Formato contenitore

formato di file

Un formato contenitore è un formato di file che può contenere diversi tipi di dati, compressi tramite codec audio/video. Il file contenitore è usato per identificare e disporre i differenti tipi di dati in maniera non contigua. I formati contenitori più semplici possono contenere diversi tipi di codec audio, mentre quelli pià avanzati arrivano a supportare anche i codec video, sottotitoli e tag metadata.

Alcuni contenitori sono esclusivamente di matrice audio, ad esempio:

  • AIFF (largamente usato nei sistemi operativi Mac OS)
  • WAV (Resource Interchange File Format, usato prevalentemente nei sistemi Windows)
  • XMF (Extensible Music Format)

Altri contenitori riguardano unicamente immagini digitali:

  • FITS (Flexible Image Transport System), formato contenitore per file raw ed i metadata associati.
  • TIFF (Tagged Image File Format), formato contenitore per immagini ed metadata associati.

Altri contenitori supportano sia dati audio che video::


Problemi ed incompatibilità

Le differenze tra i molti formati contenitori derivano da cinque grandi problematiche:

  1. Popolarità; ovvero, quanto sia diffuso il formato.
  2. Overhead; ovvero, la differenza di peso (in termini di memoria occupata) tra due differenti contenitori, aventi il medesimo contenuto.
  3. Supporto per funzionalità avanzate dei codec. Ad esempio, formati considerati "vecchi" quali l'AVI non supportano alcuna funzionalità avanzata, sebbene il problema possa essere aggirato attraverso hacking, causando spesso problemi di compatibilità.
  4. Supporto per contenuti avanzati quali sottotitoli, metatags et similia.
  5. Supporto per lo streaming.

Voci correlate