9 Settembre Brasil Open 2002
Brasile (bandiera) Bahia, Brasile
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Russia (bandiera) Anastasia Myskina
6–3, 0–6, 6–2
Grecia (bandiera) Eleni Daniilidou Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
Spagna (bandiera) Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Suárez
6–4, 6–1
Francia (bandiera) Loit / Paraguay (bandiera) de los Ríos
9 Settembre China Open 2002
Cina (bandiera) Pechino, Cina
Cemento
Singolare - Doppio
Tier IV Israele (bandiera) Anna Smashnova
6–2, 6–3
Russia (bandiera) Anna Kournikova Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Giappone (bandiera) Miho Saeki
Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
Croazia (bandiera) Jelena Kostanic
Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
Russia (bandiera) Kournikova / Taipei cinese (bandiera) Lee
7–5, 6–3
Giappone (bandiera) Fujiwara / Giappone (bandiera) Sugiyama
9 Settembre Waikoloa Championships 2001
Stati Uniti (bandiera) Waikoloa Village, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Tier IV Zimbabwe (bandiera) Cara Black
7–6(1), 6–4
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond Spagna (bandiera) Gala León García
Belgio (bandiera) Els Callens
Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Russia (bandiera) Elena Likhovtseva
Stati Uniti (bandiera) Samantha Reeves
Spagna (bandiera) Conchita Martínez
Stati Uniti (bandiera) Tu / Venezuela (bandiera) Vento-Kabchi
1–6, 6–2, 6–3
Sudafrica (bandiera) De Villiers / Kazakistan (bandiera) Selyutina
16 Settembre Toyota Princess Cup 2002
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Cemento
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
2–6, 6–3, 6–3
Belgio (bandiera) Kim Clijsters Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Australia (bandiera) Nicole Pratt
Russia (bandiera) Tatiana Panova
Russia (bandiera) Elena Likhovtseva
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
Russia (bandiera) Kuznetsova / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
6–2, 6–4
Ungheria (bandiera) Mandula / Austria (bandiera) Wartusch
16 Settembre Bell Challenge 2002
Canada (bandiera) Quebec, Canada
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier III Russia (bandiera) Elena Bovina
6–3, 6–4
Svizzera (bandiera) Marie-Gayanay Mikaelian Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Russia (bandiera) Anastasia Rodionova
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Germania (bandiera) Marlene Weingartner
Germania (bandiera) Angelika Roesch
Stati Uniti (bandiera) Reeves / Sudafrica (bandiera) Steck
4–6, 6–3, 7–5
Argentina (bandiera) Salerni / Colombia (bandiera) Zuluaga
23 Settembre Sparkassen Cup 2002
Germania (bandiera) Lipsia, Germania
Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Tier II Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
6–3, 6–2
Russia (bandiera) Anastasia Myskina Belgio (bandiera) Justine Henin
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Germania (bandiera) Barbara Rittner
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
Stati Uniti (bandiera) Stevenson / Stati Uniti (bandiera) S.Williams
6–3, 7–5
Slovacchia (bandiera) Husárová / Argentina (bandiera) Suárez
23 Settembre Commonwealth Bank Tennis Classic 2002
Indonesia (bandiera) Bali, Indonesia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier III Russia (bandiera) Svetlana Kuznetsova
3–6, 7–6(4), 7–5
Spagna (bandiera) Conchita Martínez Stati Uniti (bandiera) Sarah Taylor
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
Spagna (bandiera) Marta Marrero
Russia (bandiera) Lina Krasnoroutskaya
Giappone (bandiera) Saori Obata
Zimbabwe (bandiera) Black / Spagna (bandiera) Ruano Pascual
6–2, 6–3
Russia (bandiera) Kuznetsova / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario
30 Settembre Kremlin Cup 2002
Russia (bandiera) Mosca, Russia
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier I Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
5–7, 6–3, 7–6(4)
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
Russia (bandiera) Nadia Petrova
Russia (bandiera) Elena Bovina
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
2–6, 6–3, 7–6(7)
Jugoslavia (bandiera) Dokic / Russia (bandiera) Petrova
30 Settembre Japan Open Tennis Championships 2002
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Cemento
Singolare - Doppio
Tier III Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
2–6, 6–4, 6–4
Croazia (bandiera) Silvija Talaja Stati Uniti (bandiera) Sarah Taylor
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
Croazia (bandiera) Jelena Kostanic
Australia (bandiera) Alicia Molik
Giappone (bandiera) Asagoe / Giappone (bandiera) Miyagi
6–4, 4–6, 6–4
Russia (bandiera) Kuznetsova / Spagna (bandiera) Sánchez Vicario

Ottobre

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
7 Ottobre Porsche Tennis Grand Prix 2002
Germania (bandiera) Filderstadt, Germania
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier II Belgio (bandiera) Kim Clijsters
4–6, 6–3, 6–4
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová Russia (bandiera) Elena Dementieva
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
Svizzera (bandiera) Myriam Casanova
Russia (bandiera) Tatiana Panova
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Stati Uniti (bandiera) Davenport / Stati Uniti (bandiera) Raymond
6–2, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Shaughnessy / Argentina (bandiera) Suárez
14 Ottobre Open di Zurigo 2002
Svizzera (bandiera) Zurigo, Svizzera
Cemento
Singolare - Doppio
Tier I Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
6–7(5), 7–6(8), 6–3
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport Spagna (bandiera) Conchita Martínez
Belgio (bandiera) Justine Henin
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Svizzera (bandiera) Marie-Gayanay Mikaelian
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Russia (bandiera) Bovina / Belgio (bandiera) Henin
6–2, 7–6(2)
Jugoslavia (bandiera) Dokic / Russia (bandiera) Petrova
14 Ottobre WTA Bratislava 2002
Slovacchia (bandiera) Bratislava, Slovacchia
Cemento indoor
Singolare - Doppio
Tier V Slovenia (bandiera) Maja Matevžic
6–0, 6–1
Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Italia (bandiera) Rita Grande
Slovacchia (bandiera) Lubomíra Kurhajcová
Slovacchia (bandiera) Eva Fislová
Francia (bandiera) Émilie Loit
Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
Slovenia (bandiera) Matevžic / Slovacchia (bandiera) Nagyová
6–4, 6–0
Francia (bandiera) Dechy / Stati Uniti (bandiera) Tu
21 Ottobre Generali Ladies Linz 2002
Austria (bandiera) Linz, Austria
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier II Belgio (bandiera) Justine Henin
6–3, 6–0
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Jugoslavia (bandiera) Dokic / Russia (bandiera) Petrova
6–3, 6–2
Giappone (bandiera) Fujiwara / Giappone (bandiera) Sugiyama
21 Ottobre Fortis Championships Luxembourg 2002
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo, Lussemburgo
Cemento (indoor)
Singolare - Doppio
Tier III Belgio (bandiera) Kim Clijsters
6–1, 6–2
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva Francia (bandiera) Virginie Razzano
Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
Russia (bandiera) Elena Bovina
Belgio (bandiera) Clijsters / Slovacchia (bandiera) Husárová
4–6, 6–3, 7–5
Rep. Ceca (bandiera) Peschke / Germania (bandiera) Rittner

Novembre

Settimana Torneo Categoria Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
4 Novembre WTA Tour Championships 2002
Stati Uniti (bandiera) Los Angeles, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Belgio (bandiera) Kim Clijsters
7–5, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokic
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Belgio (bandiera) Justine Henin
Stati Uniti (bandiera) Monica Seles
Russia (bandiera) Dementieva / Slovacchia (bandiera) Husárová
4–6, 6–4, 6–3
Zimbabwe (bandiera) Black / Russia (bandiera) Likhovtseva
4 Novembre Pattaya Women's Open 2002
Thailandia (bandiera) Pattaya, Thailandia
Cemento
Singolare - Doppio
Tier V Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
6–2, 6–4
Corea del Sud (bandiera) Cho Yoon-jeong Russia (bandiera) Tatiana Panova
Russia (bandiera) Lina Krasnoroutskaya
Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
Irlanda (bandiera) Liggan / Rep. Ceca (bandiera) Vorácová
7–5, 7–6(7)
Russia (bandiera) Krasnoroutskaya / Russia (bandiera) Panova

Dicembre

Nessun evento

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis