Matteo Cambi

imprenditore italiano
Versione del 7 giu 2010 alle 06:27 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: Standardizzazione stile delle date)

Matteo Cambi (Carpi, 1977) è un imprenditore italiano fondatore del marchio di abbigliamento Guru.

Biografia

Cambi inizia la propria attività imprenditoriale nel 1999, a ventidue anni, registrando il proprio marchio Guru e cominciando a diffondere i propri prodotti in occasione di eventi mondani o presso personaggi celebri dello spettacolo e dello sport[1], arrivando a convincere Christian Vieri, Fabio Cannavaro, Paolo Maldini ed Elisabetta Canalis ad indossare le proprie magliette, contribuendo "involontariamente" al successo del marchio, che nel solo 2001 vende oltre 200.000 capi.[1] Negli anni seguenti il successo del marchio aumenta, ed alla linea moda principale ne vengono affiancate altre destinate agli adolescenti (Guru Gang) ed ai bambini (Guru Baby Gang), la Guru viene distribuita in oltre 3000 negozi monomarca in tutto il mondo, e dal diventa nel 2005 lo sponsor della Renault.[1]

Nel 7 luglio 2008 la procura di Parma dichiara il fallimento della società per un buco di bilancio di 62 milioni, e debiti per oltre 100 milioni[2], mentre il 12 Cambi viene arrestato, insieme alla madre Simona Vecchi e il suo compagno Gianluca Maruccio De Marco[3], accusato di bancarotta fraudolenta, false comunicazioni sociali, illecite ripartizioni degli utili e riserve sociali, indebita restituzione dei conferimenti, infedeltà patrimoniale, dichiarazione fraudolenta e infedele. Cambi torna in libertà l'1 settembre 2009, e dichiara al settimanale Chi di essere stato totalmente dipendente dalla cocaina prima del carcere, "posseduto dal denaro e dalla droga"[1].

Cambi è inoltre celebre al grande pubblico per esssere stato spesso associato dalle riviste di gossip a varie soubrette italiane come Anna Falchi[1], Mascia Ferri[1], Elisabetta Gregoraci[2], Flavia Vento[2] e straniere come la brasiliana Fernanda Lessa[1]. Cambi avrebbe dovuto partecipare al reality show di Canale 5 La tribù - Missione India[4], cancellato dai palinsesti poco prima del suo inizio.[5]

Note

Voci correlate