R.I.S. Roma - Delitti imperfetti

serie televisiva italiana (2010-2012)

R.I.S. Roma - Delitti imperfetti è una serie televisiva italiana, spin-off di R.I.S. - Delitti imperfetti. [1]

Anno
Stagioni1
Episodi20
Durata55 min (episodio)
Crediti
Prima visione

Trama

Daniele Ghirelli (Fabio Troiano), in seguito allo scioglimento della squadra di Parma, dovuto alla promozione a Maggiore di Venturi e al suo matrimonio con il medico legale Claudia Morandi (Gea Lionello), si trasferisce a Roma per unirsi a un nuovo raggruppamento di indagini scientifiche del quale fa parte anche Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa), la sua collega giapponese. Ghiro e Flavia, grazie all’esperienza nel famoso gruppo di Parma e con le loro specializzazioni in informatica ed entomologia, sono il punto di forza del nuovo RIS di Roma guidato dal capitano Lucia Brancato (Euridice Axen), donna determinata, ma sensibile, che vediamo qui alle prese con il suo primo incarico direttivo. A completare il gruppo c’è il tenente Bartolomeo Dossena, ufficiale pluridecorato, con un passato da campione sportivo, laurea in chimica e specialista in esplosivi. Dossena è un carabiniere tutto d’un pezzo, ligio alle regole, che non tollera debolezze ed errori. Il suo carattere non può che far scintille con l’estro imprevedibile di Ghirelli, ma proprio la loro diversità li fa essere una coppia vincente, capace di risolvere i casi più complessi, e per questo Lucia li costringe spesso a lavorare insieme. Infine i giovani del gruppo: Costanza Moro (Mary Petruolo), intelligente e spregiudicata, specializzata in biologia, è una ragazza senza peli sulla lingua, ha la sua opinione su tutto e si diverte a fare il bastiancontrario. Poi Emiliano Cecchi (Primo Reggiani), giovane romano di borgata, che ha investito tutto nella sua vita per diventare un carabiniere e vede ora coronati i suoi sogni. Emiliano, pur dotato di buon intuito investigativo, sconta la mancanza di esperienza e il suo carattere irruento lo porterà a mettersi nei guai. La Brancato dovrà riuscire ad amalgamare e dirigere l’operato del gruppo, dove la mancanza di confidenza e la poca esperienza si fa sentire e genera tensioni sotto la pressione delle indagini. Le capacità di Lucia saranno messe alla prova da un caso spinoso: il capitano e i suoi RIS si troveranno a dover spiegare una misteriosa catena di delitti dietro ai quali si nasconde un pericoloso serial killer chiamato "l'angelo della morte" che uccide i pazienti all'interno di un policlinico. Inizialmente la squadra brancola nel buio: finalmente, viene arrestato un tecnico di laboratorio che tuttavia è scoperto colpevole di un solo delitto. I sospetti si spostano quindi su Milena Spano, giovane infermiera che aveva stretto una relazione con il carabiniere infiltrato Dossena. Milena viene uccisa da una paziente, Liliana Paravidino, che si giustifica dicendo che l'infermiera stava cercando di ucciderla. Alcuni esami incrociati permettono però di scoprire la reale identità del colpevole è proprio la Paravidino, che fugge. Costanza Moro e Guido Brancato vengono feriti dalla Paravidino a casa di questa, Costanza ritorna operativa dopo pochi giorni mentre il capitano Guido Brancato entra in coma. Tra Daniele Ghirelli e Costanza Moro inizia una relazione aperta. Il capitano Lucia Brancato e la sua squadra riescono a capire che la messa in scena dell'angelo della morte era solo un mezzo per arrivare a colpire e in seguito uccidere Milena Spano da parte di lili. Infatti Liliana considera L'infermiera Spano,colpevole della morte del padre malato terminale di leucemia perchè Milena al momento del fatto non era presente per un'altra urgenza e dunque nessuno ha potuto accorgersi che questi era andato in arresto cardiaco. La furia della Paravidino non si arresta, anzi inizia un'escalation di omicidi del tutto inspiegabili, che in principio non sono attribuiti a lei o collegati ai casi del policlinico, ma la determinazione della squadra porterà alla scoperta di un piano folle di quella che ormai viene chiamata la "vendicatrice".

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Italia
Prima stagione 20 2010
seconda stagione

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione