È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Portale:Comunità|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina del namespace "Portale" che inspiegabilmente non è destinata al lettore come ausilio alle voci del ns0 (vedere definizione su WP:Portale) ma al contributore, come se fosse una pagina di servizio. È composta di un enorme ammasso di link a linee guida e pagine d'aiuto di tutti i tipi, accatastati senza un criterio logico. Tra l'altro ha una grande visibilità perché viene linkata anche nel menu di navigazione a sinistra, e una pagina del genere causa solo confusione all'utente poco esperto che la legge. Comunque, anche tralasciando la qualità della pagina, non sono riuscito a capire la sua possibile utilità: esistono altri luoghi più appropriati, più specifici e di più semplice raggiungimento per inserire le informazioni contenute nella pagina e per fare le relative discussioni. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 19:05, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Nota
visto l'andamento della votazione, plebiscitario in senso conservativo, propongo l'annullamento della proposta di cancellazione ed eventualmente, se si è d'accordo, lo spostamento della pagina dal namespace portale al namespace Wikipedia, come suggerito - almeno indirettamente - dallo stesso proponente sulla base di quanto fatto su en.wiki. --<Twice25¯(disc.)> 06:11, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo. Sarebbe però più corretto (per quanti ad esempio hanno questa pagina tra i segnalibri e non hanno avuto la possibilità di seguire questa votazione) se fosse possibile, lasciare un redirect da Portale:Comunità (pagina attuale) a Wikipedia:Comunità (pagina futura) --EffeX2 (msg) 14:30, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Si può anche annullare, tanto l'orientamento del consenso ormai si è visto, però avrei gradito che qualcuno mi avesse spiegato qual'è lo scopo di quella pagina, il genere di contenuti che ci dovrebbero essere... così almeno avrei potuto provare a migliorarla. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:15, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 17 maggio 2010

La votazione per la cancellazione termina lunedì 24 maggio 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Apro la votazione. Voce utile e da mantenere, al massimo da modificare per fare maggiore chiarezza

Quello di fungere da indice di tutte gli strumenti/guide/elenchi che chi collabora alla comunità può ritenere utile --EffeX2 (msg) 22:39, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • -1 --Uno nessuno e 100000 (msg) 19:48, 17 mag 2010 (CEST) Cancellarla? Ma anche no! Se il problema è il namespace, penso serva un po' di flessibilità (abbiamo anche Pagina principale in namespace principale, e nel namespace progetto dei progetti che non riguardano (direttamente) gli ambiti tematici delle voci ma progetto coordinamento, progetto controllo copiviol, , ecc. In ogni caso al limite si dovrebbe proporre di spostarla / sostituirla con altra pagina in altro namespace, non di cancellarla. Questione utilità: è talmente poco utile :-) che io nei miei "Preferiti/Segnalibri/Bookmark" del browser come link a Wikipedia ho proprio quello al Portale:Comunità. Vero che i contenuti sono in altre pagine, ma il portale costituisce un comodo riassunto e indice (e sarebbe anzi utile consigliare anche ai nuovi utenti la sua lettura, assieme ad Aiuto:Manuale, se non proprio di ogni pagina in esse linkate, ma perlomeno della pagine stesse, in modo da sapere cos'è trattato nelle pagine d'aiuto e di comunità e dove e come trovarle al bisogno). Eventualmente è da aggiornare, riorganizzare, migliorare. Ottimo punto di partenza per accedere alle categ. di lavoro sporco, ai lavori "quotidiani" come votare per le cancellazioni, trasferimenti, ecc. ecc. --Uno nessuno e 100000 (msg) 19:48, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
OK, ti sembra un buon punto di partenza per le cat del lavoro sporco. Ma non basta wp:lavoro sporco? Ne abbiamo già troppe di pagine come queste, dobbiamo per forza essere dispersivi? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:28, 17 mag 2010 (CEST) PS: comunque per quanto riguarda il namespace ti segnalo che, ad esempio, su es.wiki la pagina principale l'hanno spostata nel namespace "Wikipedia". Comunque non è questo il motivo della cancellazione.[rispondi]