Discussioni utente:...Angelita.../Archivio


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Rhockher in merito all'argomento LOL
   Benvenuto Benvenuta su Wikipedia, ...Angelita...!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Fabexplosive L'admin col botto 10:00, 1 agosto 2007 (UTC).

Violazione del diritto d'autore

Ciao. Mi occupo della questione relativa alla violazione del diritto d'autore da te segnalata in questa pagina. Grazie innanzitutto per la segnalazione: cerchiamo sempre di limitare le violazioni, ma qualcuna purtroppo passa inosservata ;)

Dunque: l'immagine si trova su Wikimedia Commons (il progetto che raccoglie le immagini utilizzate da Wikipedia in tutte le lingue), non direttamente qui su Wikipedia, ma non è un problema.

Purtroppo, se vuoi che la tua fotografia sia utilizzata solo su Wikipedia, dobbiamo cancellarla: infatti, Wikipedia accetta solo immagini "libere" (riutilizzabili da chiunque, per qualsiasi scopo, anche commerciale, senza chiedere ulteriori autorizzazioni).

Se non sei intenzionata a renderla "libera", per favore invia una mail a permissions-it@wikimedia.org in cui dichiari di essere autrice della fotografia e di non volerla rilasciare nei termini di una licenza libera (aggiungi anche questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_immagine:Madonna_col_bambino_in_trono%281480%2CPier_Francesco_Fiorentino%29.jpg in cui è spiegata bene la questione).

Se invece sei intenzionata a renderla libera, basta che lo scrivi qui, su questa pagina, indicando quale licenza libera vuoi utilizzare (vedi, ad esempio, Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato/1.5.1). Poi ci penso io a inserire la licenza da te scelta su Commons. Grazie per la collaborazione. Spero che deciderai di donare al mondo la tua fotografia! ;)--Trixt (msg) 02:06, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi


Intanto spero di scrivere nel posto giusto ;P

Tornando alla foto, non ho subito alcun danno ma è piuttosto una questione di principio: se Antonio82 mi avesse contattata subito nn avrei certo negato il suo utilizzo sapendo che era destinata a wikipedia. ;P

Se è possibile vorrei che fosse riconosciuta almeno la maternità, preferibilmente come sito www.certaldo.org o altrimenti mi basta che sia indicato il nome Ambra Leoncini.

Questa dovrebbe essere la licenza che fa al caso mio http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/1.5.1.3.1

Grazie Trixt sei gentilissimo :)

Ambra

Grazie a te. Dunque procedo a rilasciare l'immagine sotto licenza CC-BY-2.5-it (qui ci sono i termini di licenza, nel caso non li avessi ancora letti). Siccome è un'opera protetta dal Codice Urbani faremo un doppio caricamento, e l'immagine sarà sia qui che su Commons, ma ora ci penso io. Se ci fossero problemi non esitare a contattarmi: puoi scrivere in questa pagina, o meglio nella mia pagina di discussione, qui. Ciao--Trixt (msg) 02:40, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

A proposito di Borgo San Lorenzo

Ciao, ho inserito nuovamente il sito perché in un primo momento pensavo ad una cancellazione fortuita visto che non avevo visto nessun commento. Poi quando l'hai nuovamente tolto ho capito e l'ho lasciato. Ho qualche dubbio che quello che fai sia corretto, ma i dubbi non sono certezze e quindi confido in te. Per capirsi costringi l'utente a passare prima da un altro sito per giungere ad un terzo quando avrebbe già tutto a disposizione ma nel dubbio mi fido..., ciao.--82.51.57.139 (msg) 00:15, 16 dic 2008 (CET). PS: non ero loggato...-- Stefano Nesti 00:16, 16 dic 2008 (CET)Rispondi


Mah, ancora devo capire come usare queste discussioni, figurati il resto!

Prima di annullare la tua modifica ti avevo scritto, che forse la mia mail ti sia finita nello spam?

Cmq, a proposito dei link in Wikipedia e in particolare di Borgo San Lorenzo:

> Ho spostato Il Filo perché mi sembra che Wikipedia sconsigli l'inserimento di siti non istituzionali, anche perché non essendo una directory non è strutturata in modo da poter manutendere i link presenti, quindi meno ce ne sono meglio è

> Inoltre, pur essendo interessantissimo, non tratta di tutto il comune ma solo di un suo aspetto (chiese e monumenti): mi è sembrato che anche questo tipo d'inserimenti "parziali" fosse sconsigliato

> Infine, essendo presente in odp, togliendolo da wikipedia non si priva l'utente di una risorsa

Ma naturalmente essendo nuova non pretendo di insegnare a te, anzi, se tu mi facessi da "tutor" indicandomi la "retta via" non mi parrebbe il vero! :P

Avrai notato che ho "ripulito" praticamente tutta la provincia di Firenze: avrò fatto bene?

Grazie per l'aiuto,

Ambra

Beata Giulia

Ho annullato la tua modifica a beata Giulia in quanto, come giustamente hai scritto il patrono di Certaldo è san tommaso apostolo, ma la beata è la co-patrona.

Insomma sono entrambi patroni. Quindi, San Tommaso non esclude Beata Giulia Ciao--Matteo Tani (msg) 22:54, 16 gen 2009 (CET)Rispondi


Re: Aiuto

Beh, è da parecchio tempo che hai scritto e nessuno ha mosso obiezioni, secondo me potresti pure modificare la voce senza problemi (usando comunque toni neutrali). Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 18:17, 9 set 2009 (CEST)Rispondi


Re: Problemi col template

ho provveduto a sistemarlo, c'erano alcune cose da fixare, ora è tutto ok :) Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 21:24, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

Berlusconi

Ciao Yocoandra. Le tue modifiche non sono state annullate per mancanza di fonti, ma perché si era discusso (lungamente e in modo piuttosto animato: vedi qui) per sfrondare la sezione da episodi minori e poco significativi, come quello che hai inserito. Se non sei d'accordo puoi esporre le tue ragioni in pagina di discussione.--Eustace Bagge (msg) 21:12, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

I link esterni vanno solo nell'ultima parte della voce. Vedi qui e qui. Quelli che mi hai linkato sono errati, tra qualche miinuto, non ci saranno più. :-)-- Stefano Nesti 19:08, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

Secondo me dovete smettere di andare sul personale e iniziare nuovamente ad analizzare la voce. Ho dato là un mio giudizio.-- Stefano Nesti 20:55, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi
Per come si citano le fonti ecco una guida: Aiuto:Note. Per come comportarsi in futuro non c'è una regola. Di norma se ne discute nella pagina apposita ma ogni storia è storia a sé...-- Stefano Nesti 14:40, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia non può essere fonte di se stessa?

Quello che ti ho fornito era un link esterno ad un articolo di giornale. Perché lo rimuovi sulla vole "Violenza Domestica". C'è una dichiarazione con scritto "manca fonte" Io la metto e tu la togli? Non capisco. Puoi spiegarmi? Grazie Ho quindi reinserito la fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Violenza_domestica#Controstatistiche

LOL

come hai fatto ad arrivare alla battuta su mia zia!!!?!?!? =DDDD grande! grazie, --Rhockher 22:58, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi

Se ho capito bene, dici di lasciar perdere nella pagina discussioni di MarcusC...Boh! Sai a volte spero che serva parlare, anche usando un pò di ironia, chissà forse potrebbe rendersi conto che la realtà non è esattamente come se la dipingono o gliela dipingono...=/ Boh, non so se invece serve solo ad alimentare chiacchiericcio inutile. Non so. Per certo so che gli asterischi sono piuttosto numeros* !!!! =) Cmq devo ammettere sono basit*. Boh! E annoiat* di monitorare i flussi di queste crociate. Buon lavoro, scusa il tono piatto, per oggi va così, triste di buttare il poco tempo a disposizione... Direi che dovrei decisamente passare a qualcosa di completamente diverso e non rispondere alle provocazioni o a illustrare perchè certe manovre sono "deprecabili" per la salute del progetto. Ci vado a dormire su ;).--Rhockher 23:33, 14 mag 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "...Angelita.../Archivio".