La diocesi di Lettere è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Lettere
Sede vescovile titolare
Litterae
Chiesa latina
Arcivescovo titolareLuigi Travaglino
Istituita1968
StatoItalia
RegioneCampania
Diocesi soppressa di Lettere
Eretta987
Soppressa27 giugno 1818
aggregata alla diocesi di Castellamare di Stabia
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Eretta nel 984, fu il castello di Lettere, fatto costruire da pochi decenni dagli Amalfitani, a divenire la sede del primo vescovo, Stefano, e nei cui pressi sorgeva anche la prima cattedrale, Santa Maria Trinitatorum.

Nel 1169 la diocesi assunse il nome di Lettere-Gragnano.

L'ultimo vescovo, Bernardo Della Torre, fu un uomo impegnato nel 1799 nella Rivoluzione Napoletana.

Il 27 giugno 1818 la diocesi di Lettere, in seguito al Concordato tra Pio VII e Ferdinando I fu soppressa e aggregata alla diocesi di Castellamare di Stabia.

Attualmente Lettere è sede vescovile titolare, e l'arcivescovo titolare è monsignor Luigi Travaglino, ufficiale della Segreteria di Stato Vaticana.

Cronotassi dei vescovi

  • Stefano † (994 - ?)
  • Pietro I † (1118 - ?)
  • Pietro II † (1169 - ?)
  • Giovanni † (prima del 1179 - ?)
  • Giacomo † (1289 - ?)
  • Pietro III † (1300 - ?)
  • Ratro (?) † (prima del 1311 - ?)
  • Pietro IV † (1327 - 1349 deceduto)
  • Giacomo Gioia (De Joia) † (1349- 1365 deceduto)
  • Roberto De Casalinovo † (1365 o 1366- ? dimesso)
  • Giuliano † (1371 - ? nominato vescovo di Castellamare di Stabia)
  • Tommaso † (1384 - 1392 nominato vescovo di Ugento)
  • Giovanni Da Pisa † (1393 - 1403 deceduto)
  • Giacomo † (1403 ?)
  • Francesco † (1407 - 1427 deceduto)
  • Cicco (o Cucchio) † (1428 ?)
  • Antonio De Celano † (1440 o 1441 - 1456 deceduto)
  • Gabriele Pontangeli † (1456 - 1478 deceduto)
  • Antonio De Miraballis † (1478 - 1503 deceduto)
  • Andrea Curiale † (1503 - 1517 dimesso)
  • Valentino D'Apreja (De Apreis) † (1517 - 1539 deceduto)
  • Bartolomeo De Capobianco † (1539 o 1540 - 1547 deceduto)
  • Giovanni Antonio Pandosi (o De Pantusa) † (1547 - 1562 deceduto)
  • Sebastiano Leccavella † (1562 - 1565 dimesso)
  • Giovanni Antonio Astorco † (1565 - 1567 deceduto)
  • Bartolomeo Ferro, O.P. † (1567 - 10 maggio 1570 nominato vescovo di Terni)
  • Filippo Fasio Capponi † (1570 - 1570 deceduto)
  • Aurelio Griani † (1570 - 1576 deceduto)
  • Giovanni Bernardino Grandopoli † (1576 - 1590 deceduto)
  • Giovanni Leonardo Bottiglieri † (1591 - 1599 deceduto)
  • Francesco Brusco † (1599 - 1625 deceduto)
  • Andrea Caputo † (1622 - 1650 deceduto)
  • Onofrio De Ponte † (1650 - 1676 deceduto)
  • Antonio Molinari † (1676 - 1698 deceduto)
  • Giovanni Cito † (1698 - 1708 deceduto)
  • Domenico Antonio Gagliano † (1709 - 1713 deceduto)
  • Domenico Galisi † (1718 - 1730 deceduto)
  • Francesco Castello † (1730 - 1733 deceduto)
  • Agostino Giannini † (1733 - 1767 deceduto)
  • Francesco D'Afflitto † (1767 - 1786 deceduto)
  • Bartolomeo Criscuolo † (1792 - 1793 deceduto)
  • Bernardino Maria della Torre † (1797 - 21 dicembre 1818 nominato vescovo di Castellamare di Stabia)

Cronotassi dei vescovi e arcivescovi titolari

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi