Andrus Ansip (Tartu 1 ottobre 1956) è il primo ministro dell'Estonia e presidente del Partito riformista estone (in estone Reformierakond).

File:Andrus Ansip.jpg
Andrus Ansip

Biografia

Laureato nel 1979 in chimica presso l'università di Tartu, prima di dedicarsi alla politica attiva si è occupato dibanche e investimenti, è stato membro del consiglio di amministrazione della Banca di Tartu (in estone: Rahvapank), amministratore delegato della Livonia Privatisation IF e amministratore delegato della Investment Fund Broker Ltd (in estone: Fondiinvesteeringu Maakler AS) nonché amministratore delegato di Radio Tartu.

La carriera politica

Nel 1998 divenne sindaco di Tartu candidato dal partito riformista Reformierakond, rimase in carica fino al 2004 ottenendo un largo consenso e una buona popolarità. Ha rinunciato più volte al seggio parlamentare per continuare a ricoprire la carica di sindaco.

Il 2 novembre 2004 divenne presidente del partito riformista, posizione fino a quel momento ricoperta dal fondatore del partito e precedente primo ministro Siim Kallas, divenuto Commissario UE e quindi trasferitosi a Bruxelles.

Ansip si trasferì a Tallinn, e quando il 13 settembre il collega di partito Meelis Atonen, Ministro dell'economia e delle comunicazioni nel governo guidato Juhan Parts, dovette dimettersi Ansip prese il suo posto.

Il 31 marzo 2005, Ansip fu incaricato dal presidente Arnold Rüütel di formare un governo in seguito alle dimissioni del governo Parts (24 marzo 2005) e quindi formò un governo di coalizione che incluse anche il partito del centro Keskerakond e il partito Rahvaliit ("Partito del Popolo") e che fu approvato dal Riigikogu il 12 aprile con l'appoggio di 53 dei 101 membri del parlamento.

Entrò in carica il 13 aprile 2005.