Mucca viola è il termine utilizzato dall'esperto di marketing Seth Godin per definire un prodotto o servizio che per le sue caratteristiche e qualità risulti essere unico nel suo genere, originale e straordinario[1]. Un prodotto unico, che presenta caratteristiche non convenzionali, produrrà passaparola naturale tra la gente e di conseguenza si pubblicizzerà.

Il termine mucca viola fa riferimento ad una metafora presente all'interno dell'omonimo libro di Godin:

«Ricordo che, viaggiando in autostrada, eravamo rimasti incantati nel vedere le centinaia di mucche che pascolavano nella campagna dolcemente ondulata, in uno scenario che pareva uscito da un libro di fiabe. [...] Dopo una ventina di minuti iniziammo tuttavia ad ignorare le mucche. Quelle che ci paravano davanti erano uguali a quelle che avevamo appena visto, e ciò che inizialmente ci aveva stupiti ormai era diventato del tutto normale, anzi, peggio ancora, banale. Le mucche, una volta osservate per un certo tempo, diventano banali. [...] Una Mucca Viola. Quella sì che susciterebbe interesse (almeno per un po'). L'essenza della mucca viola è la straordinarietà...»

Libri

  • Seth Godin, La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone Sperling & Kupfer, 2004
  • Seth Godin, Il ruggito della mucca viola. Ci vuol coraggio per farsi notare Sperling & Kupfer, 2006

Note

  1. ^ Francesco Ianneo in books.google.it