GNOME Terminal

emulatore di terminale di GNOME

GNOME Terminal è un emulatore di terminale per il desktop environment GNOME scritto da Havoc Pennington e altri. GNOME Terminal consente agli utenti di eseguire comandi con una vera shell UNIX dal proprio desktop grafico.

GNOME Terminal
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
Genere
Sviluppatoreprogetto GNOME
Data prima versione7 dicembre 2001
Ultima versione3.54.2 (13 novembre 2024)
Sistema operativo
LinguaggioC
Vala
ToolkitGTK
LicenzaGNU General Public License v3.0 or later
(licenza libera)
Sito webwiki.gnome.org/Apps/Terminal

È simile all'emulatore di terminale xterm e ha caratteristiche quasi identiche. Tra quelle più importanti ci sono il sostegno al testo colorato (l'output di un comando come ls --color=auto mostra bene l'uso di questa funzione), e il supporto agli eventi del mouse all'interno della finestra. Gli eventi del mouse sono comunemente utilizzati all'interno di applicazioni basate su ncurses per l'uso di menu o pulsanti normalmente selezionati tramite la tastiera.

GNOME Terminal emula molte, ma non tutte, le sequenze di escape supportate da xterm[1] e fornisce un sottoinsieme utile del terminale DEC VT102. Newer versions support compositing and real transparency, as well as multiple tabs . Le versioni più recenti supportano il compositing e la trasparenza reale, così come schede multiple. Supporta anche la URL detection, ovvero la visualizzazione nel terminale di link cliccabili.

Gran parte delle funzionalità di GNOME Terminal sono fornite dal widget VTE[2].

Note

  1. ^ (EN) Thomas E. Dickey, XTERM - Frequently Asked Questions, su invisible-island.net.
  2. ^ (EN) Additional Widgets - Terminal Widget, su developer.gnome.org, 18 ottobre 2003. URL consultato il 2 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2010).

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero