Lara Croft: Tomb Raider

film del 2001 diretto da Simon West

Lara Croft: Tomb Raider è il primo film tratto dall'omonimo videogioco. Diretto da Simon West, il cast include Angelina Jolie nel ruolo di Lara Croft. Altri attori sono Leslie Phillips Iain Glen, Noah Taylor e Daniel Craig. La Paramount Pictures ha investito circa cento milioni di dollari[senza fonte] per questo film che ha poi ottenuto un notevole successo di pubblico, spingendo la "major" hoollywoodiana a progettare un seguito. Angelina Jolie ha riscosso molto successo con questo ruolo, che lei stessa ha detto di amare: infatti lei ha dichiarato di avere numerose caratteristiche in comune con Lara Croft.

{{{titolo}}}
[[File:|frameless|center|260x300px]]una scena del film
Durata100
Regia{{{regista}}}
«Vedere il mondo in un granello di sabbia e il cielo in un fiore di campo, tenere l'infinito nel palmo della mano e l'eternità in un'ora.

William Blake.»

Trama

La trama narra di un prezioso manufatto creato dai resti di un meteorite che dà al suo possessore la capacità di controllare il tempo. Il manufatto in questione è stato diviso in due pezzi, che possono essere recuperati soltanto quando avviene un particolare allineamento dei pianeti, che si verifica ogni 5000 anni. Lara Croft vuole recuperare il manufatto per riportare in vita suo padre (John Voight) ma sulla sua strada troverà il signor Powell (Iain Glen) che intende trovare l'oggetto per conto di una setta segreta (al quale lui appartiene) conosciuta come gli Illuminati.

Differenze tra la pellicola e il videogioco

Prima di elencare le varie differenze, necessita specificare che lo script del film vanta di una storia totalmente nuova e quasi indipendente al videogioco, aggiungendo nuovi elementi alla serie, che verranno poi riproposti nel videogioco stesso a partire dal settimo episodio.

  • Nel film, uscito nel 2001, l'assassinio del padre della protagonista è avvenuto per mano di Manfred Powell, mentre nel videogioco Tomb Raider: Underworld, uscito nel 2008, si viene a sapere che è stata Jacqueline Natla ad averlo ucciso;
  • Nel film Lara dispone di un maggiordomo, Hillary, e di un tecnico, Bryce. Nel videogame il maggiordomo di Lara è, sin da Tomb Raider II (1997), Winston Smith, e il suo tecnico è Wizz Zip, comparso per la prima volta in Tomb Raider: Chronicles (2000). La causa di questa piccola incongruenza è dovuta alla mancata documentazione da parte del regista (Simon West), il quale ha fermamente dichiarato in un'intervista contenuta nel DvD extra del film che Lara non ha mai avuto un maggiordomo. Inoltre, quando vennero effettuate le riprese, il primo episodio dove entra in scena Zip era sotto sviluppo da parte dei membri della Core Design;

Elementi di questo film omaggiati dai videogiochi originali

Gli ultimi tre videogiochi della serie (Tomb Raider: Legend, 2006; Tomb Raider: Anniversary, 2007; Tomb Raider: Underworld, 2008), sviluppati da Crystal Dynamics per conto di Eidos Interactive, hanno preso qualche spunto da alcuni elementi di questo adattamento cinematografico, i quali sono:

  • Lo zaino di Lara comincia a essere praticamente simile a quello di questo film, a dispetto di quello che c'era in precedenza, che è finito in possesso della polizia parigina nel videogame Tomb Raider: The Angel of Darkness, reso disponibile nel 2003 e sviluppato da Core Design;
  • Lo stesso maniero del film (sia la main hall creata dagli studios che gli esterni);
  • Il fatto che Lara, in passato, avesse letto il diario del padre (su Tomb Raider: Anniversary (2007), infatti, esso diventerà un importante vademecum per lei, ma nel film viene semplicemente menzionato da Lara);

Sequel

Tomb Raider: La culla della vita

Voci correlate

Collegamenti esterni

(EN) 0146316, su IMDb, IMDb.com.

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema