Carcino

creatura della mitologia greca

Carcino è un gigantesco crostaceo della mitologia greca, descritto come un mostro a volte con forma di granchio oppure di gambero.

Vaso greco raffigurante l'Idra di Lerna ed Eracle: sotto le gambe di quest'ultimo si nota Carcino. Parigi, Museo del Louvre.

Secondo il mito, viveva insieme all'Idra di Lerna: durante il combattimento di quest'ultima con l'eroe Eracle, le giunse in aiuto, cercando di ferirlo con le sue chele, ma Eracle lo uccise, rompendogli la corazza con un colpo della clava. Era allora lo trasportò in cielo dove divenne la costellazione del Cancro.

Pareri secondari

Carcino era secondo altre fonti un militare che aiutò il re Lerna. In tale racconto egli fu attaccato e ucciso da Eracle.

Interpretazione e realtà storica

Il nome Carcino significa gambero.

Curiosità

Il Carcino appare come unità mitica dei greci in Age of Mythology.

Bibliografia

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca