Arvtax
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. gian_dper contattarmi 00:12, 16 apr 2010 (CEST)
Lega Nord
Ciao, ho dovuto rollbackare il tuo intervento sulla voce "Lega Nord" poiché non rispecchia il principio di neutralità della voce. Se vuoi contribuire ricordati di essere neutrale (soprattutto su un argomento delicato). Ti invito tra l'altro a discutere degli interventi nella relativa pagina di discussione della voce. --★ → Airon Ĉ 14:07, 22 apr 2010 (CEST)
Simbolo
Grazie per aver caricato File:SimboloElettoralePolitiche08.gif. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--★ → Airon Ĉ 14:14, 22 apr 2010 (CEST)
- Per il simbolo della Lega che hai caricato bisogna dimostrare o lo status di marchio registrato o ottenere un'autorizzazione alla riproduzione. Vedi WP:CI. --Elitre 00:47, 3 mag 2010 (CEST)
- Per la bandiera del Friuli invece: Template:StemmiRegionaliItaliani. --Elitre 00:49, 3 mag 2010 (CEST)
Oceani
Ciao Arvtax. Mi sembra di aver sistemato abbastanza le voci dei due film, che puoi trovare ai link Oceani 3D e Océans. Ho inoltre scoperto che sempre Mantello ha realizzato, nel 2003, un altro documentario più corto ancora sugli oceani, dal titolo Ocean Wonderland. Se sei interessato all'argomento, puoi creare anche quella voce, così facciamo l'en plein ;) Comunque grazie e un saluto, --Яαиzαg 20:54, 7 mag 2010 (CEST)
- Si, ho visto, hai fatto un buon lavoro!!! In effetti sia Perrin che Mantello son entrambi produttori di documentari. Appeno posso mi informo e vediamo di aggiungerlo!!! Alla prossima RanZag, ciao!!!
- --arvtax23:35, 7 mag 2010 (CEST)
Ju-On
Ciao, comunque a me risulta che Ju-On (il film tv del 2000) detto anche impropriamente Ju-on: The Curse, nella versione italiana è intitolato Ju-on: Rancore[1] [2] e il due Ju-on: Rancore 2 [3] [4], mentre i seguiti cinematografici che in originale si chiamano Ju-on: The Grudge, nella versione italiana sono intitolati The Grudge - Ju-on: Rancore (o al massimo come la versione originale) [5] --HypnoDisk (msg) 15:30, 9 mag 2010 (CEST)
- Ciao, io però ho trovato sia su FilmUp, che Mymovies che altri siti, che i due film intitolati Rancore sono quelli del 2003. :Mentre rimangono solo Ju-on i film del 2000.
- Li ho elencati qua: Discussione:Ju-on (film)
Allora non saprei dire, magari hai ragione. In ogni caso bisogna aggiustare i redirect Ju-on reindirizza su Ju-on: Rancore e quest'ultimo reindirizza su Ju-on (serie di film), non ci possono essere redirect doppi, inoltre Ju-on: Rancore dovrebbe puntare direttamente sul film del 2003. --HypnoDisk (msg) 15:45, 9 mag 2010 (CEST)
- Alla fine Ju-on l'ho reinderizzato su Ju-on (serie di film), mentre Ju-on: Rancore su Ju-on: The Grudge, visto che sarebbe lo stesso film. In caso ci vorrebbe un amministratore per eliminare la pagina Ju-on: Rancore e in seguito usarla per Ju-on: The Grudge. Mentre Ju-on: The Grudge 2 l'ho reindirizzato a Ju-on: Rancore 2.
- Nella pagina che ho creato Ju-on (serie di film) ho fatto un sunto dei vari siti e aggiunto anche l'altro film del 2009 Ju-on: Kuroi Shoujo, anche se per ora manca la pagina, ho visto che hai creato tu la pagina su Ju-on: Shiroi Roujo.
- --arvtax 16:01, 9 mag 2010 (CEST)
Ok. Però un momento, non ha senso che il primo film sia indirizzato su Ju-on: The Grudge ed il secondo su Ju-on: Rancore 2 o si fa Ju-on: Rancore e Ju-on: Rancore 2 o Ju-on: The Grudge e Ju-on: The Grudge 2 e lasciare gli altri come redirect. Non c'è bisogno di eliminare la pagina.--HypnoDisk (msg) 16:18, 9 mag 2010 (CEST)
- Ok, ora ho sistemato, Ju-on reinderizza a Ju-on (serie di film), mentre Ju-on: The Grudge reinderizza a Ju-on: Rancore , e Ju-on: The Grudge 2 reinderizza a Ju-on: Rancore 2, così rimangono solo i nomi italiani dei film, e il resti sono re-direct. Va bene?
- --arvtax 16:31, 9 mag 2010 (CEST)
Apposto! --HypnoDisk (msg) 16:34, 9 mag 2010 (CEST)
Locandine promozionali
Ciao Arvtax, ti segnalo che su Wikipedia non è possibile caricare locandine dei film, in quanto protette da copyright e non contemplate dall'EDP. --Яαиzαg 17:24, 12 mag 2010 (CEST)
- Ah ok, va ben, allora la tolgo per la pagina italiana e la lascio unicamente per quella inglese.
- --arvtax 17:26, 12 mag 2010 (CEST)