Template:S comuni Template:Comune Riolo Terme (Riô o Riol in romagnolo) è un comune termale di 5.782 abitanti situato sulle colline della provincia di Ravenna.
La terme sono la ricchezza principale del paese. Le sorgenti (oggi di proprietà di una società privata) comprendono acque solfuree, salso-bromo-jodiche e cloruro-sodiche, note per le proprietà terapeutiche nella cura dell'apparato digerente, dell'asma, delle affezioni alle vie respiratorie.
La città può vantare anche una rocca medievale, costruita dagli Sforza. Oggi, nella rocca ha sede un museo.
Riolo Terme è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione. Fu insignita della Medaglia di Bronzo al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Storia

Entra a far parte dell'Italia unita con il nome "Riolo dei Bagni".
Nel 1957 il Paese assume il nome attuale.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Cultura

Personalità legate a Riolo Terme

Spettacolo

Dal 1994 ogni estate si tiene un festival musicale chiamato «Frogstock», a cui hanno partecipato artisti di fama internazionale: tra gli altri: Elisa (2000), Deep Purple (2001), Subsonica (2002)Toto (2003),negrita (2003) Piero Pelù (2004) Negramaro (2005) Caparezza (2006)Nomadi (2007)Glenn Hughes (2008), Jethro Tull (2009).

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Voci correlate

Template:Provincia di Ravenna

  1. ^ Dati tratti da: