Microsoft Security Essentials

antivirus della Microsoft
Versione del 20 mag 2010 alle 16:51 di Maza89 (discussione | contributi) (correzione data rilascio ultima versione)

Template:Infobox Software

Microsoft Security Essentials (nome in codice Morro) è un antivirus gratuito creato da Microsoft che difende il computer da virus, spyware, rootkit e trojan. Il programma è disponibile per Windows Xp, Vista e 7. Il software è uscito dalla fase beta il 29 settembre 2009.

Microsoft Securtity Essentials sostituisce Windows Live OneCare e Windows Defender, il primo un servizio a pagamento mentre il secondo utile solo contro spyware.

Sviluppo

Microsoft annunciò Morro il 18 novembre 2008. Il 23 giugno è stata resa disponibile la prima versione beta per 75.000 utenti negli Stati Uniti, Israele e Brasile (attraverso altri siti su internet è possibile il download senza limiti per chiunque) e il 29 settembre 2009 è uscita la versione finale di Microsoft Security Essentials, disponibile in varie lingue tra cui l'italiano. I requisiti minimi[1] per un utilizzo ottimale varia a seconda del sistema operativo:

Inoltre in tutti e due i casi è necessario 140 MB di spazio disponibile, connessione internet e VGA. Microsoft Securtity Essentials è rilasciato in 10 lingue[2].

Caratteristiche

Prima dell'installazione Microsoft Securtity Essentials controlla se il sistema operativo è una copia valida o pirata. Non è richiesto alcun dato personale. Il programma non funziona con altri sistemi di protezione attivi e li disattiverà. Gli aggiornamenti avvengono tramite Windows Update. Secondo le impostazioni predefinite i file archiviati, i download e le e-mail vengono scanditi. I file ritenuti pericolosi vengono messi in quarantena e l'utente può scegliere se eliminarli definitivamente.

Critiche

In un articolo del The Washington Post, Brian Krebs ha evidenziato che MSE usa 4 megabyte di RAM durante la scansione e richiede da 10 a 45 minuti su Windows 7.[3]

PC Magazine ha evidenziato che l'installazione completa richiede 110 MB e l'aggiornamento iniziale dai 5 ai 15 minuti. La scansione di un pc completamente privo di virus richiede 35 minuti, ma la ricerca su un sistema infettato può richiedere più di un'ora. Durante il primo test (scansione su richiesta), MSE beta ha trovato l'89% dei malware installati, ma solamente il 30% dei keylogger e il 63% dei rootkit. Nella seconda simulazione (protezione in tempo reale) i risultati sono variati rispettivamente in 83%, 40% e 78%.[4]

Paolo Attivissimo ha evidenziato che «l'antivirus di Microsoft non riattiva il firewall di Windows dopo che è stato disattivato da alcuni programmi ostili» e che, al contrario di altri antivirus, non riconosce i virus in base al comportamento anomalo della macchina («connessioni anomale, cancellazioni o scritture in aree sensibili del sistema operativo») ma utilizzando un database di minacce riconosciute che richiede un costante aggiornamento.[5]

Note

Collegamenti esterni

  Portale Microsoft: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microsoft