Template:Avvisounicode

Utakata
File:Utakata Naruto.png
Utakata
UniversoNaruto
Nome orig.ウタカタ (Utakata)
Lingua orig.Giapponese
AutoreMasashi Kishimoto
StudioStudio Pierrot
EditoreShūeisha
1ª app.
  • Manga: Capitolo 420
  • Anime: Episodio Shippuden 144
Editore it.Panini comics - Planet Manga
Voce orig.Ken'ichi Suzumura
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

è un personaggio della serie manga e anime Naruto, scritto e disegnato dal mangaka Masashi Kishimoto. Utakata è il portatore del Seicode. Nel manga il suo personaggio non compare mai se non nella copertina del numero 420[1], mentre nell'anime è protagonista di una saga filler[4].

Insieme a Naruto Uzumaki, Gaara, Yugito Nii, Roshi e Killer Bee è la sesta forza portante a comparire anche nell'anime, oltre che nel manga.

Aspetto e personalità

È un ragazzo alto dalla carnagione chiara, i capelli lunghi scuri[4]. Kishimoto ha descritto Utakata come un personaggio "affascinante"[8]. In passato era un ragazzo molto sicuro di sé, che cercava in tutti i modi di attirare l'attenzione del suo maestro Harusame. L'unica persona in quel periodo con cui aveva un rapporto di amicizia è proprio il maestro Harusame: durante un flashback dello stesso Utakata, si scopre che quando si trovava al Villaggio della Nebbia era anche avventato e non rifletteva prima di attaccare gli avversari. In alcuni casi era molto simile a Naruto e per questo suo maestro Harusame lo rimproverava spesso, ma era felice che il suo allievo stesse bene[9]. Durante la saga dell'origine del Sei Code, Utakata assume una freddezza molto simile a quella di Sasuke Uchiha. All'inizio della serie dimostra subito una notevole indifferenza verso il Team 7, verso Hotaru e il villaggio dei Tsuchigumo. Sebbene si mantenga sempre chiuso in se stesso, la sfiducia di Utakata proviene dal tradimento del suo maestro Harusame, che in passato cercò di ucciderlo[10]. Utakata prova, quindi, molto odio nei confronti del vecchio maestro, e questo lo ha portato a credere che non possa esiste legame tra allievo e maestro. Tuttavia prova un sentimento di amicizia per Hotaru ed è sempre pronto a proteggerla. Si arrabbia molto con Hotaru quando quest'ultima lo chiama maestro. In seguito allo scontro con Shiranami, Utakata capisce che il rancore che provava per il suo maestro era tutto falso, in quanto Harusame cercava realmente di salvarlo. Dopo aver capito tutto ciò, Utakata diviene a tutti gli effetti il maestro di Hotaru[11].

Storia

Infanzia

Utakata è un giovane del Villaggio della Nebbia, e forza portante del Rokubi, la bestia a sei code. Durante un breve flashback, si scopre che fu incaricato dal villaggio di trovare una pergamena e di indicare agli altri shinobi il punto della sua posizione. Tuttavia Utakata prese la pergamena e tornò al villaggio. Suo maestro Harusame lo rimproverò perché troppo avventato, ricordandogli che la vita di un ninja è preziosa e che non doveva trascurarla, dicendogli, inoltre, che bisognerebbe fuggire da lotte inutili. Comunque afferma di essere felice di rivederlo sano e salvo[9]. Utakata, in seguito alla parole del maestro, non commetterà più questo errore, ricordandosi in ogni momento di essere sempre prudente prima di uno scontro[9].Sccessivamente il suo maestro cercò di ucciderlo prelevando il demone a Sei Code dal suo corpo. Durante il rituale, però, Harusame fallì nell'impresa, venendo ucciso da Utakata sopraffatto dal Sei code[10]. Secondo la versione di Tsurugi, Harusame cercava, invece, di dividere Utakata dal mostro senza ucciderlo, e così di liberarlo dalla maledizione che lo affligeva[12]. In seguito alla morte di Harusame, Utakata fuggì dal villaggio, diventando un girovago. Un giorno difese una ragazza di nome Hotaru, nipote di En no Gyōja, il leader del clan Tsuchigumo dagli ANBU del Villaggio della Nebbia. Durante l'aggressione, però, Utakata fu ferito e Hotaru lo condusse al villaggio dove fu medicato. Una volta tornato in forze, la ragazza chiese al nukenin di prenderla come allieva, ma Utakata rifiutò. Tuttavia rimase a vivere nel villaggio dei Tsuchigumo, per sfuggire ai ninja inseguitori. Durante il periodo passato con Hotaru, la ragazza insistette perché il nukenin diventasse suo maestro. Utakata spinse la ragazza ad imparare due tecniche, e se le avesse imparate sarebbe diventato suo maestro. Hotaru, tuttavia, riuscì ad imparare le tecniche, ma il Nukenin non mantenne la sua promessa.

Saga delle origini del Seicode

Dopo la morte di En no Gyoja, il villaggio dei Tsuchigumo cadde in rovina e l'unica possibilità per difendere l'onore del clan era un jutsu proibito inventato dallo stesso leader durante la prima guerra ninja. Alcuni banditi, intenzionati a prendere tale tecnica, attaccano il villaggio. Durante l'invasione, Hotaru e Utakata fuggono sotto esortazione di Tonbee e quest'ultimo prega il nukenin di prendersi cura della ragazza. Contemporaneamente anche i membri del Team 7 raggiungono il Villaggio per aiutare il clan, ma arrivando troppo tardi si mettono alla ricerca di Hotaru. Una volta trovata la ragazza, Utakata la lascia nelle loro mani e se ne va immediatamente fluttuando via in una bolla[13]. In seguito il ninja della Nebbia incontra i banditi, e si batte con loro fino a che non cade vittima della loro barriera che, dopo averlo imprigionato, esplode[14]. Tuttavia Utakata riesce a sopravvivere, presubilmente utilizzando i suo jutsu di bolle. I ninja della Foglia scortano Hotaru al suo villaggio, ma cade vittima di una trappola. Viene salvata nuovamente da Utakata. Il nukenin porta Hotaru in un posto sicuro, dove la ragazza gli mostra il sigillo del jutsu segreto del suo clan, marchiato sulla sua schiena. Improvvisamente i ninja inseguitori del Villaggio della Nebbia, trovano Utakata e lo attaccano. Poco dopo arriva anche il Team 7[15]. I ninja inseguitori e Yamato discutono, e viene deciso che Utakata sarà scortato dai ninja della Foglia fino alla conclusione della loro missione, dopo di che, verrà riportato al loro villaggio dai ninja della Nebbia[16]. Utakata segue i suoi salvatori fino al villaggio del Clan Tsuchigumo, ma riparte subito per raggiungere Tsurugi, il quale conosce la verità sul suo maestro. Intanto quest'ultimo e il suo gruppo vengono attaccati da Regno Animale di Pain. In seguito, prima che possa trovare Tsurugi, Utakata riceve un messaggio da Hotaru in cui la ragazza lo informa che finalmente ha trovato Shiranami. Intanto Naruto, catturato dai banditi, inizia ad affrontarli, ma alla fine cede e cade a terra inerme. Utakata arriva sul posto e costringe i banditi alla fuga usando il chakra del Seicode. Naruto ed Utakata seguono le tracce di Shiranami ed Hotaru fino al villaggio, ma lì vengono attaccati dagli abitanti soggiogati e dai banditi. Il Team 7, arrivato sul posto, consente alle due forze portanti di raggiungere Shiranami[17], seguendo la scia di chakra rilasciato dalla tecnica di Hotaru. Quando Utakata e Naruto giungono sul posto rimangono vittime della tecnica confinante di Shiranami consistente nel immobilizzare gli avversari e controllarli a suo piacimento. Tuttavia, prima di essere imprigionato, Utakata è riuscito a creare una bolla esplosiva, con la quale riesce a colpire Shiranami. Così le due forze portanti riescono a liberarsi dalla tecnica dell'avversario usando il chakra dei loro rispettivi cercoteri, ma ormai Hotaru ha assorbito abbastanza chakra da attivare il jutsu proibito che esplode, colpendo i due ninja[18]. Tuttavia Shiranami perde il controllo del jutsu e fugge, mentre Hotaru rischia di esplodere. Naruto dunque ne corre all'inseguimento e Utakata utilizza il 6 code per sopprimere il chakra naturale e togliere il jutsu proibito, mentre Naruto colpisce con un Rasengan Shiranami.

Utakata dunque decide di diventare il maestro di Hotaru ed entrambi vengono riaccolti al villaggio con la promessa di ripristinare il clan, e così Naruto, Yamato, Sai e Sakura lasciano il villaggio per fare ritorno alla foglia. Utakata si reca con Hotaru alla roccia dove la incontrò la prima volta per iniziare l'allenamento, ma tuttavia prima necessita del permesso degli ANBU della Nebbia[19], che va a cercare da solo nella foresta. Qua utilizza delle bolle come segnale ma, a sua sorpresa, non riceve risposta. Si addentra nella foresta e trova una maschera ANBU insaguinata: ad attenderlo ci sono nientemeno che tutte le sei vie di Pain, il leader dell'Akatsuki, giunto qui per catturarlo. Il Mondo dei Deva si fa avanti e rivela al ninja di volerlo catturare per creare un nuovo mondo utilizzando il suo cercoterio. Come si intuisce dalla risposta del ninja della Nebbia, Utakata dimostra di conoscere l'Akatsuki, infatti non sembra molto sorpreso quando Pain gli rivela il suo obbiettivo. Cercando di fuggire dagli attacchi del Mondo Ashura, Utakata viene subito sconfitto senza la minima difficoltà da un colpo dell'avversario, rimanendo in parte travolto dalle macerie. Ormai in fin di vita, l'ultimo pensiero va a quella che ormai non potrà essere la sua allieva, Hotaru, a cui invia delle bolle in segno di ultimo saluto[20].

Saga dell'attacco di Pain

Portato nel covo dell'Akatsuki, grazie alla tecnica del Sigillo dei Nove Draghi, il Seicode viene estratto da Zetsu, Kisame, Tobi, Konan e Pain, uccidendo così Utakata. Il giovane appare solo in un'inquadratura, dopo l'esecuzione della tecnica, mentre cade al suolo.[21]. Il suo corpo, probabilmente, è stato divorato da Zetsu. Poco dopo l'estrazione del demone, Madara giunge nel Villaggio della Pioggia e rivela a Pain e Konan che ora che il Sei code è stato sigillato, possono occuparsi di Naruto[22].

Capacità ninja

Le abilità di Utakata sono tuttora ancora sconosciute in parte: di lui si sa solo che utilizzava dei jutsu basati sulle bolle di sapone come affermato da Masashi Kishimoto, il creatore della serie[23]. Nell'anime dimostra nel saperle utilizzare per imprigionare gli avversari (infatti nello scontro con Naruto imprigiona due delle sue copie)[24]. Una volta imprigionati i suoi avversari nella bolla, Utakata può anche farli esplodere e quindi ucciderli. Egli può inoltre utilizzare la bolla come mezzo di trasporto[25] o per creare una barriera difensiva.[26]. Durante la battaglia nella foresta contro i quattro banditi al soldo di Shiranami, Utakata utilizza nuove particolari versioni del suo jutsu, come quando, dopo aver creato delle bolle, queste ultime circondano il volto dell'avversario creando uno sbuffo di polvere rossa che tende ad accecare l'avversario momentaneamente[27]. Un'altra tecnica che è in grado di utilizzare, e che insegnerà anche a Hotaru, è la Violenta Onda Acquatica, con cui si espelle un getto d'acqua dalla bocca[28]. Quando Hotaru viene ferita dai ninja inseguitori, Utakata si dimostra molto abile nella conoscenza di alcune erbe mediche, mandando Naruto a cercarle. È riuscito persino a sfuggire alla barriera esplosiva dei banditi, di cui era rimasto vittima. Utakata ha raggiunto un livello di forza e di intelligenza al punto da controllare il Sei Code. Quest'ultimo aspetto ampiamente dimostrato sia durante lo scontro con Shiranami, nel quale si trasforma completamente nella Lumaca a Sei Code in pochi secondi, sia nel duello con i banditi, durante il quale si dimostra estremamente veloce, riuscendo a schivare tutti gli assalti di Nangō, Akaboshi, Benten e Chūshin. Tuttavia, sebbene sia estremamente veloce, non riesce a schivare gli attacchi del leader di Akatsuki, venendo seppellito in parte sotto un cumulo di rocce[29]. Utakata utilizza anche la sua cannuccia per fare le bolle da cui provengono i suoi ninjutsu e sicuramente la sua arma più potente. Il ragazzo la utilizza anche come arma per parare il kunai di Naruto durante il loro scontro[30].

Tecniche

Ninjutsu

Abilità speciali

  • Controllo della Lumaca a Sei Code
  • Trasformazione nella Lumaca a Sei Code
  • Trasformazione parziale nella Lumaca a Sei Code (code di chakra in tentacoli)
  • Camminare su pareti verticali
  • Camminare sull'acqua
  • Alterazione delle proprietà del chakra (Acqua)
  • Assorbimento tecniche avversarie (solo in forma Lumaca a Sei Code)

Lumaca a Sei Code

Utakata è in grado di usufruire del chakra della Lumaca a Sei Code in quanto Forza Portante di quest'ultimo. Evoca il chakra normalmente tramite la propria mente, oppure quando lo evoca con le emozioni, quindi inconsciamente[31].

Utakata utilizza per la prima volta il chakra del demone quando il suo maestro Harusame tenta di dividerlo dal cercoterio e in questa occasione, il Ninja della Nebbia si trasforma immediatamente nel demone, altro fattore che testimonia la sua abilità come Forza Portante.

Durante lo scontro tra Naruto e i quattro banditi, Utakata si infuria perché scopre che Hotaru è stata ingannata e rapita da Shiranami, liberando in questo modo il chakra del demone, facendo allontanare i quattro banditi[32]. La quantità di chakra richiamata è solo una minima parte di quello del demone, infatti il Nukenin non subisce nessuna trasformazione, tranne che per un'aura di chakra rosso che lo avvolge quando è nella fase più potente della trasformazione.

Quando Shiranami perde il controllo del jutsu, che sta per esplodere, Utakata si trasforma nel demone, raggiungendo senza alcuna difficoltà lo stadio finale del Seicode, facendo comparire tutte e sei le code[33]. A differenza di Naruto, Utakata può controllare facilmente il chakra del cercoterio, dato che lo accomuna con Killer Bee.

Come è facile intuire, Utakata, in quanto forza portante, può parlare con il suo Cercoterio nel proprio inconscio. In passato promise di non utilizzare mai più il potere del demone che, oltre ad aumentare il chakra della forza portante, può assorbire l'energia delle varie tecniche utilizzate dagli avversari[34], cosa molto simile alla "negazione del jutsu" utilizzata dal Mondo dei Preta durante lo scontro con Jiraiya[35].

Il demone viene estratto nell'episodio 152 da Pain, Tobi, Konan, Kisame e Zetsu.[36]. Proprio quest'ultimo afferma che è stato difficile estrarre il demone, in quanto erano solo in cinque.

Differenze tra anime e manga

Nell'anime la cattura di Rokubi avviene in un'arco di tempo differente da quello rispetto al manga. Nel manga, precisamente nel capitolo 404, Kisame dice a Sasuke che Alba ne ha catturati sette[37], confermando che il demone a sei code è stato già sigillato. Nell'anime, esattamente dopo lo scontro tra Itachi e Sasuke, invece, la cattura del sei code deve ancora avvenire, in quanto Kisame rivela che tra i nove bijuu, l'Akatsuki ne ha catturati sei[38]. La differenza è dovuta al fatto che gli autori dell'anime hanno cambiato il dialogo del manga per la creazione della saga del Sei Code.

Note

  1. ^ a b c Naruto, cap.420. In occasione del nono anniversario dalla nascita della serie Naruto, l'autore ha fatto un disegno con tutte e nove le forze portanti tra di esse vi è presente anche Utakata Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "Cap.420" è stato definito più volte con contenuti diversi
  2. ^ Naruto Shippuden episodio shippuden 149
  3. ^ Nell'episodio 146 un ninja inseguitore rivela ad Hotaru che Utakata è un nukenin per aver ucciso il suo maestro e tradito il villaggio della Nebbia
  4. ^ a b c Naruto Shippuden, ep. 144
  5. ^ a b Naruto Shippuden, ep. 148
  6. ^ presubilmente perduta dopo lo scontro con Pain
  7. ^ Naruto Shippuden, ep. 146
  8. ^ Da un'intervista a Masashi Kishimoto
  9. ^ a b c Naruto Shippuden, ep. 149
  10. ^ a b Naruto Shippuden, ep. 145
  11. ^ Naruto Shippuden, ep 151.
  12. ^ Naruto Shippuden, ep. 147
  13. ^ Naruto Shippuden, ep 144.
  14. ^ Naruto Shippuden, ep 145.
  15. ^ Naruto Shippuden, ep 146.
  16. ^ Naruto Shippuden, ep 147.
  17. ^ Naruto Shippuden, ep 149.
  18. ^ Naruto Shippuden, ep 150.
  19. ^ in quanto è ricercato dal Villaggio della Nebbia propri da questi ultimi
  20. ^ Naruto Shippuden, ep 151.
  21. ^ Naruto Shippuden, ep. 152.
  22. ^ Naruto Shippuden, ep 154.
  23. ^ Naruto, Artbook Shuu
  24. ^ Naruto Shippuden, ep 144.
  25. ^ Naruto Shippuden, ep 148.
  26. ^ Naruto Shippuden, ep. 149.
  27. ^ Naruto Shippuden, ep. 145.
  28. ^ Naruto Shippuden, ep 145.
  29. ^ Naruto Shippuden, ep 151; Allievo e Maestro
  30. ^ Naruto Shippuden, ep 144
  31. ^ Naruto Shippuden, ep 149.
  32. ^ Naruto Shippuden, ep 149.
  33. ^ Naruto Shippuden, ep 151.
  34. ^ Naruto Shippuden, ep 151; Utakata riesce a frenare il jutsu proibito che stava per distruggere il villaggio
  35. ^ Naruto, cap.377, pag.14.
  36. ^ Naruto Shippuden, ep. 152.
  37. ^ Naruto, cap. 404, pag. 14.
  38. ^ Naruto Shippuden, ep. 404

Bibliografia