Supercopa de España (calcio a 5)
Supercopa de España de Fútbol Sala | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Spagna |
Titolo | Detentore della Supercoppa di Spagna |
Cadenza | Annuale |
Apertura | Fine del Girone di Andata |
Partecipanti | 2 squadre |
Formula | Partita unica |
Sito Internet | LNFS |
Storia | |
Fondazione | 1990 |
Detentore | ElPozo Murcia |
Struttura
La Supercopa de España de fútbol sala è un torneo spagnolo di calcio a 5 organizzato dalla Liga Nacional de Fútbol Sala che mette a confronto annualmente la squadra campione della División de Honor e la squadra vincitrice della Copa de España, con un modello del tutto simile alle Supercoppe degli altri paesi europei. La manifestazione è patrocinata dalla marca sportiva Puma a partire dall'anno 2000.
Precedentemente alla formula attuale, se una formazione vinceva sia il campionato che la coppa le veniva assegnata automaticamente la supercoppa. Nel 2006 è stato cambiato il formato della manifestazione che comprende ora la squadra finalista in campionato e la squadra della città organizzatrice della manifestazione. Le eliminatorie si disputano in gara unica con calci di rigore in caso di pareggio al termine del tempo regolamentare.
Albo d'oro
Palmarès
Squadra | Titoli | Finali | Titoli per anno |
---|---|---|---|
Boomerang Interviú | 9 | 1 | 1990, 1991, 1996, 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2008 |
Caja Segovia | 3 | 0 | 1998, 1999, 2000 |
ElPozo Murcia | 3 | 3 | 1995, 2006, 2009 |
Marsanz Torrejón | 2 | 1 | 1992, 1994 |
Playas de Castellón | 1 | 2 | 2004 |
P.Lepanto Zaragoza | 1 | 1 | 1993 |
CLM Talavera | 1 | 2 | 1997 |
Maspalomas Sol Europa | 0 | 2 | |
Valencia FS | 0 | 1 | |
Azkar Lugo | 0 | 1 | |
Lobelle de Santiago | 0 | 1 |