Discussione:Glicole etilenico
vorrei sapere se qualcuno ritiene possibile che a causa di un guasto o di una cattiva installazione di un impiando di fornitura idrica di un fabbricato ad uso civile, il glicole contenuto come anticongelante nel circuito dei termosifoni entri in contatto con l'acqua della caldaia e quindi inquini la stessa e la distribuzione di acqua potabile dell'intero edificio. In tal caso vorrei sapere se tale contaminazione provoca un danno riparabile ( o no) con sciacquatura prolungata con acqua pulita o se la contaminazione è destinata a permanere data la natura "resinosa" della sostanza ( nelle tubazioni, nella caldaia, nelle cisterne di accumulo e negli apparati di distribuzione). Se esiste un prodotto compatibile utile ad una sanificazione dell'impianto. Quali effetti sulla salute può provocare(ed a quali concentrazioni) l'utilizzo di acqua contaminata accidentalmente ( per non avvertito pericolo) utilizzata per scopi alimentari