Rete filoviaria della Spezia
Template:Infobox Metropolitane La rete filoviaria della Spezia è attualmente composta di un'unica linea:
La linea 3, già filoviaria, è attualmente gestita con autobus a causa di lavori.
Storia
Il primo, pioneristico, servizio filoviario alla Spezia fu attivo dal 1906 al 1909 dal centro città a Fezzano, localtà posta sulla strada per Portovenere. Si trattava di una linea sperimentale, una tra le prime realizzate in Italia. La linea era disimpegnata dai mezzi Omnibus Turrinelli numerati da 31 a 34.
Il filobus, in versione più moderna, tornò in città dopo la seconda guerra mondiale, per sostituire la rete tranviaria divenuta ormai obsoleta: le prime corse filoviarie furono effettuate nel 1951, e due anni dopo il nuovo mezzo aveva completamente sostituito il vecchio tram.
La rete raggiunse la sua massima estensione negli anni sessanta.
Il servizio filoviario fu sospeso nel 1985 per l'obsolescenza dei mezzi (risalenti agli anni cinquanta e sessanta), e riattivato il 26 novembre 1988 con l'arrivo delle nuove vetture Breda.
Nel 1998 la rete fu riorganizzata con l'attivazione del nuovo tronco Canaletto - Bragarina.
Il 30 marzo 2007 è stata effettuata la corsa inaugurale della linea 1 verso il nuovo capolinea del Palaspezia. Dal 12 maggio 2007 all'11 settembre 2008 le corse hanno raggiunto alternativamente il capolinea di Bragarina o il nuovo anello del Palaspezia con frequenza ogni 10 minuti. Dal 12 settembre 2008 la linea 1 effettua servizio solamente tra Pegazzano e Bragarina.
Rete
- linea 1 - Pegazzano - v. Chiodo - Canaletto - Bragarina
- linea 3 - è attualmente gestita con autobus, in attesa del prolungamento del bifilare all'ospedale del Felettino e del completamento della variante per la Chiappa.
- linea 2 - fu soppressa nel 1978, con l'integrazione delle autolinee interurbane per Lerici e Portovenere nel servizio urbano.
Rete filoviaria al 1966
1 Chiappa - staz. Centrale - v. Chiodo - staz. Migliarina - Canaletto - v. Chiodo - Pegazzano
2 Cadimare - Marola - v. Chiodo - Canaletto - Pagliari - Muggiano
3 medesimo percorso della linea 1, in senso inverso
Rete filoviaria al 1998
1 Bragarina - Canaletto - v. Chiodo - Pegazzano
3 Chiappa - staz. Centrale - v. Chiodo - staz. Migliarina - Canaletto
Mezzi
Bibliografia
- Paolo Gregoris, Francesco Rizzoli, Claudio Serra, Giro d'Italia in filobus, pp. 72-76, Cortona, Calosci, 2003.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rete filoviaria della Spezia