Mercedes-Benz Classe E
La Mercedes-Benz Classe E rappresenta la classe di berlina di fascia alta della casa tedesca Mercedes-Benz.
Mercedes-Benz Classe E | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Station Wagon |
Produzione | dal 1996 |
Serie | W210 (1996 - 2002) W211 (2002 - 2009) W212 (2009 - attuale) |
Altre caratteristiche | |
Auto simili | Alfa Romeo 166 Audi A6 BMW Serie 5 Jaguar XF Lancia K Thesis |
Presentata sul mercato europeo nel 1996 è tuttora lo standard per le berline Mercedes di oggi, disponibile anche in versione station wagon. È arrivata alla sua terza generazione, la quarta se si contano anche le ultime Mercedes-Benz W124 prodotte tra il 1993 ed il 1996, le quali si erano già adeguate alla nuova denominazione.
W124
Questa serie è stata prodotta dal 1984 al 1996, ma come già detto solo le ultime si sono adeguate al nuovo sistema di denominazione. Sono quindi considerate appartenenti alla Classe E le W124 prodotte tra il 1993 ed il 1996.
W210
W210 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | Berlina Station Wagon |
Anni di produzione | 1996 - 2002 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4.860 mm |
Larghezza | 1.820 mm |
Altezza | 1.480 mm |
Passo | 2.850 mm |
Massa | 1.690 kg |
La prima generazione della classe E (conosciuta anche con la sigla Mercedes-Benz W210) è stata presentata nel 1995 e messa in vendita l'anno successivo, Costruita sulla base di un nuovo telaio progettato all'interno dell'alleanza DaimlerChrysler, il Pianale LX, era una delle prime berline a disporre dell'ESP come optional, ed offriva una lista degli accessori praticamente infinita (oltre alle normali personalizzazioni extraserie).
In occasione del Model Year e del Restyling furono introdotte le versioni 4-Matic - l'equivalente Mercedes-Benz per la trazione integrale permanente. Il cambio automatico disponibile al lancio era un 4 rapporti derivato dalla serie W124 Mercedes-Benz, in occasione del Model Year del 1998 venne introdotto un nuovo cambio automatico a 5 rapporti (modello 722.6) che introduceva il sistema "Touch Shift", che permetteva il passaggio al rapporto superiore o inferiore spostando rispettivamente la leva del cambio sulla destra o sulla sinistra.
Motorizzazioni
La Mercedes classe E era disponibile nelle seguenti motorizzazioni:
- Benzina
- E 200: motore benzina aspirato da 2.0 litri e 136Cv e 190 N m di coppia (derivato dall'unità della W124 200E-16);
- E 200 Kompressor: motore benzina con compressore volumetrico da 2.0 litri da 193 Cv e 280 N m di coppia;
- E 230: motore benzina aspirato da 2.3 litri e 150Cv e 220 N m di coppia;
- E 280: motore benzina aspirato da 2.8 litri e 192Cv e 270 N m di coppia;
- E 320: motore benzina aspirato V6 da 3.2 litri e 220Cv e 315 N m di coppia;
- E 420: motore benzina aspirato V8 da 4.2 litri e 279Cv e 400 N m di coppia;
- Diesel
- E 220D: motore diesel da 2.2 litri aspirato 4 cilindri a precamera da 95Cv e 150 N m di coppia;
- E 250D: motore diesel da 2.5 litri aspirato 5 cilindri a precamera da 113Cv e 170 N m di coppia;
- E 250TD: motore turbodiesel da 2.5 litri 5 cilindri a iniezione diretta da 150 Cv e 280 N m di coppia;
- E 300D: motore diesel da 3 litri aspirato 6 cilindri a precamera da 136 Cv e 210 N m di coppia;
- E 290TD: motore turbodiesel da 2.9 litri 5 cilindri a iniezione diretta da 129Cv e 300 N m di coppia;
- E 300TD: motore turbodiesel da 3 litri 6 cilindri a precamera da 177Cv e 330 N m di coppia;
In occasione di un primo modelyear (1998) e di un successivo Restyling (2000) i primi aggiornamenti motoristici ed il debutto mondiale - congiunto con il gruppo Fiat Auto - dei motori diesel con tecnologia Common-rail. La gamma - in occasione del restyling - era così composta
- Benzina
- E 200: motore benzina aspirato da 2.0 litri e 136Cv e 190 N m di coppia;
- E 200 Kompressor: motore benzina con compressore volumetrico da 2.0 litri da 186 Cv e 260 N m di coppia;
- E 200 Kompressor EVO: motore benzina con compressore volumetrico da 2.0 litri da 163Cv e 230 N m di coppia;
- E 240: motore benzina aspirato V6 da 2.6 litri e 170Cv e 240 N m di coppia;
- E 280: motore benzina aspirato V6 da 2.8 litri e 204Cv e 270 N m di coppia;
- E 320: motore benzina aspirato V6 da 3.2 litri e 224Cv e 315 N m di coppia;
- E 430: motore benzina aspirato V8 da 4.3 litri e 279Cv e 400 N m di coppia;
- Diesel
- E 200CDI: motore turbodiesel common-rail da 2.2 litri 4 cilindri da 116Cv e 250 N m di coppia (Riservata alle versioni TAXI);
- E 220CDI: motore turbodiesel common-rail da 2.2 litri 4 cilindri da 125Cv e 300 N m di coppia;
- E 220CDI: motore turbodiesel common-rail da 2.2 litri 4 cilindri da 143Cv e 315 N m di coppia (presentato in occasione del Rest);
- E 270CDI: motore turbodiesel common-rail da 2.7 litri 5 cilindri da 170Cv e 370 N m di coppia;
- E 320CDI: motore turbodiesel common-rail da 3.2 litri 6 cilindri da 197Cv e 470 N m di coppia;
Le Versioni AMG
Le versioni AMG - l'atelier sportivo della casa di Stoccarda - che dal 1971 provvede all'interpretazione in chiave sportiva dei modelli della stella a tre punte, fa debuttare sulla Classe E un nuovo V8 da 5 litri che si va a posizionare in diretta concorrenza con la cugina tedesca (BMW M5, V8 5 litri e 400Cv):
- E50 AMG: motore benzina aspirato V8 da 5.0 litri e 347Cv e 480 N m di coppia;
A distanza di due anni dal lancio della berlina sportiva - e per colmare il gap con la cugina di Monaco - ecco che il V8 riceve un nuovo aggiornamento portando la cilindrata a 5.5 litri.
- E55 AMG: motore benzina aspirato V8 da 5.5 litri e 347Cv e 530 N m di coppia;
W211
W211 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | Berlina Station Wagon |
Anni di produzione | 2002 - 2009 |
La seconda generazione (o Mercedes-Benz W211) è in vendita dal 2002 ed è disponibile nelle versioni berlina e station wagon. È la Mercedes più venduta di tutta la gamma, e ha ottenuto 5 stelle nei crash test dell'EuroNCAP. Nel 2006 ha ricevuto un leggero restyling nel frontale, che ha riguardato la mascherina inferiore e la dotazione di serie, che si è arricchita di nuovi importanti dispositivi per la sicurezza (come il Pre-Safe, un sistema che grazie ad appositi sensori allerta i sistemi di protezione della vettura se vi è rischio di incidente). La particolarità di questo lifting è che oltre ad aver risolto alcuni piccoli problemi di affidabilità, non ha comportato un aumento del prezzo del modello. Nel 2009 è prevista la comparsa della versione Bluetec, già a norma euro 6, all'interno della gamma offerta dalla futura terza generazione.
Motorizzazioni
La Mercedes Classe E è disponibile negli allestimenti Classic, Elegance, Avantgarde e Avantgarde Sport con vari tipi di motorizzazioni:
- Benzina
- E 200 Kompressor: motore benzina da 184 cavalli e 1.8 litri
- E 280: motore V6 benzina da 231 cavalli e 3 litri
- E 350: motore V6 benzina da 272 cavalli e 3.5 litri
- E 500: motore V8 benzina da 388 cavalli e 5.5 litri
- E 63 AMG: motore V8 benzina da 514 cavalli e 6.2 litri
- Diesel
- E 200 CDI: motore diesel da 136 cavalli e 2.2 litri
- E 220 CDI: motore diesel da 170 cavalli e 2.2 litri
- E 280 CDI: motore turbodiesel common-rail da 3.2 litri 6 cilindri da 177Cv e 420 N m di coppia;
- E 320 CDI: motore turbodiesel common-rail da 3.2 litri 6 cilindri da 204Cv e 470 N m di coppia;
- E 280 CDI: motore V6 diesel da 190 cavalli e 3 litri
- E 320 CDI: motore V6 diesel da 224 cavalli e 3 litri
- E 400 CDI: motore V8 diesel da 260 cavalli e 4 litri
- Bipower
La versione AMG
Nel 2006 è stata presentata la E 63 AMG, versione corsaiola sviluppata dal reparto corse della AMG dotata di un motore benzina da 6.2 litri capace di sviluppare 514 cavalli. Esiste anche la E 63 AMG V-max con velocità autolimitata a 300 km/h invece che a 250 km/h.
W212
W212 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | Berlina Coupé |
Anni di produzione | 2009 - in corso |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4.868 mm |
Larghezza | 1.854 mm |
Altezza | 1.471 mm |
Passo | 2.874 mm |
Altro | |
Note | dati della berlina[1] |
La terza generazione della berlina media tra le più apprezzate del mercato si rinnova completamente nel 2009. Evidenti i richiami stilistici alla sorella minore Classe C: la linea è leggermente più spigolosa rispetto alla seconda generazione. I progettisti Mercedes hanno voluto porre l'accento sulla sicurezza e sull'ecologia associando sistemi elettronici di ultima generazione per la prevenzione degli urti e motori rinnovati per consumare (ed inquinare) meno. Proprio per ottimizzare questo aspetto determinante è la riduzione di peso, l'aerodinamica finemente curata e la regolazione dei sistemi accessori quali climatizzatore, servosterzo e pompa benzina. Inizialmente è stata posta in vendita solo la versione berlina, ma pochissimo tempo dopo è arrivata anche la versione coupé, che sostituisce la seconda serie della CLK, mentre la versione Station Wagon è arrivata a dicembre. Per il 2010 è previsto invece l'arrivo della versione cabriolet, che andrà a rimpiazzare le versioni "aperte" della CLK, che così uscirà definitivamente di produzione.
Le motorizzazioni:
Modello | Cilindrata in cm³ |
Tipo motore | Potenza kW (CV) |
Coppia max (N·m) |
Accelerazione 0-100 km/h |
Velocità max (km/h) |
Consumo medio in l/100 km |
Peso a vuoto in Kg |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
E 200 CGI | 1796 | L 4 benzina | 135 (184) | 270 | 8,5 | 232 | 7,2 | 1615 |
E 250 CGI | 1796 | L 4 benzina | 150 (204) | 310 | 7,8 | 238 | 7,6 | 1650 |
E 350 4MATIC | 3498 | V6 benzina | 200 (272) | 350 | 7,2 | 250, limitata elettronicamente |
9,6 | 1805 |
E 350 CGI | 3498 | V6 benzina | 215 (292) | 365 | 6,8 | 250, limitata elettronicamente |
8,5 | 1735 |
E 500 4MATIC | 5461 | V8 benzina | 285 (388) | 530 | 5,4 | 250, limitata elettronicamente |
11,0 | 1880 |
E 500 | 5461 | V8 benzina | 285 (388) | 530 | 5,2 | 250, limitata elettronicamente |
10,8 | 1830 |
E 63 AMG | 6208 | V8 benzina | 386 (525) | 630 | 4,5 | 250, limitata elettronicamente |
12,6 | 1840 |
E 200 CDI | 2143 | L4 Diesel | 100 (136) | 360 | 10,2 | 210 | 5,2 | 1720 |
E 220 CDI | 2143 | L4 Diesel | 125 (170) | 400 | 8,7 | 228 | 5,3 | 1735 |
E 250 CDI | 2143 | L4 Diesel | 150 (204) | 500 | 7,8 | 240 | 5,8 | 1735 |
E 350 BlueTEC | 2987 | V6 Diesel | 155 (211) | 540 | 7,8 | 240 | 6,8 | 1845 |
E 350 CDI 4MATIC | 2987 | V6 Diesel | 170 (231) | 540 | 7,1 | 245 | 7,0 | 1890 |
E 350 CDI | 2987 | V6 Diesel | 170 (231) | 540 | 6,8 | 250, limitata elettronicamente |
6,8 | 1825 |
Tutte le versioni in vendita sono a trazione posteriore, eccetto quelle dotate della trazione integrale 4MATIC, e disponibili con cambio manuale a 6 marce o con automatico sequenziale a 5 e 7 marce. Quattro gli equipaggiamenti: Executive (base), Elegance, Avantgarde e Avantgarde Amg.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mercedes-Benz Classe E