Reverse Address Resolution Protocol

Versione del 31 mag 2010 alle 15:52 di SieBot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: no:RARP)

Reverse Address Resolution Protocol (RARP) è un protocollo usato per risalire all'indirizzo IP conoscendo l'indirizzo fisico (indirizzo MAC).

Questo protocollo consente, anche, ad un host di conoscere il proprio indirizzo IP all'accensione chiedendolo, in modalità broadcast agli altri host connessi alla rete. In genere la richiesta arriva ad un server RARP che contiene l'indirizzo di risposta nei propri file di configurazione.

Ormai è reso obsoleto dal BOOTP e dal suo successore DHCP più ricchi di funzionalità.

RARP è il protocollo inverso all'ARP.

RARP è descritto nel RFC 903.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Telematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di reti, telecomunicazioni e protocolli di rete