CLIPS

linguaggio di programmazione
Versione del 16 giu 2010 alle 12:07 di Bultro (discussione | contributi) (ha spostato CLIPS programming language a CLIPS: inutile e non italiano)

Il software CLIPS è uno strumento per la crezione di sistemi esperti. CLIPS è l'acronimo per "C Language Integrated Production System." La sintassi ed il nome del linguaggio sono ispirati dal linguaggio OPS5 ("Official Production System," anche se questa definizione non è ufficiale) e l'algoritmo di pattern matching alla base usato è l'algoritmo rete.

CLIPS è probabilmente uno dei più diffusi e usati strumenti per la creazione di sistemi esperti grazie alla sua velocità, efficienza e gratuità. Nonostante sia usato da decenni, è costantemente aggiornato e supportato dall'autore originale, Gary Riley. CLIPS include un linguaggio object-oriented completo "COOL"(Complete Object-Oriented Language) per creare sistemi esperti. Sebbene sia scritto in C, la sua interfaccia assomiglia molto al linguaggio di programmazione LISP. Le estensioni possono essere scritte in C, e il CLIPS può essere chiamato dal C.

Come gli altri linguaggi per sistemi esperti, CLIPS dispone di regole e fatti. Vari fatti possono rendere applicabile una regola. Una regola applicabile asserisce un nuovo fatto. Fatti e regole sono creati per primi definendoli come mostrato di seguito:

 (deffacts trouble_shooting
     (car_problem (name ignition_key) (status on))
     (car_problem (name engine) (status wont_start))
     (car_problem (name headlights) (status work))
  )
 (defrule rule1
     (car_problem (name ignition_key) (status on))
     (car_problem (name engine) (status wont_start))
      =>
     (assert (car_problem (name starter) (status faulty))
  )

Collegamenti esterni