465
anno
Il 465 (CDLXV in numeri romani) è un anno del V secolo.
| 465 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 465 |
| Ab Urbe condita | 1218 (MCCXVIII) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1415 |
| Calendario bizantino | 5973 — 5974 |
| Calendario buddhista | 1009 |
| Calendario cinese | 3161 — 3162 |
| Calendario copto | 181 — 182 |
| Calendario ebraico | 4224 — 4225 |
| Calendario etiopico | 457 — 458 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 520 — 521 387 — 388 3566 — 3567 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- Flavio Ermenerico e Flavio Basilisco consoli (Impero romano d'Oriente)
- Ricimero depone l'imperatore romano d'Occidente Libio Severo
- Eubodio vescovo di Tifernum Tiberinum l'odierna Città di Castello
- 5 luglio - Ahkal Mo' Naahb I, sovrano († 524)
- Dubricio di Llandaff, vescovo gallese († 545)
- Egidio, generale e politico romano
- Fromaro, re
- Geronzio di Milano, arcivescovo e santo italiano
- Libio Severo, senatore romano
- Nepoziano, generale romano
- Eógan mac Néill, re irlandese
- Ricimondo, re