Gibson ES-150

Versione del 23 mag 2010 alle 14:54 di SilvonenBot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: de, en, fi, fr)

Template:Infobox Modello Chitarra La chitarra semiacustica Gibson ES-150 è solitamente riconosciuta come il primo succcesso commerciale di una chitarra in stile spagnolo. L'ES è l'acronimo di Electric Spanish, ed il numero "150" rappresenta il prezzo di 150 dollari, inclusi un amplificatore ed un cavo.

Storia dell'ES-150

L'ES-150 venne introdotta nel 1936, e divenne subito popolare nel Jazz che si stava espandendo in quel periodo del XX secolo. Eddie Durham, è normalmente considerato il primo jazzista ad utilizzare questo modello di chitarra per la prima volta nel 1938, ma l'utilizzatore più importante fu molto probabilmente Charlie Christian, da cui il pickup dello strumento prende il nome. Nel periodo seguente alla seconda guerra mondiale, l'ES 150 venne rinnovato con un nuovo materiale in acero laminato, nel nuovo modello viene introdotto per la prima volta un pickup-P90 e questo strumento fu particolarmente apprezzato nella metà degli anni'50.

Alla fine degli anni'60, la Gibson introduce sul mercato l'ES-150DC che, a differenza del numero di modello simile, era molto diverso dall'ES-150. L'ES-150DC aveva un maggiore spessore del corpo, montava 2 pickup humbucker e possedeva una tastiera in palissandro. Questo modello tuttavia, non ebbe particolare successo e andò fuori produzione a metà anni'70.