Serie A 2009-2010 (pallacanestro maschile)

La Serie A FIP 2009-10 è l'88ª edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.

Distribuzione geografica delle squadre della Serie A maschile FIP 2009-2010


Regolamento

Formula

Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai play-off scudetto, mentre le ultime due retrocedono in Legadue.

Composizione dei roster

Possono essere iscritti a referto 6 atleti non formati in Italia (di cui massimo 3 che siano contemporaneamente non comunitari UE e non comunitari FIBA) e 6 atleti di formazione italiana di cui quattro eleggibili per la Nazionale (in via transitoria i rimanenti due atleti non eleggibili per la Nazionale possono essere italiani di passaporto).[1]

Le squadre partecipanti

Le novità rispetto al campionato 2008-09 sono la Cimberio Varese, tornata nella massima serie dopo un anno in cadetteria, la Triboldi Cremona, nata dalla fusione della Vanoli Soresina (promossa in Serie A attraverso i playoff) con la Juvi Basket Cremona (che ha ceduto il titolo di Serie A Dilettanti alla Basket Brescia Leonessa), e lo spostamento del campo di gioco della Nuova A.M.G. Sebastiani Basket Rieti al PalaBarbuto di Napoli.


Squadra Stagioni in Serie A
(dal 1949)
Allenatore Campo di gioco Risultato Stagione 2008-2009
  Air Avellino 10 Cesare Pancotto PalaDelMauro di Avellino 11° posto in Serie A
  Angelico Biella 9 Luca Bechi Palacoop di Biella 7° posto in Serie A
  Armani Jeans Milano 61 Piero Bucchi Mediolanum Forum di Assago (MI) 6° posto in Serie A
  Bancatercas Teramo 7 Andrea Capobianco PalaScapriano di Teramo 3° posto in Serie A
  Benetton Treviso 29 Francesco Vitucci PalaVerde di Villorba (TV) 4° posto in Serie A
  Canadian Solar Bologna 60 Lino Lardo FuturShow Station di Casalecchio di Reno (BO) 5° posto in Serie A
File:600px Nero Bianco e Nero.png Carife Ferrara 2 Giorgio Valli PalaSegest di Ferrara 9° posto in Serie A
  Cimberio Varese 58 Stefano Pillastrini PalaWhirlpool di Varese 1° posto in LegADue
  Lottomatica Roma 30 Matteo Boniciolli PalaLottomatica di Roma 2° posto in Serie A
  Martos Napoli 3 Federico Pasquini PalaBarbuto di Napoli 14° posto in Serie A
  Montepaschi Siena 33 Simone Pianigiani Palasport Mens Sana di Siena 1° posto in Serie A
  NGC Cantù 53 Andrea Trinchieri PalaPianella di Cucciago (CO) 10° posto in Serie A
  Pepsi Caserta 13 Stefano Sacripanti PalaMaggiò di Caserta 13° posto in Serie A
  Scavolini Spar Pesaro 55 Luca Dalmonte Adriatic Arena di Pesaro 8° posto in Serie A
  Sigma Coatings Montegranaro 4 Fabrizio Frates PalaSavelli di Porto San Giorgio (FM) 12° posto in Serie A
  Vanoli Cremona 1 Attilio Caja Palasport Ca' de Somenzi di Cremona 3° posto in LegADue

Stagione regolare

Classifica

Classifica 2009-2010 Pt G V P PF PS
  File:Supercoppa.jpg 1. Mens Sana Siena 48 25 24 1 2260 1695
2. Sutor Montegranaro 32 25 16 9 2026 1945
3. Pall. Cantù 32 25 16 9 1974 1847
4. Juvecaserta 32 25 16 9 2133 1879
5. Olimpia Milano 32 25 16 9 2000 1824
6. Virtus Bologna 32 25 16 9 1943 1792
7. Virtus Roma 28 25 14 11 2010 1890
8. Scandone Avellino 26 25 13 12 1982 1912
9. Pall. Treviso 24 25 12 13 2102 2000
10. Teramo Basket 20 25 10 15 1924 1917
11. Pall. Varese[2] 20 25 11 14 1929 1995
12. Pall. Biella 20 25 10 15 1976 2003
13. V.L. Pesaro 18 25 9 16 2051 2071
14. Gilbertina Soresina 18 25 9 16 2059 2040
15. B.C. Ferrara 16 25 8 17 1953 1959
16. Template:Basket NSB Napoli[3] -8 25 0 25 1401 2954
Qualificate ai play-off scudetto Retrocesse in Legadue

Calendario e Risultati

Prima giornata
11-10-09 31-01-10
87-48 Siena - Napoli 143-49
94-79 Roma - Cremona 79-75
76-68 Virtus Bo - Montegr. 78-80
68-72 Cantù - Treviso 92-96
90-83 Ferrara - Teramo 69-71
88-77 Avellino - Pesaro 86-94
77-68 Caserta - Biella 84-67
73-66 Varese - Milano 70-74
Quarta giornata
1-11-09 28-02-10
79-91 Milano - Siena 65-80
89-82 Biella - Cremona 68-75
66-69 Teramo - Virtus Bol 67-77
60-75 Pesaro - Cantù 93-81
71-88 Ferrara - Roma 73-84
84-82 Avellino - Treviso 64-73
73-85 Montegr. - Varese 88-74
49-89 Napoli - Caserta 58-181
Settima giornata
22-11-09 21-03-10
83-58 Siena - Roma 85-93
86-94 Treviso - Varese 82-90
81-83 Teramo - Milano 56-78
73-55 Virtus Bo - Avellino 82-79
86-93 Cantù - Biella 86-75
66-59 Ferrara - Napoli 176-50
73-57 Montegr. - Pesaro 93-89
97-74 Caserta - Cremona 87-85
Decima giornata
13-12-09 11-04-10
70-72 Treviso - Caserta 66-90
61-80 Roma - Teramo 89-79
75-70 Pesaro - Ferrara 85-73
72-63 Cantù - Virtus Bo 80-76
66-73 Avellino - Milano 63-74
88-82 Montegr. - Biella 73-76
81-84 Napoli - Varese 57-120
72-92 Cremona - Siena 70-83
Tredicesima giornata
10-01-10 02-05-10
100-75 Siena - Caserta -
77-74 Milano - Biella -
138-37 Roma - Napoli -
85-74 Teramo - Cremona -
82-80 Virtus Bo - Pesaro -
102-95 Ferrara - Treviso -
80-69 Avellino - Montegr. -
81-74 Varese - Cantù -
Seconda giornata
18-10-09 07-02-10
71-66 Milano - Ferrara 66-56
92-85 Treviso - Roma 76-100
79-76 Biella - Virtus Bo 66-79
84-58 Teramo - Varese 80-83
67-80 Pesaro - Siena 76-90
86-84 Montegr. - Caserta 75-65
58-82 Napoli - Avellino 70-172
103-104 Cremona - Cantù 68-89
Quinta giornata
08-11-09 07-03-10
89-49 Siena - Ferrara 71-63
95-77 Treviso - Montegr. 69-79
69-73 Roma - Biella 80-85
83-87 Virtus Bo - Milano 71-73
74-69 Cantù - Teramo 73-72
95-81 Caserta - Pesaro 89-81
74-91 Varese - Avellino 67-76
81-66 Cremona - Napoli 145-48
Ottava giornata
29-11-09 28-03-10
89-86 Milano - Pesaro 77-83
81-89 Biella - Teramo 71-78
70-81 Roma - Cantù 61-79
72-84 Virtus Bo - Caserta 74-67
57-86 Avellino - Siena 74-91
64-96 Napoli - Treviso 29-169
81-74 Varese - Ferrara 60-77
90-69 Cremona - Montegr. 72-91
Undicesima giornata
20-12-09 18-04-10
97-66 Siena - Montegr. -
80-72 Milano - Cremona -
73-76 Biella - Pesaro -
86-71 Teramo - Napoli -
78-80 Virtus Bo - Treviso -
72-84 Ferrara - Cantù -
73-66 Avellino - Caserta -
67-84 Varese - Roma -
Quattordicesima giornata
17-01-10 08-05-10
74-68 Treviso - Teramo -
83-79 Biella - Avellino -
81-61 Virtus Bo - Roma -
126-64 Pesaro - Napoli -
56-87 Cantù - Siena -
77-72 Montegr. - Milano -
95-72 Caserta - Ferrara -
78-71 Cremona - Varese -
Terza giornata
25-10-09 14-02-10
94-70 Siena - Teramo 79-75
86-84 Treviso - Pesaro 94-84
74-78 Roma - Avellino 56-74
76-62 Virtus Bo - Napoli 117-46
79-75 Cantù - Montegr. 71-77
82-91 Ferrara - Cremona 83-82
104-100 Caserta - Milano 94-85
78-87 Varese - Biella 96-88
Sesta giornata
15-11-09 14-03-10
73-53 Milano - Cantù 59-65
72-80 Biella - Siena 65-97
92-85 Teramo - Caserta 67-59
73-84 Pesaro - Roma 61-70
88-78 Avellino - Ferrara 63-78
51-78 Napoli - Montegr. 82-141
68-78 Varese - Virtus Bo 67-80
95-73 Cremona - Treviso 72-70
Nona giornata
06-12-09 03-04-10
87-74 Siena - Varese 96-72
93-64 Milano - Napoli 157-47
89-83 Biella - Treviso 70-72
98-78 Teramo - Avellino 90-102
101-94 Pesaro - Cremona 94-98
73-90 Ferrara - Virtus Bo 63-68
103-97 Montegr. - Roma 72-75
82-67 Caserta - Cantù 72-81
Dodicesima giornata
03-01-10 25-04-10
80-92 Treviso - Siena -
77-69 Roma - Milano -
82-78 Pesaro - Teramo -
85-61 Cantù - Avellino -
92-88 Montegr. - Ferrara -
76-53 Caserta - Varese -
54-124 Napoli - Biella -
69-74 Cremona - Virtus Bo -
Quindicesima giornata
24-01-10 16-05-10
100-70 Siena - Virtus Bo -
80-73 Milano - Treviso -
83-64 Roma - Caserta -
61-63 Teramo - Montegr. -
89-78 Ferrara - Biella -
71-63 Avellino - Cremona -
38-127 Napoli - Cantù -
89-86 Varese - Pesaro -

Play-off provvisori

Template:Torneo-quarti-5-7-gare


Supercoppa

La Supercoppa di Lega è la coppa in palio tra le vincitrici del campionato e della coppa Italia dell'anno precedente.

Verdetti

Template:Cassetto2

  • Campione d'Italia:  


Template:Cassetto2

Template:Cassetto2


Template:Cassetto2

  • Retrocessa in LegADue:

Template:Cassetto2

Note

  1. ^ Eleggibilità, ranking, commissariamento Cia, Mondiale 2014, modifiche ai regolamenti, in fip.it, 16 maggio 2009. URL consultato il 06-08-2009.
  2. ^ 2 punti di penalizzazione.
  3. ^ 8 punti di penalizzazione.
  4. ^ Tabellino della partita, su web.legabasket.it. URL consultato il 4-10-2009.

Collegamenti esterni