NFL Scouting Combine
NFL Scouting Combine è l'evento sportivo della durata dai 4 ai 5 giorni che si tiene ogni anno ad Indianapolis alla fine di febbraio. In questo periodo i coach, i dottori e gli scout delle 32 squadre della NFL osservano i migliori giocatori dei vari college che entreranno a far parte del draft in aprile. I giocatori vengono suddivisi in gruppi in base al loro ruolo e nella giornata effettuano le seguenti prove: 40-yard dash, Bench press, Vertical jump, Broad jump, 3 cone drill, 20-yard shuttle, 60-yard shuttle.
40-yard dash
È la prova di corsa sulle 40 yard, il tempo viene preso in 3 tempi, sulle 10 sulle 20 ed infine sulle 40 in modo da osservare l'esplosione del giocatore alla partenza e in quanto tempo raggiunge la sua velocità massima.
- Edizione 2009 dal 21 al 24 febbraio.
(1) Darrius Heyward-Bey WR con 4 secondi e 30 centesimi (2) Mike Wallace WR con 4 secondi e 33 centesimi (3) Johnny Knox WR con 4 secondi e 34 centesimi.
- Edizione 2010 dal 26 al 28 febbraio e dall' 1 al 2 marzo.
(1) Jacoby Ford WR con 4 secondi e 28 centesimi (2) Trindon Holliday WR con 4 secondi e 34 centesimi (3) Jahvid Best RB con 4 secondi e 35 centesimi
Bench press
È la prova di sollevamento pesi. Il giocatore deve alzare da sdraiato all'incirca 102 kg di pesi, di solito questa gara viene dominato o dagli offensive linemen oppure dai defensive men.
- Edizione 2009
(1) Louis Vasquez OL 39 volte (2) Terrance Taylor DL 37 volte (3) Roy Miller DL 36 volte.
- Edizione 2010
(1) Mitch Petrus OL 45 volte (2) Jeff Owens DL 44 volte (3) Linval Joseph DL 39 volte
Vertical Jump
È la prova di salto in alto da fermo. Il giocatore prima di tutto viene misurato tenendo le braccie verso l'alto, poi si piega e salta cercando di toccare con una delle due mani delle bandierine poste a una certa altezza. La differenza tra la misurazione iniziale con quella raggiunta determina il salto dell'atleta. Questa prova serve per vedere l'equilibrio e la potenza che il giocatore riesce a dare sulle proprie ginocchia.
- Edizione 2009
(1) Donald Washington CB 1 metro e 14 centimetri (2) Darius Butler CB 1 metro e 9 centimetri (3) Jarett Dillard WR 1 metro e 8 centimetri.
- Edizione 2010
(1) A.J. Jefferson CB 1 metro e 12 centimetri (2) Dorin Dickerson TE 1 metro e 10 centimetri (3) Eric Berry S 1 metro e 9 centimetri.
Broad jump
È la prova di salto in lungo da fermo. Il giocatore caricandosi sulle proprie gambe deve cercare di darsi lo slancio per fare il salto più lungo. Questa prova mette in mostra l'esplosività degli arti inferiori.
- Edizione 2009
(1) Donald Washington CB 3 m e 37,5 cm (1) Darius Butler CB 3m e 36 cm (1) David Bruton SS 3m e 30,9 cm.
- Edizione 2010
(1) Chris Cook CB 3 m e 35 cm (2) Eric Berry S 3 m e 30 cm (3) Brandon Ghee CB e Jerome Murphy CB 3 m e 22 cm
3 cone drill
È la prova di corsa con i coni disposti ad L. Il giocatore parte e raggiunge il primo cono, poi ritorna indietro per poi ripartire sullo stesso ma questa girandogli attorno per raggiungere il secondo cono. Raggiunto il secondo cono gli gira attorno e scatta per raggiungere l'ultimo cono. Giunto a quest'ultimo ritorna al punto di partenza.
- Edizione 2009
(1) Malcolm Jenkins CB 6 secondi e 59 centesimi (2) Sherrod Martin SS 6 secondi e 60 centesimi (2) David Bruton SS 6 secondi e 60 centesimi.
- Edizione 2010
(1) Scott Long WR 6 secondi e 45 centesimi (2) Trinton Holliday WR 6 secondi e 54 centesimi (3) Cody Grimm LB 6 secondi e 58 centesimi.
20-yard shuttle
È la prova per testare la corsa laterale e la coordinazione. Il giocatore prima parte a sinistra facendo 5 yard, poi scatta a destra per 10 yard per poi ritornare a sinistra sul posto di partenza.
- Edizione 2009
(1) Kevin Barnes CB 3 secondi e 96 centesimi (2) Victor Harris CB 3 secondi e 98 centesimi (2) Sherrod Martin SS 3 secondi e 98 centesimi.
- Edizione 2010
(1) A.J. Jefferson CB 4 secondi e 00 centesimi (2) Blair White WR 4 secondi e 3 centesimi (3) Jerome Murphy CB 4 secondi e 5 centesimi.
60-yard shuttle
È la prova di corsa più complessa. Il giocatore parte a sinistra per 5 yard, per poi andare a destra per 10 ed ancora a sinistra per 15 yard, da li ritorna a destra per 20 yard per concludere infine a sinistra per 10 yard.
- Edizione 2009
(1) Brian Hartline WR 10 secondi e 92 centesimi (2) David Bruton SS 10 secondi e 96 centesimi (3) Morgan Trent CB 11 secondi e 07 centesimi.
- Edizione 2010
(1) A.J. Jefferson CB 11 secondi e 4 centesimi (2) Vern Verner CB e Scott Long WR 11 secondi e 6 centesimi (3) Blair White WR 11 secondi e 7 centesimi.