SQLite
open source RDBMS senza server
SQLite è una libreria C che implementa un DBMS SQL incorporabile all'interno di applicazioni. Il suo creatore è D. Richard Hipp, che lo ha rilasciato come Software libero di pubblico dominio, privo di qualsiasi licenza.
Essendo una libreria, non è un processo standalone utilizzabile di per sé, ma può essere linkato all'interno di un altro programma. È utilizzabile con C/C++ ed esistono binding anche per altri linguaggi, in particolare Tcl. È integrato nella versione 5 di PHP.
Il pacchetto ha molte interessanti caratteristiche:
- è multipiattaforma
- contiene un programma di utilità che permette l'accesso al database anche manualmente (come MySQL e Postgresql e tanti altri DB SQL...) o tramite scripting
- è molto veloce; più veloce di MySQL e PostgreSQL per intenderci
- produce database che possono essere anche molto grandi; attualmente il limite è 2 terabytes o 2^41 bytes
- il database consiste di un unico file il cui formato interno è indipendente dalla piattaforma
Tutto ciò, naturalmente, presenta anche degli svantaggi:
- non possiede stored procedures, gestione dei permessi e molte altre funzionalità tipiche dei "colossi"
- non ha una vera gestione della concorrenza (le applicazioni che lo utilizzano, se necessario, devono implementarla)
- non ha protocolli di rete, non essendo utilizzabile come standalone