Per autonomia scolastica si intende la possibilità che hanno gli istituti scolastici di decidere, nel rispetto delle direttive ministeriali, per quanto riguarda le scelte didattiche e organizzative.

Origine

L'Autonomia scolastica decorre dall'anno scolastico 2000/2001. Trova origine nell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n, 59, dove viene definita l'articolazione dell'attività didattica e introduce il principio sulla flessibilità oraria dei docenti.

Autonomia didattica

autonomia organizzativa

Autonomia di ricerca, sperimentazione, sviluppo

Voci correlate

Collegamenti esterni


  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di istruzione