Marco Di Lauro (fotoreporter)
Marco Di Lauro (Fotoreporter)
(Milano, 31 ottobre 1970) è un fotografo e fotoreporter italiano specializzato in reportage di guerra.
Formazione
Marco Di Lauro ha studiato letteratura italiana e storia dell'arte all'Università Statale di Milano, in seguito si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha frequentato un corso di giornalismo alla Boston University, in Massachussetts. Nel 1995 è tornato in Italia e si è diplomato in fotografia all'Istituto Europeo di Design a Milano.
Carriera
Di Lauro comincia la sua carriera di fotogiornalista occupandosi di problematiche sociali. Tra il 1990 e 1994 documenta l'infanzia violata in India e la povertà delle popolazioni andine in Perù. Nel frattempo però prosegue il suo apprendistato in Occidente, e segue le sfilate di moda, lavorando a Milano come assistente fotografo per Alfredo Albertone e a Parigi come photo-editor per l'agenzia Magnum.
Nel 1997 ha inizio la sua attività nei teatri di guerra. Nel luglio di quell'anno, il fotoreporter parte per il Kosovo ed è uno dei pochissimi sul posto a documentare l'inizio della pulizia etnica. E' in questa occasione che l'Associated Press lo nota e lo chiama nel suo staff. Sempre per l'AP racconta il Giubileo del 2000 da Roma, dove si trasferisce e lavora come photo-editor per l'ufficio locale dell'agenzia americana.
Nel luglio 2001 copre il summit G8 a Genova e nell'ottobre dello stesso anno, due settimane dopo l'attacco alle Twin Towers di New York decide di partire per l'Afghanistan, e riesce ad entrare nella regione attraversando a piedi gli impervi altipiani da nord. Sarà lì uno dei primi occidentali in grado di documentare, dall'interno, la caduta di Kabul sotto il fuoco delle Truppe dell'Alleanza del Nord, il 13 novembre 2001. Lo stesso giorno viene colpito alla schiena dal proiettile di un AK47, per mano di un guerrigliero talebano durante un'imboscata. Lo salva il giubetto anti-proiettile.
Dal settembre 2002 Marco Di Lauro lavora in esclusiva con l'agenzia americana Getty Images, per la quale segue il conflitto mediorientale lungo la Striscia di Gaza; passa quasi tutto il 2003 e il 2004 in Iraq, a documentare l'invasione americana e il dramma della popolazione irachena. Il suo scatto che ritrae i corpi dei Musulmani sciiti ritrovati nelle fosse comuni volute da Saddam Hussein e scoperte dagli americani nel maggio 2003, rimarrà per alcuni mesi all'ingresso del Pentagono, scelta insieme ad altre dal vice Segretario alla Difesa Paul Wolfowitz come simbolo della guerra in Iraq.
Risale invece al 2 marzo 2004 un altro incidente testimoniato da una sequenza di fotografie che faranno il giro del mondo: mentre è a Karbala, Di Lauro rimane coinvolto in una serie di esplosioni nel tentativo di raccontare un attentato-bomba avvenuto sotto i suoi occhi.
I Lavori più recenti
Dal 2004 il photoreporter lavora come embedded delle truppe inglesi e americane in Afghanistan; reportages come Casualties of the nameless (2007) che racconta le condizioni delle vittime civili delle Truppe NATO durante il conflitto, gli sono valsi numerosi premi e riconoscimenti internazionali.L'ultimo servizio in ordine di tempo è The flight of Angels (2009), sul lavoro svolto dal MERT (Mediacal Emergency Response Team) in Afghanistan per salvare i soldati feriti nel conflitto. E' di questi ultimi anni anche la collaborazione con alcuni dipartimenti delle Nazioni Unite. Nell'ottobre 2008 Angelina Jolie, ambasciatrice dell'UNHCR, l'Alto Commissariato per i Rifugiati dell'ONU, lo chiama per realizzare un libro fotografico in Afghanistan, i cui proventi saranno destinati a finanziare i progetti di cui l'attrice è testimonial. Nel 2009, invece,accompagna altri volti celebri, in qualità di ambasciatori UNICEF, nelle loro missioni in Africa. Per l'agenzia Getty Images ha anche coperto i terremoti de l'Aquila dell'aprile 2009 e quello dI Haiti del gennaio 2010.
Il lavoro di Marco Di Lauro è apparso sino ad ora su Newsweek, Time Magazine, New York Times, Los Angeles Times, Chicago Tribune, Miami Herald, Washington Post, Fortune, The Times, USA Today, GQ, Vanity Fair, People, Outside Magazine, Irish times, , The Guardian, The Independent, The Daily Mail, Sunday Times Magazine, Telegraph, Mail on Sunday, Der Spiegel, Stern, Die Zeit, GEO, Paris Match, Le Monde, Nouvel Observateur, L'express, Liberation, Elle, Internazionale, Corriere della Sera, Repubblica, Panorama, L’espresso, Elmundo, El Pais.
Premi e Riconoscimenti
2002- World Press photo Award, secondo posto 2004 - Premio Nazionale sul Reportage di Guerra “Antonio Russo”. 2005 - Editor & Publisher Photo of the Year Award. 2005 – Gran Premio Nazionale di Fotografia, Benevento. 2006 - The China International Press Photo Contest, premio “Foto dell'anno” 2006 - The China International Press Photo Contest, Primo premio e Menzione d'onore per “TheWar in Lebanon”, categoria “ War & Disaster News Stories”, . 2007 - PDN's (Photo District News) Photography Annual Award, categoria "Photo Journalism". 2007- IPA, International Photography Award, Primo premio e Menzione d'onore, categoria “Editorial/Feature story” 2007- Communication Arts, Award of Excellence 2007- DAYS JAPAN International Photojournalism Award, Premio speciale della giuria per “The war in Lebanon” 2007 – PX3, Prix de la Photographie Paris, Terzo posto per “Chad Refugees”,categoria “Human Condition” 2008- The First International Biennial of Photography in The Islamic World in Thehran “Collection Photo, Superior Photographers" .Premio per" The consequences of the wars in Iraq, Lebanon, Afghanistan from 2001 to 2006" 2008 - IPA, International Photography Award,Secondo e Terzo posto, categoria “Editorial/War, Conflict” 2008 - PX3, Prix de la Photographie Paris, Menzione d'onore, per “Chad Refugees”,categoria “Feature Story” 2008 - PX3, Prix de la Photographie Paris, Menzione d'onore per “British Troops in Afghanistan”, categoria “General News” 2008 - PX3, Prix de la Photographie Paris, Menzione d'onore per “Kosovo, Divided Soul”, categoria “Feature Story”. 2009 - FIOF Professional Photography Awards Orvieto 2009, Terzo posto, categoria “Reportage” 2009 - FIOF Professional Photography Awards Orvieto 2009, Terzo posto per “The Good Will Ambassador Angelina Jolie”, categoria “Ritratti”. 2009 - American Photography 25th Anniversary Annual per “British Troops in Afghanistan” 2009 - PDN's (Photo District News) Photography Annual Award per “British Troops in Afghanistan”, categoria "Photo Journalism". 2009 - PX3, Prix de la Photographie Paris, Secondo posto per “The Good Will Ambassador Angelina Jolie”, categoria “ the Photojournalism – People/Personality”. 2010 - PDN's (Photo District News) Photography Annual Photo Journalism category per “MERT in Afghanistan” 2010 - American Photography 26th Anniversary Annual per “MERT in Afghanistan”
Mostre
2001-“Afghanistan Fermo Immagine”. Palazzo delle Esposizioni, Roma (collettiva) 2002- “Afghanistan”. George Eastman House, New York (collettiva). 2002- “Afghanistan, La Speranza di un nuovo volto”. UNUCI, Milano (personale). 2003- “Iraq”. Proud Gallery. Londra (collettiva). 2007- "Only Human, a photographic narrative of the shared human experience” . Academy of Art University, San Francisco (collettiva). 2007- "Photographers in Conflict”. Kunsthaus Glarus.Zurigo (collettiva). 2008- "The consequences of the wars in Iraq, Lebanon, Afghanistan from 2001 to 2006".The First International Biennial of Photography in The Islamic World, Tehran (collettiva). 2008 - “Casualties of the Nameless”. Mo.ca.Studio- Festival internazionale di Fotografia. Roma (personale) 2008 - “Casualties of the Nameless”- Foianofotografia2008, Foiano della Chiana (personale).
Fonti e Collegamenti esterni
http://www.digitaljournalist.org/issue0512/dis_dilauro.html
http://www.digitaljournalist.org/issue0708/casualties-at-camp-bastion.html
reportage,http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/nameless/1.html
intervista, http://cpn.canon-europe.com/content/interviews/marco_di_lauro.do
intervista, http://cpn.canon-europe.com/content/interviews/marco_di_lauro_2008.do
intervista video, http://www.photographersinconflict.com/videos/camera-down/
http://outside.away.com/outside/culture/200912/chad-sudan-relief-effort-1.html
http://dartcenter.org/content/in-haiti-facing-down-fear-0
fotografie,http://www.reportagebygettyimages.com/#p=represented_photographers/Marco_Di_Lauro
fotografie,http://globalassignment.gettyimages.com/Marco-Di-Lauro/War-Religion/Default.aspx