Bad Romance
Bad Romance è il sesto singolo pubblicato dalla cantante Lady Gaga, registrato e pubblicato nel 2009, e anche il primo singolo tratto dal secondo album in studio, The Fame Monster sempre dello stesso anno.
Bad Romance singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Lady Gaga |
Pubblicazione | 19 ottobre 2009 |
Durata | 4 min : 55 s |
Album di provenienza | The Fame Monster |
Genere | Elettropop |
Etichetta | Interscope Records |
Produttore | RedOne |
Registrazione | 2009 |
Formati | CD |
Lady Gaga - cronologia | |
Singolo successivo
|
Il brano
La canzone è prodotta da RedOne ed è ispirata alla paranoia che la cantante ha affrontato durante il suo primo tour l'anno precedente in Australia. La canzone, che fa venir subito alla memoria per il suo sound Poker Face, si basa sulle esplorazioni dei sentimenti e dei pensieri suscitati da una pessima storia d'amore e in alcuni versi fa riferimento alle pellicole di Alfred Hitchcock. La versione demo della canzone appare per la prima volta sul web il 3 ottobre e viene usata al Paris Fashion Week come base per la passerella di moda di Alexander McQueen. Viene però esibita per la prima volta al Saturday Night Live. La versione definitiva viene pubblicata il 26 ottobre negli Stati Uniti, e poi nel resto del mondo raggiungendo in breve tempo la prima posizione nella Canadian Hot 100, nella classifica svedese, e subito nella top ten americana diventando un tormentone a livello mondiale. Questa è la prima canzone di Lady GaGa ad essere arrivata alla numero uno nella classifica italiana.
Lady Gaga ha interpretato Bad Romance in una puntata della terza serie di Gossip Girl. La scena è stata girata quasi in contemporanea con la messa in onda negli Stati Uniti del telefilm. Nel Maggio 2010 in una puntata di Glee, vengono cantante Bad Romance e Poker Face(versione acustica).
In Italia, a partire dal 30 novembre 2009, il brano è stato utilizzato come colonna sonora per la campagna pubblicitaria televisiva della TIM, subentrato a Heavy Cross, brano dei Gossip.
Diventata un'inno per tutti i Little Monsters è la frase "Rah-Rah-Rah-ah-ah Roma-Roma-Roma-mah-mah- Gaga uh la-la".
Il video
Le riprese del video sono iniziate il 16 ottobre, come ha annunciato sul suo profilo di Twitter la coreografa Laurie Ann Gibson, la stessa di LoveGame e Paparazzi, ed è stato trasmesso in prima visione assoluta sul sito ufficiale ladygaga.com il 10 novembre 2009.[1] In un'intervista rilasciata dal settimanale Rolling Stone, la cantante ha confermato che il regista del suo nuovo video sarebbe stato Francis Lawrence. Il video musicale è uscito circa il 15 novembre e la ___location è una specie di centro termale tutto bianco in cui Lady Gaga viene rapinata, drogata e condannata a schiavitù sessuale, insieme ad un gruppo di ballerine, dalla mafia russa.
Nella prima scena la cantante esce, insieme alle ballerine, da delle bare, poi canta la strofa mentre si guarda allo specchio. Successivamente viene drogata e prostituita. Attorniata da un gruppo di ballerine che le strappano di dosso un cappotto, la cantante, indossando un curioso copricapo con filamenti d'argento intrecciati, si esibisce di fronte ad una platea di uomini, che la guardano indifferentemente sorseggiando bicchieri di vodka ghiacciata. Ad un certo punto, la cantante avanza verso uno di questi e si siede a cavalcioni sulle sue gambe in maniera provocatoria; nonostante tutto, guadagna l'apprezzamento dei giudici che l'acquistano per un milione di dollari. Dopo questa scena la cantante compie un balletto in cui nel finale la si vede compiere il segno della croce. Contemporaneamente, Lady Gaga è mostrata in totale nudità in una stanza leggermente illuminata, mentre si massaggia la schiena e i fianchi, o voltandosi verso lo spettatore. Nel frattempo, la giovane è seduta e dice i versi della terza strofa seduta o alzata, da sola nel centro termale con una sorta di cappotto color verde smeraldo che termina con una gonfia gonna, mentre sono intervallate le scene di lei nella vasca.
Nelle scene seguenti del video, Lady Gaga è ritratta come una donna in procinto di liberarsi del pericolo, perché si dirige verso il boss al quale è stata venduta (il quale ha un poggia mento dorato e sorseggia della vodka) e, dopo essersi tolta la pesante pelliccia bianca d'orso polare, incendia il letto incenerendo l'uomo. Queste immagini sono intervallate da primi piani della Gaga o dal balletto, nella stanza iniziale delle bare, con un corpo di ballerini. Lei e loro sono vestiti con abiti di rosso e alla fine della performance si mette al centro e tutti la circondano, due di loro si chinano e si spengono ritmicamente le luci. L'ultima scena ritrae Lady Gaga con una sigaretta tra le labbra sul letto del boss, con lo scheletro del giovane e degli spruzzi di elettricità sul corpetto del reggiseno, mentre la telecamera si allontana. Gaga è riuscita a liberarsi del pericolo della mafia.
Dopo sei mesi dall'uscita, Bad Romance diventa il video più visto nella storia di YouTube,[2] con 200 milioni di visualizzazioni.[3]
Tracce
Template:Col-begin Template:Col-2
- Digital download EP
- Bad Romance – 4:54
- Bad Romance (Hercules & Love Affair Remix) – 5:11
- Bad Romance (Chew Fu Remix) – 7:13
- Bad Romance (Starsmith Remix) – 4:55
- Bad Romance (Music Video) – 5:14
- Germany Remix Version
- Bad Romance – Radio Edit 4:21
- Bad Romance (Chew Fu Remix) – 7:13
- Bad Romance (Starsmith Remix) – 4:55
- Bad Romance (Grum Remix) – 4:50
- Bad Romance (Bimbo Jones Radio Remix) – 3:58
- Bad Romance (Hercules & Love Affair Remix) – 5:11
- Bad Romance (Hercules & Love Affair Dub Remix) – 5:11
- Bad Romance (Music Video) – 5:14
- Digital download
- Bad Romance – 4:54
- Promo CD Single
- Bad Romance (Short Radio Edit) – 4:00
- Bad Romance (Radio Edit) – 4:22
- Bad Romance (Main) – 4:54
- EU CD Single
- Bad Romance (Radio Edit) – 4:24
- Bad Romance (Main) – 4:54
- UK CD Single
- Bad Romance (Radio Edit) – 4:22
- Just Dance (Deewaan Mix ft. Ashking, WeDis, Lush, Young Thoro) - 4:16
Cronologia delle pubblicazioni
Nazione | Data | Formato |
---|---|---|
Regno Unito | 25 ottobre 2009[4] | Digital download |
23 novembre 2009[5] | CD single | |
Stati Uniti | 19 ottobre 2009[6] | Airplay |
26 ottobre 2009[7] | Digital download | |
Australia | 27 novembre 2009[8] | CD single |
Classifiche
Classifiche internazionali
Classifica (2009/2010) | Posizione più alta |
---|---|
Argentina[9] | 1 |
Australia[10] | 2 |
Austria[11] | 1 |
Belgio (Fiandre)[11] | 2 |
Belgio (Wallonia)[11] | 4 |
Brasile[12] | 1 |
Bulgaria[13] | 1 |
Canadian Hot 100[14] | 1 |
Cile[12] | 2 |
Danimarca[11] | 1 |
Eurochart Hot 100 Singles[15] | 1 |
Finlandia[11] | 1 |
Francia[16] | 1 |
Germania[17] | 1 |
Giappone[15] | 9 |
Irlanda[18] | 1 |
Italia[11] | 1 |
Norvegia[11] | 1 |
Nuova Zelanda[19] | 2 |
Paesi Bassi[11] | 7 |
Polonia[20] | 1 |
Portogallo[21] | 2 |
Repubblica Ceca[22] | 1 |
Romania | 1 |
Russia[12] | 1 |
Slovacchia[23] | 1 |
Spagna[24] | 1 |
Svezia[11] | 1 |
Svizzera[11] | 2 |
Ucraina[25] | 1 |
Ungheria[26] | 1 |
UK Singles Chart[27] | 1 |
U.S. Billboard Hot 100[28] | 2 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play[29] | 1 |
U.S. Billboard Digital Songs[30] | 1 |
U.S. Billboard Pop 100[31] | 1 |
Classifica italiana
ITA singoli[32] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | |||||||||||||||||||||
Posizione |
Note
- ^ (EN) "Bad Romance" Video Premiere, su ladygaga.com, Haus of Gaga (LadyGaga.com), 6-11-2009. URL consultato il 19-11-2009.
- ^ (EN) Bad Romance becomes most viewed video on YouTube Gagadaily.com
- ^ Lady GaGa è la più vista su YouTube tgcom.mediaset.it
- ^ Bad Romance UK release, su hmv.com, HMV Group, 25 ottobre 2009. URL consultato il 18 novembre 2009.
- ^ Bad Romance UK Release iTunes Date, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 26 ottobre 2009.
- ^ Bill Lamb, Rerelease of The Fame With New Material, The New York Times Company, 9 novembre 2009. URL consultato il 26 ottobre 2009.
- ^ Bad Romance - Single by Lady GaGa, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 26 ottobre 2009.
- ^ Lady Gaga Bad Romance CD Single, The Music Shop. URL consultato il 5 dicembre 2009.
- ^ http://www.charly1300.com/argentinasingles.htm
- ^ (EN) Australian Recording Industry Association, Australian Singles Top 50, su acharts.us. URL consultato il 1º dicembre 2009.
- ^ a b c d e f g h i j (EN) Ultratop 50, Lady Gaga - Bad Romance, su ultratop.be, Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
- ^ a b c (EN) http://top40-charts.com/songs/full.php?sid=27450&sort=chartid
- ^ (EN) Bulgarian National Top 40, Bulgaria Singles Chart, su acharts.us, 17 gennaio 2010. URL consultato il 16 gennaio 2010.
- ^ (EN) Billboard, Canadian Hot 100 - Week of November 14, 2009, su billboard.com, acharts.us. URL consultato il 1º dicembre 2009.
- ^ a b (EN) Billboard, Billboard Eurochart Hot 100 Singles, su billboard.com, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 1º dicembre 2009.
- ^ (EN) Syndicat National de l'Édition Phonographique, Lady Gaga - Bad Romance - French Charts, su lescharts.com. URL consultato il 11 dicembre 2009.
- ^ (DE) Media Control Charts, Lady Gaga - Bad Romance - German Charts, su musicline.de, 18 gennaio 2010. URL consultato il 15 gennaio 2010.
- ^ (EN) Irish Recorded Music Association, Ireland Singles Top 50, su acharts.us, 10 dicembre 2009. URL consultato il 11 dicembre 2009.
- ^ (EN) Recording Industry Association of New Zealand, New Zealand Singles Chart: Chart #1697, su rianz.org.nz, RIANZ.org.nz., 21 dicembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2009.
- ^ (EN) Polish Singles Chart, su apcchart.esmartdesign.com, apcchart.com. URL consultato il 30 marzo 2010.
- ^ Portugese National Top 50, Portugal Singles Charts, su acharts.us, 28 febbraio 2010lingua=en. URL consultato il 8 marzo 2010.
- ^ http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=tyden&hitparada=2&tyden=1993&sec=542b60e13b32fd10b385c0ece5e6c81d
- ^ http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=145892&sec=9e82ffa7945b25b8ad8b6844d03abf92
- ^ (EN) Productores de Música de España, Lady Gaga - Bad Romance - Spanish Charts, su spanishcharts.com. URL consultato il 16 dicembre 2009.
- ^ http://fdr.com.ua/chart/top_40/
- ^ http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=radios_top_40
- ^ (EN) The Official Charts Company, Lady Gaga - Bad Romance - UK Singles Chart, su chartstats.com, ChartStats. URL consultato il 1º dicembre 2009.
- ^ (EN) Billboard, Billboard Hot 100, su acharts.us, 5 dicembre 2009. URL consultato il 22 dicembre 2009.
- ^ (EN) Billboard, Billboard Dance Club/Play Songs, su billboard.com, Nielsen Business Media, 26 dicembre 2009. URL consultato il 22 dicembre 2009.
- ^ (EN) Billboard, BillboardDigital Songs, su billboard.com, Nielsen Business Media, 26 dicembre 2009. URL consultato il 22 dicembre 2009.
- ^ (EN) Billboard, Billboard Pop Songs, su billboard.com, Nielsen Business Media, 16 gennaio 2010. URL consultato il 7 gennaio 2010.
- ^ Italian Charts