Discussioni utente:Tinette/bozza5
Portale/progetto cucina: chi partecipa firmi qui sotto
Portale/progetto cucina: come chiamarlo, come suddividerlo
Dite la vostra: ogni idea è già un punto di partenza.
Lo chiamerei "progetto gastronomia", sostituendolo al vecchio progetto alimenti. Bisognerà suddividerlo per (ad esempio):
- cucine per paese (cucina francese, cinese ecc)
- alimenti (cibi, ricette integrate con wikibooks, bevande, vini evvetera
ma forse è più facile ispirarsi a fr:Portail:Gastronomie e en:Portal:Food --L'uomo in ammollo 16:38, 18 mag 2006 (CEST)
+1 per gastronomia. Come abbozzo di arogomenti ho dato un'occhiata in giro a diversi siti e ai due link che mi hai segnalato. Suggerirei:
- correnti principali - Ognuna ha poi una voce che tratta in generale e le voci particolari, tipo Cucina Norvegese, Cuina Italiana, Cucina Indiana
- Europa del Nord
- Europa del Sud
- Europa dell'Est
- Russia Europea
- Russia Asiatica
- Bacino del Mediterraneo
- Africa del Nord
- Africa del Centro
- Africa del Sud
- Medio Oriente
- India del Nord
- India del Sud
- Cina
- Mongolia
- Indocina
- Giappone
- Australia e Nuova Zelanda
- Oceania
- America del Sud
- America Centrale
- America del Nord
- Stati Uniti d'Amerca
- America del Nord
- Cuochi e ricettari
- Lucullo
- Petronio
- Badessa Ildegarda
- Mastro Martino
- Escoffier
- ...
- Tutela del cibo e del consumatore
- Normativa di legge
- Italia
- ...
- Europa
- ...
- America
- FDA
- ...
- Italia
- Associazioni e marchi di tutela
- Slow Food
- Consorzi
- Consorzio Grana Padano
- Conforzio Fontina
- Certificazioni
- IGP
- DOC
- DOGC
- Normativa di legge
- Alimenti
- Cereali
- Carni
- bovine
- avicole
- ovine e caprine
- suine
- altri mammiferi
- pesce
- crostacei
- Latticini e formaggi
- Frutta
- Verdura
- Dolci
- Spezie
- Bevande
- Vino
- Birra
- The
- Bibite
- Integratori, conservanti, additivi
- Tecniche di cucina
- tecniche di cottura (es. bollitura)
- tecniche di preparazione (es. glassatura)
- utensili (es. matero e bombilla)
- unità di misura
- La cucina come evento sociale
- banchetti
- buffet
- la tavola
- Nutrizione
- Industria
...
Tinette 09:58, 19 mag 2006 (CEST)
Se ho capito bene se seguiamo questo elenco se cerco qualche cosa sulla cucina chesso io, modenese devo andare in cucina del sud europa, cucina italiana, cucina emiliana e finalmente trovo quello che cerco?
Vabbe' che siamo esterofili impenitenti ma considerando l'importanza mondiale della cucina italiana e il fatto che è la wiki è in italiano non sarebbe il caso di dare un po' più di peso alla nostra beneamata?--Dia^ 00:17, 20 mag 2006 (CEST)
progetto ed eventuale portale cucina
– Il cambusiere Pietrodn 18:49, 19 mag 2006 (CEST)
Cari di wiki, ho visto che non esiste nè un progetto, nè un portale cucina. Per una wiki Italia è un pò una vergogna... Mi piacerebbe fare qualcosa: chi è interessato mi fa un cenno qui o da me? Tinette 11:14, 18 mag 2006 (CEST)
- Io mi posso offrire come... assaggiatore ufficiale... :-) Starlight · Ecchime! 11:40, 18 mag 2006 (CEST)
- Io ci sono! Anche se Cucina mi pare un nome un po' poco azzeccato...forse sarebbe meglio qualcosa tipo "Gastronomia e alimentazione"? (Cfr: de:Portal:Essen und Trinken e en:Portal:Food fr:Portail:Gastronomie... :-) --Civvì talk 11:54, 18 mag 2006 (CEST)
Tenete presente che il Libro di cucina con le ricette sta su Wikibooks :-) ary29 12:14, 18 mag 2006 (CEST)
+1 per "Gastronomia e alimentazione"! --Dia^ 12:27, 18 mag 2006 (CEST) che cavolo, abbiamo già il progetto vini che mi fa venire l'acquolina ogni volta che mi capita una pagina a tiro, poi ci sono i prodotti DOP, un po' di ricette in giro ci sono, organizziamo il tutto e ci invidieranno tutti quanti! Altro che una conoscente polacca che insisteva con me che la pizza l'avessero inventata gli americani! --Dia^ 12:38, 18 mag 2006 (CEST)
- Dunque... quando scrivo di cucina tendo a dargli un taglio storico e nutrizionistico, senza citare la ricetta che mi pare OT rispetto a wiki. Possiamo però inserire la ricetta dell'oggetto di cui scriveremo in Wikibooks e linkare. Per ciò che riguarda il nome non saprei... Esiste un progetto alimenti, ma il termine cucina mi pare più ampio: gastronomia mi sembra riguardare solo i piatti preparati e non gli ingredienti, alimenti il contrario, cibo ha poco a che fare con la storicità della cosa. Forse Mangiare e bere, come in tedesco, ma mi fa un pò giuda Michelin. Ma forse è un'idea mia: ho in mente cucina perchè è quello che compare nella pagina principale. Tinette 12:40, 18 mag 2006 (CEST)
- grazie Ary! --Dia^ 12:42, 18 mag 2006 (CEST)
- +1 quando si tratta di mangiare non mi tiro indietro! --L'uomo in ammollo 14:31, 18 mag 2006 (CEST)
OK. Ora, tanto per iniziare da qualche parte: come suddividiamo gli argomenti? Nell'argomento c'è un vero casino. Tra l'altro ho aperto la bozza di una bozza qui. Possiamo modificare la struttura a tre colonne, quando capiamo cosa metterci dentro. Ci spostiamo qui per discuterne? Se no ci cacciano perchè siamo OT.Tinette 14:40, 18 mag 2006 (CEST)
- Xaura mi fa notare che qui possiamo firmare se ci interessa partecipare al portale cucina. Venghino numerosi a segnarsi.
Tinette 18:41, 18 mag 2006 (CEST)
Ci sono già alcuni articoli che possono rientrare in "gastronomia ed alimentazione" il Bar possiamo chiamrlo cucina... se ti serve aiuto chiama! BAXXX --T'aLon 21:43, 18 mag 2006 (CEST)
+1 con le foto dei piatti più gustosi ;) --Riccardo(?) 01:51, 19 mag 2006 (CEST)