Riccardo Peroni
Riccardo Peroni (Chiavari, 3 aprile 1949) è un attore, cabarettista e doppiatore italiano. È noto soprattutto per aver doppiato il personaggio del Joker nella serie animata di Batman, (Batman: The Animated Series, in originale, dove la voce era di Mark Hamill) e di Oscar in Dragon Ball.

Storia
Ha frequentato la Scuola D'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano (oggi Scuola di Arte Drammatica 'Paolo Grassi').
Debutta all’inizio degli anni settanta nel cabaret al "Refettorio" e al "Derby" di Milano. Nel 1971 inizia a recitare con lo Stabile dell’Aquila (Arden of Feversham, regia di Aldo Trionfo) e nella stessa stagione prende parte all'allestimento di 'Il Mio Amore Per Ellie', di e con Maurizio Micheli. Nella stagione 1972-1973 recita in In Nome di Re Giovanni (regia di Nino Mangano), La Cantatrice Calva di Ionesco e Leonzio e Lena di Georg Büchner. Dal 1974 collabora saltuariamente per un intero decennio con il Teatro Salone Pierlombardo diretto da Franco Parenti, prendendo parte nel corso degli anni a diversi spettacoli: Macbetto di Giovanni Testori, 1974/75; Willibad E Oloferne di Nestroy, 1974/75; Il Gigante Nano di Frank Wedekind, 1974/75; Il misantropo di Molière, 1976/77; Cascando e L'ultimo nastro di Krapp di Samuel Beckett, 1976/77; Bosco Di Notte (1982) e La Locanda Di Norma Maccanna (1984) di Sansone.
In seguito alla trasformazione del Teatro Salone Pierlombardo nel Teatro Franco Parenti prende parte, sotto la direzione di Andrèe Ruth Shammah, a l’Adalgisa di Gadda e a Noblesse Oblige di Santucci (1992/93). Contemporaneamente nel corso degli anni collabora con diverse compagnie italiane, lavorando con registi come Giancarlo Cobelli (L’impresario delle Smirne di Goldoni, 1975; Il racconto d'inverno di Shakespeare, 1980; L’impostore di Goldoni, 1981; Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais, 1987; La vedova scaltra di Goldoni, 1988), Giancarlo Sbragia (Il Commedione Di Fabbri, 1977), Dario Fo (Tre Moschettieri e Gli Arcangeli Non Giocano A Flipper, 1978), Giorgio Albertazzi (La Miliardaria di George Bernard Shaw, 1980), Mario Missiroli (La mandragola di Machiavelli, 1983; Nostra Dea, 1991), Macedonio (I Rusteghi di Goldoni, 1985), Roberto Guicciardini (Baal di Brecht, 1985), Giorgio Pressburger (L’Adulatore di Goldoni, 1986), Roberto De Monticelli (La Doppia Incostanza di Marivaux, 1989); Gianfranco De Bosio (Rumors di Neil Simon, 1989), Antonio Calenda (Ma che c’entra Peter Pan? di Bassett, 1998), Filippo Crivelli (Ninotchka, 2001), Peter Stein (Tatjana, al Teatro alla Scala di Milano).
Dal 1973, alla carriera come attore di prosa, affianca una nutrita serie di partecipazioni televisive e nell’operetta; negli ultimi trent’anni ha preso parte a Madama Di Tebe, La Vedova Allegra e La Principessa Della Czardas al Teatro Massimo di Palermo, mentre per il Festival dell’Operetta al Teatro Verdi di Trieste ha partecipato a La Contessa Mariza, Il Paese Dei Campanelli, Il Conte Di Lussemburgo, Ballo al Savoy, Sogno Di Un Valzer, Casta Susanna, Duchessa Di Chicago, Scugnizzi, Rosemary, Al Cavallino Bianco, Clivia, Fanny Essler, Sissi, Cincillà. Ha collaborato con la Contrada di Trieste per Centocinquanta La Gallina Canta di Achille Campanile (1994/95), Non Ti Conosco Più di De Benedetti (1996/97) ed è fra i protagonisti di Io e Annie. Nel 2004 Il malato immaginario di Molière con Massimo Dapporto. Nelle stagioni 2006/2007 e 2007/2008 partecipa nel ruolo di Spugna nel musical Peter Pan. Nel 2007, nel film d'animazione della Disney Ratatouille, doppia il cuoco Skinner (in originale con la voce di Ian Holm). Nel dicembre 2008/gennaio 2009 è nel cast de Il paese dei campanelli di Ranzato per la regia di Maurizio Nichetti al teatro Filarmonico di Verona per la Fondazione Arena di Verona. Nel 2010 interpreta il ruolo di Hercule Poirot negli audiolibri tratti dai gialli di Agatha Christie pubblicati dalla Good Mood Edizioni.
Personaggi doppiati
Film
- Pat Thomas in La famiglia Addams si riunisce (Fester Addams)
- Jody Racicot in Un poliziotto a quattro zampe 3 (Maurice Charles)
- Jean-Paul Bell in Power Rangers: Il film (Mordant)
- Renji Ishibashi in Audition (Maestro Shimada)
Film d'animazione
- Oscar nei Film di Dragon Ball (Doppiaggio Mediaset)
- Mamoo in Lupin III - La pietra della saggezza (Doppiaggio home-video)
- Jodor in Lupin III - Il castello di Cagliostro (Doppiaggio home-video)
- Skinner in Ratatouille
- Brief in One Piece: L'isola segreta del barone Omatsuri
- Boo Kong in One Piece: La spada delle sette stelle
- Peter Ford in Detective Conan: L'asso di picche
- Shiro Suzuki in Detective Conan: L'ultimo mago del secolo
Serie animate
- Joker in Batman, Batman - Cavaliere della notte, Batman of the Future: Il ritorno del Joker, The Batman e Batman: The Brave and the Bold
- Oscar in Dragon Ball (Doppiaggio Mediaset), Dragon Ball Z
- Yoki in Fullmetal Alchemist e Fullmetal Alchemist: Brotherhood
- Mr. 2, Barbabianca, Satori, Itomimizu, Wanze e Gekko Moria in One Piece
- Greevus in Record of Lodoss War
- Power in Tex Avery Show
- Bull Gator in Tazmania
- Zio Quigley in Sabrina
- Papà in Il laboratorio di Dexter
- Ceasar in Beethoven
- Mammolo in La leggenda di Biancaneve
- Ciccia in Casper
- Sua Altezza in Un pizzico di magia
- El Salam in Chi la fa l'aspetti
- Jinmen in Il pazzo mondo di Go Nagai
- Tarantulas in Beast Wars
- Pisco e personaggi vari in Detective Conan
- Vari in Cattivik e Scuola di polizia
- Nick Diamond in Celebrity Deathmatch
Audiolibri
- Hercule Poirot in Assassinio sull'Orient Express (2010, Good Mood Edizioni)
- Hercule Poirot in L'assassinio di Roger Ackroyd (2010, Good Mood Edizioni)
- Hercule Poirot in Assassinio sul Nilo (2010, Good Mood Edizioni)
Collegamenti esterni
- Riccardo Peroni, su Il mondo dei doppiatori.
- Scheda su Riccardo Peroni dell'ADAP
- Template:Calliopea