Sursumcorda

gruppo musicale italiano

I Sursumcorda sono un gruppo musicale. Menzionati in alcuni articoli anche col nome "Sursum corda" o "Sur Sum Corda" a causa del significato latino del nome "Sursum corda": In alto i cuori.

Sursumcorda
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereColonna sonora
Musica d'autore
Periodo di attività musicale2000 – in attività
EtichettaDasè Sound Lab, Passion Records (Boston), Rai Trade, De Agostini, Rai Eri, Medialogo, Alberto Osella
Sito ufficiale

Storia

Il gruppo di compositori nasce nel 2000 dall'amicizia di due chitarristi classici, Giampiero Sanzari detto "Nero" e Piero Bruni detto "Cirano" e dal loro incontro con il violoncellista Francesco Saverio Gliozzi. Il gruppo, costruito sull'asse geografico Milano - Livorno, compone sia colonne sonore che musica italiana d'autore. Le colonne sonore, destinate a documentari dai temi molto eterogenei quali l'arte, il teatro, avvenimenti storici e d'attualità, si basano su intrecci armonici che accompagnano parole e immagini senza rigide connotazioni storiche. Nel campo della canzone d'autore, il CD d'esordio "L'Albero dei Bradipi", uscito nel 2005, viene ristampato e distribuito in lingua originale italiana negli USA dall'etichetta discografica Passion Records di Boston verso la fine del 2007.

Colonne sonore

Album

Videoclip

  • Via! - regia Fausto Caviglia
  • Bambino - regia Fausto Caviglia
  • Infinito - regia Giovanni Pitscheider

Premi e riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica