Totem
Template:Stub antropologia In antropologia, un totem è un'entità naturale o soprannaturale, che ha un significato simbolico particolare per una singola persona o clan o tribù, e al quale ci si sente legati per tutta la vita.
Nei clan in cui il capostipite è divino o semidivino, tale entità è considerata il totem del clan.
Per le persone, l'associazione con il proprio totem avviene in una cerimonia di iniziazione, che può avvenire appena dopo la nascita, oppure anche in età adulta.
L'uso di totem è detto totemismo.
Il totemismo è comunemente considerato una pratica religiosa tribale, ma si realizza anche nella cultura occidentale, per esempio nello scoutismo, nel movimento New Age, nell'uso di mascotte, e anche nella religione cristiana, sotto le forma di Angelo Custode e di Santo Patrono o Santo Protettore.
ma che cagata di sito, non dice niente, andate a quel paese