Discussione:Béla Guttmann


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Salvo da Palermo in merito all'argomento Titole della sezione

Template:Vaglioconcluso

(-)

scusate lo scudetto del 1955 non si puo attestare a guttman siccome fu esonerato a febbraio del 1955 quindi lo scudetto e da attribuire a hector puricelli idolo di berlusconi quando aveva 14 anni Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 144.85.149.100 (discussioni · contributi) 16:49, 23 giu 2009 (CEST).Rispondi

Sì, hai ragione (nella sostanza anche se non nella forma: che vuol dire "attestare"?). Ora è tutto sistemato. --Ariosto 13:16, 26 mar 2010 (CET)Rispondi

frase

"Fautore del 4-2-4 dopo la vittoria del Brasile nel Mondiali del 1958" che vuol dire? --Alexdevil (msg) 13:27, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Voleva dire che Guttman adottò quel modulo dopo aver visto giocare il Brasile ai Mondiali del '58 con quello schema. In realtà è una falsità, perché le cose sono andate esattamente al contrario, ovvero Guttman allenò il San Paolo (1957) introducendo in Brasile il modulo 4-2-4, che venne poi copiato dall'allenatore della Nazionale brasiliana Feola in occasione di quei mondiali. Con questo edit ho cancellato la frase. --Ariosto 19:06, 14 gen 2010 (CET)Rispondi
Grazie mille della spiegazione!! --Alexdevil (msg) 20:42, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Guttmann in Romania

Secondo alcune fonti Guttmann avrebbe allenato il Chinezul Timişoara, ma in realtà ciò non è corretto: guidò infatti il Ciocanul (prima noto come Maccabi Bucureşti e oggi confluito nella Dinamo Bucarest), basta leggere le biografie. --Ariosto 13:54, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi

Suggerimenti arrivati dal progetto:calcio

Segnalo l'apertuta di un vaglio sulla voce Béla Guttmann, grande allenatore ungherese. So perfettamente che in questo momento ci sono un fottìo di voci calcistiche al vaglio, ma qui gli interventi da fare non sono di certo così grossi e numerosi come negli altri casi. Solo cinque le voci principali da creare (complessivamente sono sette, ma due le ho già prese in carico io). Qualora lo vogliate (cit.), ci sentiamo domani. --Ariosto 20:42, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

1)ho messo le mani sulla voce, date un'occhiata alle mie modifiche 2) secondo me bisogna chiarire la prima parte della voce 3) in alcune parti ci sono delle parole non di uso comune che imvho stonano (allorchè, per esempio) 4) bisognerebbe "derossificare" le voci non create, in alcuni casi crearle (sì, lo so, sarà un lavoro rognoso, scusatemi) 5) imvho bisogna approfondire gli ultimi anni della sua carriera. Dovendo dare un voto alla voce, io comunque darei un 9+.93.32.251.187 (msg) 21:18, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi
6) sarebbe meglio non citare Bonolis quando si avverte del vaglio. --Triple 8 (sic) 21:50, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi
A me è piaciuta la citazione, è originale :D --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 22:44, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

(rientro) Perché, Bonolis porta sfiga? Comunque i suggerimenti è meglio scriverli nella pagina di vaglio. Quanto ai termini desueti, dipende: di certo non si usano nel linguaggio parlato, ma nelle pubblicazioni scientifiche (mio punto di riferimento) sì, ma se ne può discutere. Per le voci in rosso c'è un elenco (nella pagina del vaglio) che comprende le principali, bluificare solo cambiare colore, come ho detto in altre occasioni, non ha senso, conta solo avere le voci importanti per capire o approfondire il testo. Per quanto riguarda la parte finale non c'è altro da scrivere, guarda pure i collegamenti esterni (anzi è già tanto aver approfondito la parte sul Penarol). --Ariosto 10:39, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Titolo della sezione scelto da me al momento della cambusa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:13, 24 apr 2010 (CEST)Rispondi

Titole della sezione

nutro seri dubbi sul titolo "Stile di gioco", quando in tutte le altre voci si chiama "Caratteristiche tecniche". non vorrei che, essendo in vetrina e quindi molto visibile, tutti si sentissero autorizzati a cambiare il titolo della sezione in tutte le altre pagine, sai che macello... --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:06, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Quella sezione si riferisce allo stile di gioco delle squadre di Guttmann, non del Guttmann calciatore. Tra l'altro, l'hai approvato proprio tu quel titolo! :-))) --Triple 8 (sic) 21:25, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi
IMHO va bene così com'è. --Buzz msg done? 21:26, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi
si infatti, ma andrebbe chiarito. Io avevo detto "Caratteristiche del gioco": non è meglio? --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:30, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Béla Guttmann".