Enzo Gragnaniello

cantautore italiano
Versione del 29 mag 2010 alle 07:59 di Rossa1 (discussione | contributi) (Album: inserimento)
Enzo Gragnaniello
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Musica leggera
Periodo di attività musicale1983 – in attività
EtichettaDDD
Sito ufficiale
Enzo Gragnaniello (Napoli, 20 ottobre 1954) è un cantautore italiano.

Biografia

Nel 1977, insieme a Gennaro De Rosa, Lorenzo Piombo, Roberto Porciello, Francesca Veglione, forma il gruppo musicale "Banchi Nuovi", nome legato al comitato dei Disoccupati Organizzati, di cui faceva parte lo stesso Gragnaniello. Qui canta le prime canzoni (autori Piombo e Porciello), tra cui il suo cavallo di battaglia "O scippatore".

Nel 1986 vince la Targa Tenco, riconoscimento che otterrà anche nel 1990 e nel 1999.

Ha scritto molte canzoni per Mia Martini, tra cui: Donna, Statte vuicino a me, Cercando il sole, Stringi di più, Scenne l'argento, e Cu' mme, che trionfò a Viva Napoli nel 1992, quando fu presentata da Mia insieme a Roberto Murolo ed Enzo stesso.

Nel 1990 scrive Sta musica, brano che il vecchio maestro Murolo canta insieme a Consiglia Licciardi nell'album Na Voce 'na Chitarra e che riscuote un discreto successo.

Ha partecipato anche al Festival di Sanremo 1999 cantando Alberi al fianco di Ornella Vanoni.

Nel 2000 ottiene una piccola parte nel film Aitanic con Nino D'Angelo , qui interpetra la parte di un tassista.

Inoltre ha scritto e cantato insieme a La Famiglia alcuni brani, quali Suonn', sott' e 'ngopp, Odissea e 'O mare e tu, scritta per Andrea Bocelli.

Nel maggio 2007 si ripresenta nuovamente come trionfo a Viva Napoli, con la sola partecipazione di Gragnaniello.

Il 23 febbraio 2008 ha partecipato al concerto/manifestazione Munnezza Day a Napoli a Piazza Dante, finendo la sua performance cantando Cu' mme', suscitando grande commozione dei napoletani presenti.

Il 4 novembre 2009 partecipa allo spettacolo Omaggio a Sergio Bruni, strettamente legato al Premio Villaricca Sergio Bruni, duettando in coppia con Mario Trevi la canzone Indifferentemente[1].

Discografia

Album

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni