Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Persera!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr 20:12, 17 settembre 2007 (UTC).

nuoto

Ciao! visto che anche io mi occupo di voci sul nuoto, se hai qualche proposta o idea o dubbi, fammi sapere!! Riguardo al Palmares, a me piacerebbe vederli tutti così... cosa ne pensi? --Gabbg82 (msg) 11:18, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

grazie x il link, non lo conoscevo! ma i risultati dei campionati italiani di nuoto sono da qualche parte on line? perchè piano piano volevo inserirli tutti ma su federnuto.it li trovo solo fino al 2000..
Riguardo alla tabella del Palmares, x me è ottima così, poi siamo sempre in tempo a migliorarla se ci viene in mente qualcos altro da aggiungere! fra i nuotatori italiani più medagliati manca da aggiungere la tabella a Massimiliano Rosolino, poi per gli altri dovrebbe essere molto più veloce! --Gabbg82 (msg) 13:10, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Non mi ero accorto dell'errore.. ho riguardato adesso il sito FIN ma non c'è il dettaglio della staffetta 4x100m sl femminile, così come non c'era quello delle 4x200m sl.. se te hai i dati sistemalo pure te! Purtroppo per quanto riguarda i problemi di copyright, non ho mai capito molto a riguardo, bisognerebbe chiedere a qualcuno più esperto.. al massimo creerò le pagine con solamente i vincitori prendendoli da agenda diana! Ciao!--Gabbg82 (msg) 15:25, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, chiedo sempre a te, che sei esperto di nuoto.. sai dove posso trovare altri risultati dei giochi del Mediterraneo? su agenda diana e su gbrathletic trovo solo i risultati individuali e mancano i dettagli delle staffette.. sai dove posso trovarli? --Gabbg82 (msg) 09:52, 30 apr 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per i suggerimenti! mi darò da fare nella ricerca! ;) --Gabbg82 (msg) 09:32, 2 mag 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per l'aggiunta delle staffette ai Giochi del Mediterraneo, io non avevo trovato i risultati! in effetti poi nella casellina del tempo c'è più spazio e quindi la bandiera li ci sta bene! Per i campionati italiani accetto volentieri il tuo aiuto, anche perchè da solo per inserirli tutti ci metterei almeno 2-3 anni a questo passo.. ;) Ho iniziato anche un lavoraccio sulla cronologia dei record italiani (come qui), ma anche per quello ci corrà un bel pò di tempo!! --Gabbg82 (msg) 23:33, 27 mag 2009 (CEST)Rispondi

All'inizio della pagina sulla progressione dei record italiani ho aggiunto una riga per avvisare che la pagina è incompleta! ;) ciao!! --Gabbg82 (msg) 15:56, 30 mag 2009 (CEST)Rispondi

:)

caspita, grazie davvero! vedo che sei un appassionato di nuoto come me, allora durante questi campionati capiterà spesso d'incontrarci ;)--GiòGiò ...tu cosa pensi? 16:37, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali

Vedo che sei un appassionato di nuoto, come sai mi sono fatto il mazzo per fare questa pagina, ma già hanno proposto di svilire il mio operato. Tu cosa ne pensi? Io il lavoro l'ho fatto per aver un quadro unitario delle due manifestazioni, se sapevo che le volevano separate non ci avrei perso tempo, siamo stati 5 anni senza la voce potevamo continuare a vivere ancora. --Kasper2006 (msg) 14:50, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi

Integrazione voci nuotatori

Ovviamente procedi pure, grazie e buon lavoro Marking72 (msg)

Progetto Sport Acquatici

Ciao, ho visto che sei appassionato di nuoto e operi su questo tipo di voci. Ti volevo informare che esiste il Progetto Sport Acquatici che coordina voci riguardanti nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato etc. Al bar, chiamato bordo vasca, si discute dello stile e delle convenzioni da utilizzare. Se ti interessa sei il benvenuto nel gruppo. Ti prego di rispondermi, cosi se ti interessa posso inserire il tuo nome fra gli utenti interessati. --WOLF detto Lupetto 19:15, 14 giu 2010 (CEST)Rispondi