Lusevera

comune italiano

Template:S comuni Template:Comune Lusevera (Bardo in sloveno, Lusèvare in friulano) è un comune italiano di 745 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Geografia fisica

Il territorio comunale di Lusevera è situato nell'alta valle del Torre.

Clima

  Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Lusevera.


Onorificenze

«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, morale ed economico. Splendido esempio di valore civico e d’alto senso del dovere, meritevole dell’ammirazione e della riconoscenza della Nazione tutta.»

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Lingue e dialetti

Il censimento del 1971 riscontrava che il 76,6 della popolazione del comune si dicharava appartenente alla minoranza linguistica slovena.

Nel comune di Lusevera si parla un dialetto, di origine slava, che tradizionalmente gli abitanti usano chiamare Po našin che in italiano si traduce "a modo nostro".

Geografia antropica

La sede del municipio è a Vedronza. Le altre frazioni abitate sono:

  • Cesariis
  • Micottis
  • Musi
  • Pers
  • Pradielis
  • Villanova delle Grotte

Una porzione del territorio comunale fa parte del Parco naturale delle Prealpi Giulie.

Non lontano dalla frazione di Micottis è situata la località Lùscavaz.

Lungo la strada statale per il passo di Talamea, si trova il borgo Sriegnibosch.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Voci correlate

Template:Provincia di Udine

  1. ^ Dati tratti da: