Fernando Scarpa

regista, regista teatrale e attore teatrale italiano
Versione del 11 mag 2010 alle 20:03 di B3t (discussione | contributi) (SHIFT)

Fernando Scarpa (Milano, 10 Dicembre 1968) è un regista, regista teatrale e attore teatrale italiano.

Fernando Scarpa

Biografia

Fernando Scarpa ha iniziato la sua carriera in teatro nel 1990 e ha ricevuto riconoscimenti internazionali in Europa. Nel 1999 Klaus Maria Brandauer, attore e regista europeo candidato all'Oscar, lo ha avuto come assistente personale al Burgtheater di Vienna.

Dal 2001 al 2005, Scarpa ha diretto il suo teatro a Wittenberg (Germania), dirigendo tra gli altri lavori "Amleto", "Faust" e "Martin Lutero", per il quale ha ricevuto il 'German National Award' nel 2004 e il parere positivo della critica e del pubblico. Inoltre Scarpa ha lavorato come Supervisore Artistico per spettacoli musicali al Theater des Westens (Berlino), e come regista televisivo sia per RaiUno che per le emittenti tedesche ZDF e SAT1.

Nel 2005, Fernando Scarpa si è spostato negli Stati Uniti D'America per acquisire esperienza nel cinema americano. Ha girato il suo cortometraggio di debutto "Brothers", che ha vinto i premi di "miglior cortometraggio" e "miglior debutto alla regia" al New York International Film And Video Festival a Los Angeles e New York.

All'inizio del 2007, Scarpa dirige il Musical "Martin Luther King - the King of Love", una grande produzione teatrale nella Chiesa della Memoria (Gedaechtnis Kirche) a Berlino.

Tra gli altri progetti in previsione per il 2009, è in produzione il lungometraggio "White Cure", un thriller medico basato su un'idea originale di Scarpa.

Bibliografia

  • "Vita Fernando Scarpa" von Wittenberg Kultur e.V.
  • "Reise mit Faust auf historischen Pflastern" article in Supersonntag for Wittenberg on June 18 2005

Altri progetti

Collegamenti esterni