Left Outside Alone

singolo di Anastacia del 2004

Left Outside Alone è un brano pop rock scritto dalla cantautrice statunitense Anastacia e dai produttori Dallas Austin e Glen Ballard per il terzo album della cantante, Anastacia del 2004.Viene comunemente ritenuto il singolo più rappresentativo della cantante e quello in cui lei stessa si identifica.

Left Outside Alone
singolo discografico
Screenshot dal video del brano.
ArtistaAnastacia
Pubblicazione15 marzo 2004(Tutto il mondo)
22 marzo 2005 (Stati Uniti)
Durata4 min : 17 s
Album di provenienzaAnastacia
GenerePop rock
EtichettaEpic Records
ProduttoreGlen Ballard, Dallas Austin
Registrazione2001
FormatiCD
Anastacia - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Il singolo

Left Outside Alone è stato pubblicato come singolo trainante dell'album il 15 marzo 2004 ed ha raggiunto la vette delle classifiche di Australia, Austria, Argentina, Finlandia, Italia, Grecia Spagna, e Svizzera, oltre ad essere entrata nella top 10 di quasi tutti i paesi in cui è stato commercializzato il singolo. Negli Stati Uniti "Left Outside Alone" non ha avuto un enorme successo, anché perché è stato rilasciato sul mercato un anno dopo.

Il video

Girato nel gennaio 2004 in California, la prima versione del video di "Left Outside Alone" è stata diretta da Bryan Barber. Ne esistono infatti tre differenti versioni.

La prima versione, comincia con la cantante che canta i primi versi del brano su un ponte. Poi la scena si sposta con Anastacia che cammina per le strade fino ad arrivare ad un'automobile. Dopo essersi messa alla guida, la cantante vede nella macchina davanti a lei, se stessa baciare un uomo. Il video termina con la cantante arrivare ad un club, mentre la gente per le strade sta ballando.

La seconda versione differisce dalla prima per alcuni piccoli dettagli.

Nel 2005 è stato girato un video completamente nuovo per il pubblico americano. Diretto da David Lippman e Charles Mahling fra il 19 ed il 20 maggio 2005 a Los Angeles, in questo video Anastacia è in un castello, completamente sola, che esegue il brano sdraiata su un letto circondata da candele, in un'atmosfera molto romantica.

Tracce

  • Australian CD single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Get Ready" 3:30
  3. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  • European maxi single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Get Ready" 3:30
  3. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  4. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show Edit] 3:14
  5. "Left Outside Alone" [M*A*S*H Rock Mix] 4:04
  • UK CD single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Get Ready" 3:30
  • UK promo maxi single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Left Outside Alone" [Love To Infinity Mix]
  3. "Left Outside Alone" [Soda Club Remix]
  4. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Remix]
  • US maxi single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Get Ready" 3:30
  3. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  4. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club] 8:05
  5. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show] 5:21
  • Brazilian promo single[1]
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Left Outside Alone" [Album Version] 4:17
  3. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club] 8:05
  4. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show Edit] 3:14
  5. "Left Outside Alone" [M*A*S*H Rock Mix] 4:04
  • European promo single
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  • German limited 3" CD single (POCK IT!)
  1. "Left Outside Alone" [Radio Edit] 3:40
  2. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  • UK 12" promo single

A-side

  1. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Mix] 7:51

B-side

  1. "Left Outside Alone" [M*A*S*H Master Mix] 6:23
  2. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show] 5:21
  • US promo single
  1. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club] 8:05
  2. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  • US promo maxi single
  1. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club Edit] 4:16
  2. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club] 8:05
  3. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show Edit] 3:14
  4. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show] 5:21
  • US 12" promo single

A-side

  1. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Global Club] 8:05

B-side

  1. "Left Outside Alone" [M*A*S*H Master Mix] 6:23
  2. "Left Outside Alone" [Jason Nevins Mix Show] 5:21

Andamento nella classifica di TOTP

ITA TOP OF THE POPS singles chart
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35
Posizione
31
29
25
24
20
5
3
4
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
5
7
17
19
19
32
38
38
35
36
36
39
40
38
39
x

Classifiche

Classifica (2004) Posizione
più alta
Argentina 1
Australia 1
Austria 1
Belgio 1
Danimarca 2
Paesi Bassi 2
Europa 1
Finlandia 1
Francia 1
Germania 2
Grecia 1
Irlanda 2
Italia 1
Nuova Zelanda 1
Norvegia 2
Svezia 6
Svizzera 1
Regno Unito 3
U.S. Billboard Hot Dance Singles Sales 1
U.S. Billboard Hot Dance Music/Club Play 1

Certificazioni

Paese Certificazione
Australia 2× platinum[2]
Austria Gold[3]
Belgio Gold[4]
Germania Gold[5]
Norvegia Gold[6]
Svizzera Gold[7]
Regno Unito Silver[8]

Voci correlate

Note

  1. ^ http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Anastacia&titel=Left+Outside+Alone&cat=s
  2. ^ ARIA Charts – Accreditations – 2004 Singles, in Australian Recording Industry Association. URL consultato il May 11, 2009.
  3. ^ (German) IFPI Austria – Gold & Platin Datenbank, in International Federation of the Phonographic Industry, April 27, 2004. URL consultato il May 11, 2009. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  4. ^ Ultratop – Gold and platinum certifications – Singles – 2004, in International Federation of the Phonographic Industry, Ultratop, June 12, 2004. URL consultato il May 11, 2009.
  5. ^ (German) IFPI Germany – Gold/Platin-Datenbank, in International Federation of the Phonographic Industry, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il May 11, 2009. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  6. ^ (Norwegian) IFPI Norway – Salgstrofeer, in International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il May 11, 2009. Lingua sconosciuta: Norwegian (aiuto)
  7. ^ Swiss Certifications – Awards 2004, in International Federation of the Phonographic Industry, swisscharts.com. URL consultato il May 11, 2009.
  8. ^ BPI Certified Awards, in British Phonographic Industry, June 18, 2004. URL consultato il December 24, 2009.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica