Discussione:Accidere ex una scintilla incendia passim


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Wh1sp3r in merito all'argomento Lucrezio e Dante

Il contenuto dell'articolo è stato prelevato da questo sito: di seguito la mail con cui è stata ottenuta l'autorizzazione.

Caro xxx, sono xxx, il responsabile (parola grossa) del sito in questione, conosco il progetto wikipedia e devo dire che sono (siamo) onorati del fatto che il nostro lavoro, beh per la verità quello di mio padre sia apprezzato; avete il permesso di prendere e utilizzare tutto quello che volete direttamente dal sito, o se preferisci posso fare un file zip con le pagine e spedirlo direttamente al tuo indirizzo di posta.
Rimane solo la domanda di come organizzare a voi l'invio di eventuali aggiornamenti ma penso ci si possa mettere d'accordo senza particolari problemi.
Ancora grazie e non esitare a contattarmi in caso di bisogno.

--daski 12:43, Lug 13, 2005 (CEST)

"Sarebbe bello"?

la forma di questa voce mi pare un pochetto fuori luogo e poetica. --Draco "per l'ultima volta" Roboter (msg) 10:58, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

In assenza di pareri negativi procederò a cambiare la forma. --Draco "per l'ultima volta" Roboter (msg) 21:37, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

Lucrezio e Dante

Perchè viene affermato che Dante Alighieri non poteva conoscere l'opera di Lucrezio?--Wh1sp3r (msg) 12:05, 16 feb 2010 (CET) Il perchè è stato ora specificatoRispondi

Perfetto, aggiunto link alla pagina di Poggio Bracciolini. --Wh1sp3r (msg) 10:37, 21 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Accidere ex una scintilla incendia passim".