Il Fiume Amato (l'antico Lametos) è un fiume dell'Italia meridionale, in Calabria, che nasce nella Sila Piccola e si getta nel golfo di Sant'Eufemia, dopo un corso di 56 km, che interessano un bacino idrografico di 412 km2.

Nasce dai fianchi del monte Reventino, e dai contrafforti meridionali della Sila Piccola in prossimità di Soveria Mannelli, scende verso Sud-Est, nella Piana di Decollatura, dopo aver ricevuto il Galice di Stocco, a breve distanza dal fiume Corace, finché, giunto presso Tiriolo, l'Amato volge verso Ovest, percorre tutto il territorio posto tra Pianopoli e Maida, ingrossandosi per gli apporti del Pesipo, suo affluente di sinistra, e del Sant'Ippolito, suo affluente di destra. Solca infine la piana di Lamezia Terme, ricevendo nel suo ultimo tratto i torrenti Cantagalli, Piazza, Bagni (famoso per le sue acque sulfuree) e Zinnavo, per gettarsi infine nel Mar Tirreno in prossimità dell'abitato di Sant'Eufemia Lamezia.