Sergio Bertoni

allenatore di calcio e calciatore italiano (1915-1995)

Sergio Bertoni (Pisa, 23 settembre 1915La Spezia, 15 febbraio 1995) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
1935-1938Pisa119 (41)
1938-1946Genoa135 (23)
1946-1947Brescia33 (6)
1947-1949Modena58 (7)
1949-1950Spezia25 (0)

Carriera

Club

Nacque nel quartiere di Porta Nuova a Pisa, e la sua carriera calcistica iniziò proprio nella squadra della sua città, il Pisa, nella quale giocò per tre stagioni, dal 1935 al 1938. Conn questa squadra ottenne la convocazione per la Nazionale olimpica, schierata alle Olimpiadi di Berlino e per il Campionato mondiale del 1938. Dopo la vittoria in Francia, si trasferì al Genoa, per il quale ha continuato a giocare fino al 1942. Poi giocò un anno con il Brescia e due con il Modena in Serie A, chiudendo la carriera con lo Spezia in Serie B nel 1950.

All'età di 21 anni, prima dell'inizio del campionato, si ruppe perone e tibia. A fine stagione il Genoa, anche a causa dell'infortunio del giocatore,[senza fonte] dovette accontentarsi di un terzo posto.

Nonostante l'infortunio, dopo una stagione in tribuna, il Dottor Sergio Bertoni (uno dei pochi calciatori ad avere anche una laurea) ritornò in campo riuscendo a segnare diversi gol, cambiare diversi ruoli e a riconquistarsi un posto in Nazionale.

Con Alfredo Foni, Pietro Rava e Ugo Locatelli, è uno dei quattro giocatori italiani di calcio che hanno vinto sia il Campionato mondiale che la medaglia d'oro alle Olimpiadi.

Allenatore

Dopo la Seconda guerra mondiale ha allenato lo Spezia nelle stagioni 1950-1951, 1955-1956, 1956-1957 e 1961-1962.

Sergio Bertoni ebbe un fratello calciatore, Elio, difensore che giocò negli anni anni quaranta in Serie A con Andrea Doria, Alessandria e Sampdoria.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
07/08/1936 Berlino Giappone   0 – 8   Italia Olimpiadi 1936 - Quarti di finale -
10/08/1936 Berlino Norvegia   1 – 2   Italia Olimpiadi 1936 - Semifinali -
15/08/1936 Berlino Austria   1 – 2   Italia Olimpiadi 1936 - Finale -
14/04/1940 Roma Italia   2 – 1   Romania Amichevole -
05/05/1940 Milano Italia   3 – 2   Germania Amichevole 1
01/12/1940 Genova Italia   1 – 1   Ungheria Amichevole -
Totale Presenze 6 Reti 1

Palmarès

Berlino 1936
Francia 1938

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana Olimpiadi 1936 Template:Nazionale italiana mondiali 1938