Banaba
isola in Kiribati
Banaba (si pronuncia simile a Panapa) è un'isola alta delle Kiribati, la più ad ovest dell'arcipelago. Durante l'occupazione inglese si chiamava Ocean Island (perché scoperta da una nave britannica di nome Ocean). È la sola isola delle Kiribati a non essere un atollo. È stata la capitale della colonia britannica delle isole Gilbert. È conosciuta per la scoperta di fosfato (1900) e per lo sfruttamento incessante del fosfato che terminò nel 1979, anno dell'indipendenza delle Kiribati. Diventata poco abitabile per questo sfruttamento, la popolazione è stata in gran parte trasferita su Rabi, un'isola delle Figi, e solo una piccola parte ha fatto ritorno sull'isola d'origine. L'isola fu occupata dal Giappone durante la Seconda guerra mondiale.
Banaba | |
---|---|
Geografia fisica | |
Coordinate | 0°51′34″S 169°32′13″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina |
voci di isole presenti su Wikipedia |