Rob Halford

cantante britannico

Robert John Arthur Halford, meglio conosciuto come Rob Halford, è il cantante della popolare Heavy Metal band Judas Priest ed è uno dei personaggi emblematici e carismatici di questo genere, tanto da essere soprannominato Metal God.

Biografia

Nasce il 25 agosto, 1951 Birmingham, Inghilterra. Da ragazzo i suoi idoli erano i Beatles, Rolling Stones, Cream e nutriva una grande ammirazione per Elvis Presley.

Entra nel mondo della musica cantando in varie band minori come Hiroshima, Lord Lucifer, Abraxas ecc...

Nel 1973 viene chiamato a sostituire Al Atkins nei Judas Priest ed inizia la sua carriera in questa band.

L'album d'esordio Rocka Rolla (1974) è ancora molto legato all' Hard Rock e, soprattutto, al Progressive Rock. L'esordio non venne molto acclamato dalla critica ma il gruppo ci riprova con Sad Wings Of Destiny (1976) ed è un successo.

L'album si dimostra nettamente superiore all'esordio e Halford dà il meglio di sè nelle canzoni come Tyrant, The Ripper(uno dei brani più amati dei Judas), Victim Of Changes e la ballad Dreamer Deceiver.

I Judas Priest, come tanti gruppi Heavy Metal, non sono immuni alle critiche e la loro canzone Beyond The Realms Of Death (dall'album Stained Class del 1978) sarà oggetto d'accusa per aver incitato dei giovani a un suicidio di massa ma nonostante ciò la loro carriera continua a gonfie vele.

La maestosa ugola di Rob Halford la si può ascoltare nel disco dal vivo Unleashed In The East (1979), uno dei più grandi dischi Rock di sempre.

Siamo nei primi anni '80 e la carriera dei Judas non trova ostacoli con albums come British Steel (1980) e Screaming For Vengeance (1982) ma nella seconda metà di questo decennio, il loro genere man mano subiva cambiamenti radicali.

I successivi Defenders Of The Faith (1984), Turbo (1984) e Ram It Down vede la contaminazione del loro genere con elementi Glam e non furono accolti calorosamente dai fans, mentre Halford inizia a discutere con gli altri membri, manifestando una voglia di uscire dal gruppo e andarsene per i fatti suoi.

Nonostante l'arrivo del nuovo bravissimo batterista Scott Travis e l'uscita di uno dei più grandi albums Heavy Metal di tutti i tempi, Painkiller (1990), Rob e i membri fondatori del gruppo, Ian Hill e K.K. Downing, litigano per l'ennesima volta e il singer sbatte la porta e se ne va.

I Judas lo rimpiazzano con Tim "Ripper" Owens e Halford fondà una sua band i Fight, accompagnato da Scott Travis. Incide tre albums War Of Words (1993) Mutations (1994) e A Small Deadly Space (1995).

Fonda un' altro progetto chiamato Two, pubblicando un solo disco Voyeurs (1997) ma riscuoterà maggior successo con la sua band chiamata Halford.

Reclutando i chitarristi Patrick Lachman (che più in là sarà il cantante dei Damageplan) e Mike Chlasciak, il bassista Ray Riendeau e lo strepitoso batterista Bobby Jarzombeck pubblica Resurrection (2000). Il disco è un Heavy Metal molto massiccio e veloce e Halford, nonostante il peso degli anni, emette una voce così acuta e potente che tanti suoi colleghi più giovani non riescono ad eguagliare.

Il successo fu grandioso e subito dopo la band parte per un tour, documentato in Live Insurrection (2001).

Il secondo capitolo Crucible (2002), nonostante sia di buona fattura, non riesce a bissare il successo del suo predecessore e successivamente viene dato alle stampe il mini cd destinato al mercato giapponese Fourging The Furnace (2003).

Intanto i suoi vecchi compari Judas Priest (che ora suonavano un genere metal molto differente da quello degli esordi) non se la cavano affatto bene. Nonostante il nuovo singer Ripper Owens ha un' ottima voce, i due lavori post-Halford Jugulator (1997) e Demolition (2000) sono un' amara delusione e vengono bocciati sia dalla critica che dai fans.

I Judas, per poter riguadagnare la reputazione, licenziano Owens (che viene accolto negli Iced Earth), richiamando Rob Halford e così esce il nuovo album Angel Of Retribution (2005). Rispetto ai due precedenti, quest' album mostra dei miglioramenti ma non riesce ad eguagliare i capovalori come Sad Wings Of Destiny e Painkiller. Halford, comunque, continua la sua attività solistica e pubblicherà un nuovo disco nell' autunno 2006.

Discografia

Judas Priest

  • Rocka Rolla (1974)
  • Sad Wings of Destiny (1976)
  • Sin After Sin (1977)
  • Stained Class (1978)
  • Killing Machine (1978)
  • Unleashed in the East (1979)
  • British Steel (1980)
  • Point of Entry (1981)
  • Screaming for Vengeance (1982)
  • Defenders of the Faith (1984)
  • Turbo (1986)
  • Priest...Live! (1987)
  • Ram It Down (1988)
  • Painkiller (1990)
  • Angel of Retribution (2005)
  • Rising In The East DVD (2006)
  • World Vengeance 82 DVD (2006)
  • The Essential Judas Priest collection (2006)

Fight

  • War of Words (1993)
  • Mutations (1994)
  • A Small Deadly Space (1995)

Two

  • Voyeurs (1997)

Halford

  • Resurrection (2000)
  • Live Insurrection (2001)
  • Crucible (2002)
  • Fourging The Furnace (2003)
  • Halford Remasters due Summer 2006 (2006)