Lunardo
Ciao Lunardo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 10:48, 25 apr 2009 (CEST)
RE:Lorenzago
Ciao!
Innanzitutto, due cose tecniche: quando lasci un messaggio nella mia discussione, dovresti scriverlo in fondo alla pagina, dopo quelli vecchi; inoltre, il modo più corretto per firmare è scrivere --~~~~ usando il terzultimo pulsante tra quelli che vedi sopra ( ; per precisazioni vedi Wikipedia:Uso della firma).
L'avviso l'ho posto non per il contenuto (peraltro molto approfondito e con fonti), ma per la struttura che è fuori standard: bisognerebbe disporre i paragrafi secondo questo schema.
Buon lavoro! --Fras.Sist. (msg) 19:41, 14 mag 2009 (CEST)
- Ti ho riformattato la sezione "personalità legate a...", nel modo convenzionasle su wikipedia. In linea di massima è opportuno linkare il personaggio ad una pagina (eventualmente non ancora esistente) su ci sono riportati tutti i riferimential personaggio stesso. Fra l'altra la maggior parte dei personaggi che hai indicato potrebbero avere una voce autonoma (e te lo dice uno che nella cancellazioni è abbastanza pesante). Ho messo anche un template con richiesta di indicazioni bibliografice a Venanzio Donà/De Donà. Piuttosto guardando la prosa mi viene il sospetto che i testi siano copiati, cosa assolutamente proibita su wikipedia, quindi, se questo è il caso, ti prego di riformuilarli con parole tue quanto prima (ed avvisarmi, in modo che possa ripulire la cronologia). - --Klaudio (parla) 22:07, 6 giu 2009 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Lunardo AlpiTour.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:00, 4 lug 2009 (CEST)
- Ciao, ho notato che anche File:Lunardo AlpiTour.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:30, 4 lug 2009 (CEST)
- Secondo il tuo ragionamento, allora basterebbe che io comprassi un libro (faccio per dire) tipo Harry Potter e il Calice di fuoco e potrei mettere la sua copertina su wikipedia e stamparlo poi in serie dato che il copyright, comprandolo, è diventato mio? :-) Direi di no.. e dato che bisogna vedere quando è morto l'autore per sapere se è sotto dominio pubblico o meno (e non si sa) è probabile che sia una violazione di copyright (se l'autore è morto negli anni '20 non lo è, ma non possiamo esserne sicuri). Quindi se non hai qualche motivazione "alternativa" direi che bisogna cancellare l'immagine. Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b 15:15, 5 lug 2009 (CEST)
- Premettendo che non sono un avvocato: se Lei ritiene di essere il solo titolare dei diritti d'autore dell'opera e si dichiara tale, assumendosi quindi la responsabilità in sede civile e penale in caso di controversie legali, per me non sussistono problemi. Ma questo è solo un mio parere personale.--Trixt (msg) 17:21, 5 lug 2009 (CEST)
Wikimedia Commons
Grazie per aver caricato immagini su Wikipedia! Come potresti già sapere, esiste un altro progetto della Wikimedia Foundation chiamato Wikimedia Commons, la repository centrale di tutti i file multimediali liberi. In futuro, per favore carica i file su Commons invece che su Wikipedia (in genere non serve registrarsi di nuovo, vedi Aiuto:Login unificato). In questo modo, tutte le altre Wikipedia di lingua diversa potranno usarli, ma non solo, anche altri progetti Wikimedia potranno usufruirne. Inoltre, i nostri lettori avranno modo di cercare, vedere e usare i nostri file multimediali in un unico luogo centrale. Se desideri trasferire su Commons i tuoi precedenti caricamenti, vedi Aiuto:Trasferire immagini su Commons (i file da te caricati finora sono consultabili cliccando su "miei contributi" e selezionando "File" nel menù a tendina Namespace). Aiutaci, fai passaparola riguardo Commons informando gli altri utenti, e per favore continua a caricare nuovi file su Commons!--Trixt (msg) 14:21, 5 lug 2009 (CEST)
Risposta
- Non avevo nessuna intenzione di offenderla o di criticare il disegno in quanto tale (che trovo anche simpatico a dire il vero) bensì avevo intenzione di aiutarla.
- Il tono che ho usato era volutamente informale, secondo quanto normalmente utilizzato su Wikipedia. Per me non c'è nessun problema a darle del lei, anzi quando ho iniziato a contribuire a Wikipedia mi sembrava un po' strano poter dare liberamente del "tu" a persone più anziane e colte di me, tuttavia visto il modo di comunicare attualmente in uso qua su Wikipedia, pensavo di potermi prendere questa libertà anche con lei. Non volevo certamente offenderla. Tuttavia, la invito cordialmente a darmi del tu (non ho certamente l'età per "meritarmi" il "lei"). Nel caso preferisse continuare a darmi del lei, non c'è comunque alcun problema.
- Forse ho sbagliato dandole una risposta un po' frettolosa, ma sono appena tornato da una lunga pausa ed avevo oltre 400 messaggi che attendevano una mia risposta. Una risposta migliore e più approfondita della mia "logica" l'ho già data a Trixt, qui.
- Non so cosa intenda con "organo superiore". Qui siamo tutti uguali con pari diritti, semplicemente per sicurezza alcuni utenti fidati possono cancellare pagine/immagini, altri invece di cui ancora non si può aveva una fiducia certa (d'altronde non chiediamo carte di identità o documenti riconoscitivi analoghi) non hanno quest'abilitazione. Io ce l'ho, ma questo non mi rende superiore a lei ne a nessun'altro. Se vuole chiedere l'opinione di qualcun'altro, è liberissimo di farlo, per me non c'è alcun problema. Se vuole chiedere un'opinione in particolare di un altro amministratore, qui c'è una lista: Wikipedia:Amministratori.
- Riguardo al disegno della mia pagina utente: sono io l'autore e quindi ne detengo il copyright. E' un autoritratto quindi non ci sono stati passaggi di immagini o altro. Se qualcuno volesse mettere in discussione il fatto che sono io l'autore, lo inviterei a mostrarmi le prove che ha (che sarebbero al massimo falsi, visto che il disegno originale l'ho poi anche buttato, in quanto mi serviva solo per essere utilizzato in internet). Lei invece nel caso comparisse colui che l'ha venduto, affermando che il disegno è suo e non ne vuole la pubblicazione su Wikipedia, non potrebbe impedirgli di toglierlo (soprattutto se desse luogo ad un'azione legale) a meno che non le abbia esplicitamente detto che vendendoglielo, le cedeva i diritti di copyright.
- La sicurezza non è spavalderia, non sono sbruffone, ne tantomeno volevo essere offensivo. Semplicemente, mi arrivano ogni giorno almeno un paio di domande come la sua e sono ormai un paio d'anni che mi dedico a rispondere a questo tipo di domande. Questo non vuol dire che sono infallibile, che io abbia ragione o altro, volevo solo spiegarle il perché della mia sicurezza.
Spero di essermi spiegato, la prego di accettare le mie scuse se sono risultato offensivo, non era assolutamente mia intenzione. --Filnik\b[Rr]ock\b 18:30, 5 lug 2009 (CEST)
- A volte mi dimentico com'è non essere abituati a Wikipedia. Purtroppo quello che lei dice è verissimo ed è una cosa che ci perseguita da sempre. Moltissime immagini importanti, talune anche fondamentali (tipo quadri non di autori anonimi, ma ben conosciuti e famosi), non possono essere inserite perché sotto copyright. Qualcuno che avendo pubblicato la sua "opera" "solo" 30-40 anni prima, non può essere considerata di pubblico dominio. Per esempio, Les demoiselles d'Avignon o Guernica, sono due opere famosissime di Picasso, tuttavia entrambe non possono avere l'immagine nella loro voce in quanto troppo recenti. Io ho sempre trovato la cosa assurda, tuttavia se questa è la legge non possiamo fare altro che seguirla e se trovassi delle immagini di quei quadri (senza licenze "speciali" o concessioni degli eredi) e si rivelassero essere quindi violazioni di copyright, sarei costretto a cancellarle. Questo non vuol dire che ritengo quei due quadri pessimi, inutili o qualsiasi altra cosa simile (anzi, sinceramente Guernica mi piace abbastanza come quadro) piuttosto che, per evitare una denuncia che faccia chiudere Wikipedia, è giusto cancellarli. Dopo aver visto andar perdute un sacco di immagini del genere, ci si prende un po' l'abitudine e quindi quasi non si fa caso alla perdita che ne consegue, per questo forse le sono apparso insensibile (almeno, mi pare che è questo quello che le ha dato particolare fastidio). In ogni caso, se si potesse tenere l'immagine che utilizza nella sua pagina utente ne sarei felice, anche se secondo me c'è un inghippo che ho già tentato di spiegare. Se Trixt sarà del parere contrario, non mi opporrò certamente (ammetto che Trixt se ne intende certamente più di me di immagini, e mi ha anche insegnato un bel po' di cose riguardo il copyright). Accetto quindi le sue scuse e sono contento di aver potuto chiarire il mio messaggio iniziale e che lei abbia accettato le mie! --Filnik\b[Rr]ock\b 19:25, 5 lug 2009 (CEST)
RE:Lorenzago
Buondì!
Se c'è uno standard a cui tutte le voci si attengono (almeno quelle già wikificate), non vedo perché non seguirlo...tanto più che si tratta solo di spostare un paragrafo prima dell'altro senza perdita di informazioni! --Fras.Sist. (msg) 09:57, 12 feb 2010 (CET)
Re
Non scrivere sulla mia talk le attività ma sulla voce e vedrai che se citate con fonti adeguate il template lo rimuoverò, ricordo WP:NAP e che rimuovere template senza consenso è considerato vandalismo. Ciao. Sbazzone (msg) 00:08, 22 apr 2010 (CEST)
- Specialmente la parte "inoltre" che hai rimosso dalla mia talk, che sembra assai interessante. Sbazzone (msg) 00:14, 22 apr 2010 (CEST)