Sinfonia n. 16 (Haydn)
sinfonia di Joseph Haydn
La Sinfonia n. 16 in Si bemolle maggiore, Hoboke I/16, di Joseph Haydn fu composta tra il 1757 ed il 1761.[1]
È stata composta per un'orchestra di 2 oboi, un fagotto, 2 corni inglesi, archi e basso continuo, con una parte per violoncello solo nel movimento lento[2] È in tre movimenti:
- Allegro, 3/4
- Andante in Mi bemolle maggiore, 2/4
- Allegro o Presto, 6/8
Il movimento lento è caratterizzato da un violoncello solo raddoppiato nelle ottave dai violini muti.[3]
Note
- ^ H. C. Robbins Landon, The Symphonies of Joseph Haydn. London: Universal Edition & Rockliff (1955): 640
- ^ Landon (1955): 640. "2 ob., 2 cor. (B flat, prob. alto), str. [ fag., cemb. ]; vcl. obl. in Andante."
- ^ Brown, A. Peter, The Symphonic Repertoire (Volume 2). Indiana University Press (ISBN 025333487X), pp. 65-66 (2002).