Discussione:Imperare sibi
Parte eliminata dalla voce
I veri capi hanno una grande padronanza di sè e meritano tanto dicappello.Di loro puoi fidarti,ma non mai di certi "capetti"cheusano il comando per sopraffare.O magari solo per il piacere dicomandare,perché il comandare,dicono in Sicilia,è meglio che faresesso o fare all'amore,essendo un piacere ed un godimento durevole enon momentaneo come un orgasmo che dura pochi attimi". I tedeschihanno lo stesso modo di dire,a cominciare dal Dott.Faust il qualeafferma: "Chi comanda provi gusto solo nel comando". [[[FAUST,II.Iv : comandare lasciando da parte ogni altro godimento,perché chicomanda deve apparire primo e più degno. Più di altri Faust dirà che"la goduria ci rende volgari".]]]
Tenere il prossimo sotto i piedi,magari sotto una specie di democrazia fasulla,è uno dei mali peggiori del vecchio secolo. È un peccato biasimato dalle sacre scritture,in specie dal Corano checondanna esplicitamente il dominio dell'uomo e approva l'autoritàquando sia utile al benessere di tutti. Secondo una concezioneislamica molto prossima a quella romana,l'autorità è esercitata semprein nome di un princìpio superiore:il giudice è di necessità al disopradi chi giudica,ma sopra di lui c'è Allah che legge nell'animo suo.[Anche in fatto di autodominio],la concezione islamica è molto rigida:"La guerra santa" (Jihad) soleva dire un capo carismatico è distinta indieci parti di cui una consiste nel lottare contro il nemico e lealtre nove volte contro noi stessi.
A vostro parere ha senso? E' da reiserire? Marco E. Plassio 22:03, 18 feb 2010 (CET)
Oltre all'uso personale della grammatica italiana direi che si tratta più che altro di pareri personali. --Banray (msg) 22:05, 18 feb 2010 (CET)
Michael Nightwolf: grazie infinite di aver tolto invece di aver aggiunto. La voce l'ho creata io e siccome vedo che è sempre la stessa storia,la elimino e la lascio scrivere a voi.
Michael Nightwolf 25/04/2010 : Ovviamente non mi piace fare vandalismo,anzi l'ho sempre detestato e forse col senno di poi,è utile chiedere del perchè è stato tolto il pezzettino che nomina il Corano. Suppongo di aver capito che ciò è dovuto al fatto che è proprio perchè è nominato esso. Doveva demarcare che se i falsi imam, invece di predicare la vita predicano la morte e rimpastano anche il Corano ed operano una sorta di plagio;quel pezzettino denota che un capo spiegava che la guerra bisogna farla nove volte contro se stessi ed una contro solamente contro gli altri ed aggiungeva cose che si correlano proprio alla voce creata. Purtroppo non ricordo più chi è il capo carismatico ed ho un dubbio su Saladino ed un altro ancòra,ma potrei ricercarne la fonte. Diplomaticamente chiedo se è possibile mettere tutto ai voti come in quest'altra voce. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Wakaresaseya Grazie :-/