Assistente capo

L'assistente capo è la quarta qualifica del ruolo assistenti e agenti della Polizia di Stato, del Corpo di Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato. Tale qualifica è inferiore al vice sovrintendente e superiore all'assistente. L'assistente capo riveste la qualifica di agente di Polizia Giudiziaria e di agente di pubblica sicurezza. Fino al 1981 la qualifica di assistente capo era conosciuta come appuntato scelto di pubblica sicurezza.
Il distintivo di qualifica dell'assistente capo consiste in tre galloncini rossi a V di 135° sovrapposti. Ciascun galloncino a "V" è comunemente chiamato "baffo" o "baffetto".
-
Distintivo di qualifica per controspallina di assistente capo della Polizia di Stato
-
Distintivo di qualifica per controspallina di assistente capo della Polizia Penitenziaria
-
Distintivo di qualifica per controspallina di assistente capo del Corpo Forestale dello Stato
Comparazione con i gradi delle forze armate italiane
-
Distintivo di grado per controspallina di caporale maggiore capo scelto dell'Esercito Italiano
-
Distintivo da braccio di primo aviere capo scelto dell'Aeronautica Militare
-
Distintivo di grado di sottocapo di prima classe scelto della Marina Militare
-
Il distintivo per spallina di appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri
Comparazione con i gradi dei corpi ad ordinamento militare
-
Distintivo di Grado per controspallina di Appuntato Scelto della Guardia di Finanza
-
Distintivo di grado di sottocapo di prima classe scelto del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera
-
Distintivo di Grado per controspallina di Appuntato Scelto del Disciolto Corpo degli Agenti di Custodia