Commodity
Commodity (commodities al plurale) è un termine inglese che indica materie prime altamente standardizzate, facilmente stoccabili e conservabili per lungo tempo.
L'elevata standardizzazione che li caratterizza ne consente l'agevole negoziazione sui mercati internazionali. Le commodities possono costituire un'attività sottostante per vari tipi di strumenti derivati, in particolare per i future.
Nonostante con il termine commodities si è soliti indicare materiali di base (prodotti agricoli, minerari sottoposti a processi elementari di trasformazione) possono considerarsi tali anche gli acciai e i microprocessori.
Commodities negoziabili
Le principali commodities negoziabili sui mercati internazionali sono:
- prodotti agricoli (foolstuffs)
- metalli preziosi
- altro
Principali Mercati
Le commodities sono negoziate principalmente nei seguenti mercati:
- Euronext.liffe - filiale dedicata alle negoziazioni di futures e opzioni dell'Euronext, la borsa valori nata nel 2000 dalla fusione delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles
- New York Mercantile Exchange (NYMEX) - negozia alluminio, carbone, rame, petrolio greggio, energia elettrica, benzina, oro, nafta, gas naturale, palladio, argento, propano, platino
- New York Board of Trade (NYBOT) - negozia cacao, caffè, cotone, alcol etilico(etanolo), pasta di cellulosa, zucchero, succo d'arancia concentrato
- London Metal Exchange (LME)
- Chicago Board of Trade (CBOT)